luca serianni

“NON VEDEVO NULLA, ERO ACCECATA DAL SOLE” – LA DIFESA DELLA 52ENNE CHE IERI A OSTIA HA TRAVOLTO SULLE STRISCE IL PROFESSOR LUCA SERIANNI – IL LINGUISTA E’ IN COMA IRREVERSIBILE - LA DONNA ALLA GUIDA DELL'AUTO, CHE ORA È INDAGATA PER LESIONI GRAVISSIME COLPOSE, HA NEGATO DI PROCEDERE A VELOCITÀ SOSTENUTA - NON SEMBREREBBERO ESSERCI SEGNI DI IMPROVVISA FRENATA...

Mirko Polisano per “il Messaggero”

 

INCIDENTE A LUCA SERIANNI

È stato investito sotto casa, di prima mattina quando come consuetudine usciva per una passeggiata. Luca Serianni, tra i più noti linguisti italiani e docente di Storia della lingua italiana alla Sapienza di Roma, è stato travolto a Ostia ieri mattina mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali.

 

È stato trasportato prima all'ospedale Grassi e poi al San Camillo, dove è arrivato in condizioni disperate. La donna alla guida dell'auto, una Toyota Yaris, ora è indagata per lesioni gravissime colpose. La commerciante di 52 anni è stata ascoltata dalla polizia locale: «Non vedevo nulla, ero accecata dal sole», avrebbe detto l'investitrice agli agenti dopo aver negato di procedere a velocità sostenuta. Ma la sua versione dovrà poi trovare riscontro nei rilievi effettuati dai vigili urbani.

 

luca serianni

I FATTI Sono da poco passate le 7.30 in via Isole del Capo Verde, strada che collega la parte di Ostia Ponente a quella di Levante, il professor Serianni abita a pochi passi e stava attraversando la strada per recarsi in un laboratorio di analisi, quando la Toyota Yaris lo ha investito. L'impatto è stato devastante. Il linguista è balzato sull'asfalto dopo un volo di circa due metri. Le macchie di sangue erano ben visibili sull'asfalto. La donna alla guida è scesa immediatamente dall'auto per prestare soccorso.

 

In pochi minuti, sul posto, è arrivata un'ambulanza che ha trasportato Serianni al pronto soccorso dell'ospedale Grassi. I medici hanno subito capito le condizioni critiche in cui versava l'uomo e hanno disposto il trasferimento al San Camillo. Il trasporto è avvenuto via terra e non con l'eliambulanza, considerata a rischio per le gravi ferite riportate ai polmoni. Sul terreno, evidenti chiazze di sangue, oltre al paio di scarpe da ginnastica e a un paio di occhiali. Non sembrerebbero esserci segni di frenata.

 

LUCA SERIANNI

Circostanza compatibile con una disattenzione del conducente, forse a causa del riverbero del sole che a quell'ora potrebbe aver disturbato molto la visuale. La 52enne è stata anche sottoposta ai test di rito, per droga e alcol i cui esiti sono attesi nelle prossime ore.

 

Sarà riascoltata nei prossimi giorni dagli agenti della polizia locale del X Gruppo Mare, assistita dal suo legale. Il linguista è tutt' ora ricoverato al San Camillo in coma irreversibile. Luca Serianni è stato docente alla Sapienza per quasi quarant' anni, dal 1980 al 2017. È stato il prof ricordato per aver insegnato ai giovani il sé con l'accento e sui suoi libri di grammatica e linguistica hanno studiato intere generazioni.

 

L'insegnamento come missione di vita, tanto da restare in cattedra - con un contratto di collaborazione gratuita - anche l'anno successivo al suo pensionamento. A far accendere la scintilla per la didattica, come spesso ha raccontato, era stato Arrigo Castellani, docente fiorentino suo insegnante tra la fine degli anni' 60 e 70 all'università. Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei, dell'Accademia della Crusca e dell'Arcadia, direttore delle riviste «Studi linguistici italiani» e «Studi di lessicografia italiana»,

 

Era arrivato a Ostia all'età di 13 anni e qui aveva frequentato il liceo classico all'Anco Marzio: «Quando c'erano solo due sezioni», raccontava spesso. E in tempi recenti aveva anche preso parte a una rimpatriata con i compagni di classe per ricordare quegli anni spensierati dell'adolescenza e della scuola. È stato anche a capo della commissione speciale del ministero della Pubblica Istruzione che mise a punto il documento di orientamento per l'esame di terza media.

 

simonetta fiori francesco rutelli luca serianni

I SOCIAL Centinaia i messaggi di incoraggiamento arrivati da amici, stimatori ed ex studenti al professor Serianni. «Forza Luca», scrive l'amico Francesco Cesati: «Le tue parole che spero con tutto il cuore continuino ad accompagnare e illuminare la mia vita», «È stato investito e non esagero se dico che questa è una delle più brutte notizie che l'Italia potesse ricevere», aggiunge Simone Ruggiero, ex studente del corso di storia della lingua italiana.

 

L'ultimo evento pubblico a cui ha partecipato Serianni è stato il 6 luglio scorso a Firenze quando ha presenziato all'inaugurazione delle prime due sale del nuovo Museo dell'Italiano, di cui è coordinatore scientifico, alla presenza del ministro della Cultura, Dario Franceschini. «Luca Serianni è il più autorevole linguista italiano che abbiamo». Le parole di Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca, che ha appreso con «costernazione e profondo dolore la tragica notizia» dell'incidente che ha coinvolto il professore emerito di storia della lingua italiana dell'Università «La Sapienza». Un dolore che in queste ore sta coinvolgendo l'intera comunità dei linguisti italiani.

simonetta fiori francesco rutelli luca serianni

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...