open arms salvini

LE TOGHE NON MOLLANO SALVINI – LA PROCURA DI PALERMO RICORRE DIRETTAMENTE IN CASSAZIONE CONTRO L’ASSOLUZIONE IN PRIMO GRADO DEL LEADER LEGHISTA DALL’ACCUSA DI SEQUESTRO DI PERSONA PER IL CASO OPEN ARMS – UNA MOSSA INUSUALE, PERCHÉ I PM HANNO DECISO DI SALTARE L’APPELLO. PER I MAGISTRATI DEL POOL COORDINATO DAL PROCURATORE SABELLA “I FATTI SONO ACCERTATI E NON CONTESTATI, È UNA QUESTIONE DI DIRITTO”. IL TRIBUNALE HA STABILITO CHE L'ITALIA NON AVEVA IL DOVERE DI ASSEGNARE IL POS, IL PORTO SICURO, ALLA NAVE SPAGNOLA – LA REAZIONE DI SALVINI: “EVIDENTEMENTE QUALCUNO NON SI RASSEGNA...”

OPEN ARMS: PROCURA RICORRE IN CASSAZIONE CONTRO SALVINI

matteo salvini giulia bongiorno - assoluzione processo open arms - foto lapresse

(AGI) - Palermo, 18 lug. - La procura di Palermo va direttamente in Cassazione contro l'assoluzione del vicepremier Matteo Salvini dall'accusa di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio nel processo Open Arms: e' il ricorso per saltum, per il vaglio di legittimita', visto che i fatti storici sono accertati.

 

I pm del pool coordinato dal procuratore aggiunto Marzia Sabella ritengono inutile un altro giudizio di merito sui fatti, ma chiedono una pronuncia sul diritto. In sostanza nella vicenda Open Arms secondo il tribunale, che il 20 dicembre aveva scagionato Salvini, l'Italia non aveva il dovere di assegnare il Pos, il porto sicuro, alla nave spagnola. Adesso la palla passa alla Suprema Corte.

 

OPEN ARMS: SALVINI, QUALCUNO NON SI RASSEGNA,NON MI PREOCCUPO

ONG OPEN ARMS

(AGI) - Milano, 18 lug. - "Ho fatto piu' di trenta udienze, il Tribunale mi ha assolto perche' il fatto non sussiste riconoscendo che difendere i confini non e' un reato. Evidentemente qualcuno non si rassegna, andiamo avanti: non mi preoccupo".

 

Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini, all'inaugurazione del Reparto Operativo Laghi della Guardia Costiera a Milano, rispondendo a una domanda sul fatto che la procura abbia fatto ricorso contro la sua assoluzione nel caso Open Arms.

 

OPEN ARMS, LA PROCURA CONTRO L'ASSOLUZIONE DI SALVINI: RICORSO IMMEDIATO IN CASSAZIONE

Estratto dell‘articolo di Giovanni Bianconi per www.corriere.it

 

matteo salvini giulia bongiorno - assoluzione processo open arms - foto lapresse

La Procura della Repubblica di Palermo ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro l’assoluzione in primo grado dell’ex ministro dell’Interno e vicepremier del governo Conte 1 (oggi ai Trasporti e ancora vicepremier) Matteo Salvini, imputato di rifiuto d’atti d’ufficio e sequestro di persona in danno dei 147 migranti trattenuti a bordo della nave Open Arms nell’agosto 2019.

 

Dura la reazione di Salvini: «Ho fatto più di trenta udienze, il Tribunale mi ha assolto perché il fatto non sussiste riconoscendo che difendere i confini non è un reato. Evidentemente qualcuno non si rassegna, andiamo avanti: non mi preoccupo».

 

matteo salvini - processo open arms

Si tratta di una mossa inusuale e forse inedita: rivolgersi direttamente ai giudici di legittimità per contestare un verdetto di primo grado, saltando l’appello.  Una scelta sottoscritta dal procuratore Maurizio De Lucia, dall’aggiunto Marzia Sabella e dalla sostituta Giorgia Righi, basata sulla convinzione che la questione vada affrontata solo in diritto.

 

Il tribunale che il 20 dicembre scorso assolse Salvini, infatti, nelle motivazioni depositate il 19 giugno non ha contestato la ricostruzione del fatto o le considerazioni dell’accusa intorno alla commissione o meno dei reati contestati; s’è limitato a stabilire che, sulla base dell’interpretazione delle leggi sui salvataggi in mare e delle convenzioni internazionali – definite «precarie», «inaffidabili», «incompiute», fornendo un quadro normativo con «poche certezze e molte aree grigie» – l’Italia non aveva alcun obbligo di concedere alla nave spagnola con i naufraghi a bordo il Pos, ovvero il luogo di sbarco sicuro con cui devono concludersi le operazioni si soccorso.

 

matteo salvini - processo open arms

Nel processo i pubblici ministeri avevano sostenuto il contrario, e da lì avevano fatto discendere le accuse all’ex responsabile del Viminale, titolare del potere di accordare il Pos. Sulle quale il tribunale s’è soffermato poco o nulla, proprio in virtù della mancanza del presupposto principale negato dai giudici; di qui il verdetto di non colpevolezza perché «il fatto non sussiste».

 

Nel frattempo però, tra l’assoluzione e il deposito delle motivazioni, è arrivata un’altra sentenza, pronunciata dalle Sezioni unite civili della Cassazione nel febbraio scorso, che dovendo giudicare su un caso analogo (quello della nave Diciotti, a cui pure l’ex ministro dell’Interno del governo Lega-5Stelle negò lo sbarco nell’estate del 2018) secondo i pm sgombra il campo da dubbi e interpretazioni sull’obbligo contestato dai giudici del tribunale.

 

matteo salvini - processo open arms

La presunta assenza di regole chiare sull’individuazione dello Stato «che deve farsi carico dei soggetti tratti in salvo» dopo il primo soccorso «si rileva destituita di fondamento», hanno scritto i giudici della Corte suprema. E prendendo spunto da quest’altro verdetto emesso dal massimo organo di legittimità, la Procura di Palermo ha deciso di rivolgersi direttamente alla stessa Cassazione, saltando il grado d’appello.

 

«La sentenza in esame - scrivono i pm nel ricorso - si rivela manifestamente viziata per l'inosservanza di quella serie di norme integratrici, quali quelle sulla libertà personale e le Convenzioni sottoscritte dall'Italia per il soccorso in mare di cui il tribunale avrebbe dovuto tenere conto nell'applicazione della legge penale».

giulia bongiorno matteo salvini - processo open arms

 

Se la Corte suprema dovesse respingere il ricorso, la partita giudiziaria sulla Open arms si chiuderebbe in maniera definitiva, in anticipo rispetto ai tempi degli abituali tre gradi di giudizio; se invece il ricorso venisse accolto, allora si andrebbe in corte d’appello, ma solo per analizzare i principi di diritto che i giudici del «palazzaccio» romano dovessero eventualmente individuare cancellando la sentenza di primo grado. […]

MATTEO SALVINI AULA PER IL PROCESSO OPEN ARMS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO