LA PROCURA DI TARANTO RIAPRE L’INCHIESTA ILVA E METTE SOTTO INCHIESTA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO, PIERO GNUDI, E IL SUO PREDECESSORE ENRICO BONDI - MA I VERTICI DEL SIDERURGICO GODONO DI UNA SORTA DI IMMUNITÀ PER LEGGE…

Giuliano Foschini per “la Repubblica”

Piero Gnudi Piero Gnudi

 

Non è finita. Anzi, è appena cominciata. La procura di Taranto ha ufficialmente riaperto l' inchiesta sull' Ilva di Taranto. Nelle scorse ore ha infatti notificato quattro avvisi di garanzia all' attuale commissario straordinario del siderurgico, Piero Gnudi, al suo predecessore Enrico Bondi. E ai due direttori di stabilimento che si sono succeduti negli ultimi anni, Ruggiero Cola e Antonio Lupoli. A loro, nell' atto di proroga delle indagini, viene contestato il getto pericoloso di cose e la gestione non autorizzata dei rifiuti.

ENRICO BONDI ENRICO BONDI

 

Al centro dell' indagine condotta dalla guardia di Finanza di Taranto ci sono due tronconi: le emissioni non controllate, con quelle fiammate improvvise (slopping) oggetto di aluni esposti degli ambientalisti. E la gestione della discarica Mater Gratiae, l' impianto di smaltimento di rifiuti che si trova all' interno del siderurgico. Se, infatti, Ilva si dovesse rivolgere all' esterno per stoccare gli scarti pericolosi e non, avrebbe un aggravio di costi di circa 500 milioni all' anno.

 

Per questo ha deciso da tempo di fare tutto internamente. Individuata l' aria hanno realizzato una discarica che però non risultava autorizzata nella vecchia Aia (Autorizzazione integrata ambientale), il lasciapassare che il Governo ha dato al siderurgico. I rifiuti erano però da stoccare. E così - questo per lo meno sospettano i magistrati - avrebbero cominciato a farlo grazie a un escamotage, facendo cioè passare la realizzazione delle discariche come misura di ambientalizzazione dell' impianto.

ILVA ILVA

 

In sostanza, sostenevano che il deposito dei rifiuti serviva a migliorare l' ambiente. Una tesi per lo meno ardita. Anche perché erano venute meno anche le autorizzazioni regionali, rilasciate nel 2010. Scaduta la Via (Valutazione di impatto ambientale) gli uffici non l' avevano voluta rinnovare, mettendo così in grande difficoltà l' azienda che a quel punto non sapeva più dove poter portare i residui di lavorazione.

 

Tanta era la difficoltà da spingere il Governo, a Ferragosto del 2013, ad approvare un decreto legge che permetteva a Ilva di realizzare le due discariche pur in assenza dell' autorizzazione Aia. Un pasticcio, insomma, che si muove sulla rotta Taranto- Roma sul quale il procuratore Franco Sebastio - che conduce l' inchiesta con i sostituti che già hanno sostenuto l' accusa nel filone principale dell' indagine Ilva, finito con il rinvio a giudizio di 44 persone vuole vederci chiaro.

banch ilva banch ilva

 

Non è detto che ci riuscirà. Perché i commissari, e dunque anche Gnudi, godono di una sorta di immunità per legge. Un articolo dell' ultimo decreto salva Ilva prevede infatti che «le condotte poste in essere in attuazione del Piano di cui al periodo precedente non possono dare luogo a responsabilità penale o amministrativa del commissario straordinario e dei soggetti da questo funzionalmente delegati, in quanto costituiscono adempimento delle migliori regole preventive in materia ambientale, di tutela della salute e dell' incolumità pubblica e di sicurezza sul lavoro».

 

bambino ilva fumok bambino ilva fumok

Gnudi non può essere processato quindi. «Ma siamo sereni, e non per questo» dicono da Ilva. «Non siamo rimasti sorpresi dall' indagine e, anzi, guardiamo con la massima fiducia alla valutazione seria e approfondita che faranno i magistrati della vicenda». L' azienda: "Nessuna sorpresa, siamo sereni". I vertici del siderurgico godono tra l' altro di una sorta di immunità per legge.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....