hacking team

HACKER WAR - LA PROCURA INDAGA SUI SOSPETTI DEL BOSS DELLA “HACKING TEAM”, VINCENZETTI, NEI CONFRONTI DI ALCUNI EX DIPENDENTI E DELLA LORO SOCIETÀ MALTESE - SI PENSA CHE LA VIOLAZIONE DEI SISTEMI DELLA SOCIETÀ POSSA ESSERE FRUTTO DI SPIONAGGIO INDUSTRIALE

DAVID VINCENZETTI - HACKING TEAMDAVID VINCENZETTI - HACKING TEAM

Marco Mensurati e Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

A can of worms. Una lattina piena di vermi. Così viene descritta, da ambienti investigativi internazionali, la vicenda Hacking Team. L’espressione si attaglia perfettamente alle prime indiscrezioni che filtrano da Milano, dove, in queste ore, procura e polizia postale stanno muovendo i primi passi di un’indagine che si annuncia complessa.

 

La prima vera pista investigativa seguita porta a Malta. A consegnarla nelle mani del procuratore aggiunto di Milano Maurizio Romanelli è stato, poche ore dopo l’attacco, David Vincenzetti, l’amministratore delegato di Ht srl. Non accusa esplicitamente nessuno, Vincenzetti. E però quello che ha da dire è talmente rilevante che “deve” urgentemente essere portato a conoscenza di chi sta lavorando al caso. Così, nero su bianco, arriva in procura il racconto di fatti sin qui sconosciuti, che aprono squarci inquietanti su questa storia.

HACKING TEAMHACKING TEAM

 

Vista da fuori, l’Hacking Team (Ht), sembrava a tutti una squadra compatta e motivatissima, orientata solo a diffondere il verbo del suo condottiero, il carismatico Vincenzetti. Ma, si scopre ora, le cose erano ben diverse. Il business del software Rcs/Galileo, ideato nel 2004, si era esteso molto oltre le aspettative dei suoi creatori quando, nel 2007, i malviventi di tutto il mondo avevano cominciato a usare sistemi “criptati” come Skype e Whatsapp per comunicare tra loro.

HACKING TEAMHACKING TEAM

 

Fu allora che governi, agenzie, polizie internazionali si rivolsero in via Moscova per comprare Galileo, trasformando così Vincenzetti nel pioniere di un nuovo ricchissimo mercato. Ma l’azienda cresce troppo e troppo in fretta, e il controllo del management sui suoi dipendenti sparsi in quattro continenti si allenta. Vincenzetti vede ombre, annusa che c’è qualcosa che non torna. Nell’autunno dello scorso anno si accorge che Alejandro Alex Luis Velasco, il suo dealer per gli Stati Uniti, oltre alla mail aziendale di Ht, usa di tanto in tanto due strani account: velasco007@ comcast.com e velasco@newco404. com .

 

HACKING TEAMHACKING TEAM

Viene sopraffatto dal sospetto che il dealer — con il quale ha un contratto d’esclusiva — lavori anche per qualcun altro. Che faccia il doppio gioco, insomma. Dopo un rapido controllo, Vincenzetti scopre che quella società, Newco404, ritorna spesso nelle mail aziendali, e non solo quelle di Velasco. Decide di rivolgersi alla Kroll, una delle più importanti aziende di investigazione privata del mondo: sa bene di quali segreti Ht sia custode, è consapevole della delicatezza della situazione, e non vuole correre rischi. Ma forse è già troppo tardi.

HACKING TEAMHACKING TEAM

 

Kroll si mette al lavoro. E il 15 febbraio di quest’anno consegna a Vincenzetti un documento da brividi: la relazione finale dell’indagine. Trentadue pagine che dimostrano come Ht, lungi dall’essere quella fortezza inespugnabile che i clienti immaginavano fosse, era in realtà un colabrodo dal quale negli ultimi dodici mesi erano fuoriusciti alcuni uomini chiave, e con essi, idee e segreti.

 

Il documento, intitolato “project Patti”, parte dal racconto di come gli investigatori privati abbiano contattato Velasco a un seminario nell’ottobre del 2014, dicendo di essere interessati ad acquistare, per conto di Kroll, Galileo. Fin da subito Velasco si pone in maniera ambigua, dapprima avvicinando il software venduto da Ht a quello molto simile chiamato FinFisher (commercializzato da una società, la Gamma International, che un anno fa venne hackerata nello stesso identico modo di Hacking Team) e poi spiegando che Ht non può vendere a privati ma solo a istituzioni e che però “se avessero voluto cambiare cappello” c’era ReaQta investigator, programma modernissimo, in grado di neutralizzare Galileo, avvertendo l’utente intercettato.

HACKING TEAMHACKING TEAM

 

Ancora di più: ReaQta permette di “controspiare” l’esecutore dell’accesso abusivo incastrandolo con dei “file esca”. Insomma, un prodotto micidiale, assicura Velasco agli investigatori privati mandati da Hacker Team. Insomma, sì: faceva il doppio gioco. Ma le brutte notizie, per Vincenzetti non finiscono qui.

 

Perché continuando a investigare, gli uomini di Kroll hanno scoperto che l’autore di ReaQta era un italiano uscito da poco più di un anno da Hacking Team: Alberto Pelliccione, il suo vecchio “senior software developer”, uno dei genitori di Galileo, di cui conosceva perfettamente codice sorgente, cliente, “vittime” (in gergo, target). Pelliccione e Velasco non erano da soli, con loro lavoravano altri cervelli che al momento della scoperta continuavano ogni mattina a timbrare il cartellino in via Moscova.

 

HACKING TEAMHACKING TEAM

Tra questi il dealer di Singapore, Serge Woon. C’è una mail, datata 12 febbraio 2015, che Woon manda dal suo account di Ht al nuovo account di Peliccione. Tutti imbarcati nella ReaQta Ltd, una società aperta il 15 maggio 2014 con sede a St Paul Street, Valletta, Malta, capitale sociale 30mila euro, controllata dalla fiduciaria maltese Tri-Mer Services ltd. E tutti prontamente licenziati da Vincenzetti con relative cause per danni, violazioni di segreti industriali e infedeltà aziendali.

 

La ricostruzione fatta dagli investigatori di Kroll è molto dettagliata. Interessante la cronaca di uno dei meeting con la coppia Pelliccione/Velasco, avvenuto a Annapolis, nel Maryland. «Quando abbiamo chiesto a Velasco se non fosse imbarazzato di lavorare per i “buoni” (gli utenti di Galileo, ndr ) e per i “cattivi” (quelli di ReaQta, ndr) contemporaneamente, ci ha risposto che “non era un problema suo, né di ReaQta”».

HACKING TEAMHACKING TEAM

 

È decisamente presto per annoverare Pelliccione &co. tra i sospettati di questa storia. Dall’attacco da parte di uno apparato statale nemico, al gruppo di hacker attivisti, tutte le ipotesi sono ancora valide. Tuttavia la pista maltese è presa in seria considerazione dalla procura di Milano. Anche perché potrebbe chiarire molto, sull’attacco informatico e sulle modalità con cui è avvenuto.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO