migranti treviso

PROFUGOPOLI - A TREVISO CRESCE L’INSOFFERENZA PER “L’OZIO OSTENTATO” DEI MIGRANTI: COSA SUCCEDERÀ ORA CHE IL VIMINALE HA FINITO I SOLDI PER LE ONG CHE LI OSPITANO? NEL GROSSO DEI DISPERATI C’È UNA PERCENTUALE DI DELINQUENTI CHE L’INATTIVITÀ FORZATA NON PUÒ CHE FAR AUMENTARE

MIGRANTIMIGRANTI

Fabiana Giacomotti per “Pagina99”

 

Bisogna riconoscere che a Treviso ci provano, a dare mostra di accoglienza. Ad abbattere lo stereotipo del veneto gonfio di benessere e intriso di ipocrisia a cui Pietro Germi l’ha inchiodato ormai cinquant’anni fa. Per questo, la scorsa settimana si sono affollati a centinaia, al piano nobile del palazzo dei Trecento, proprio sopra il bar che dai tempi delle riprese di “Signore e Signori” ne ha assunto il titolo e lo sfoggia con orgoglio, ad applaudire i sei richiedenti asilo del centro Africa chiamati a far parte della giuria ufficiale del festival Sole Luna, rassegna di documentari sulle minoranze e i diritti umani di rilevanza ormai internazionale.

 

Per un decennio la sua fondatrice, Lucia Gotti Venturato, l’ha organizzata a Palermo. Tre anni fa ha accettato di portarla nella città dov’è nata, cedendo alle insistenze della giunta Pd-civica guidata da Giovanni Manildo; un “bravo toso”, come lo definiscono i suoi concittadini, certamente conscio che gli oltre seicento rifugiati accolti nella ex caserma Serena di Casier, a pochi chilometri dal centro di Treviso, e lasciati a far nulla tutto il giorno, siano una bomba innescata, ma ben attento a non darlo a vedere.

 

Quando lo incontro, parla di un processo di integrazione in via di miglioramento. A Treviso come altrove, la formazione dei richiedenti asilo non è obbligatoria e le lezioni di italiano vengono seguite da un numero esiguo di rifugiati. Nel Veneto che fa del lavoro un’espressione del sacro, Manildo è costretto ad ammettere che l’”ozio ostentato” da parte dei migranti sia parecchio ostativo alla serena convivenza, ma che insomma le basi per l’integrazione siano state gettate e che “si stia procedendo all’organizzazione del tempo dei migranti”, quasi fossero bambini da tenere occupati con attività ricreative e non adulti a cui l’ozio dovrebbe essere proibito.

TREVISO MIGRANTITREVISO MIGRANTI

 

Che cosa succederà ora che il Viminale ha dichiarato esaurita la disponibilità economica per le organizzazioni umanitarie che ospitano i richiedenti asilo e che per oltre ventimila di loro si prefiguri la libera circolazione senza dimora in tutta Italia non è dato sapere.

 

Alla Serena nessun politico locale è riuscito a entrare da mesi, su facebook le invettive sono roventi. In un anno, questa moltitudine giovanissima e abbandonata a se stessa ha cambiato il volto della piccola Treviso. Ne ha cambiato i colori, i rumori, gli odori. La domenica, decine di bonghi risuonano sotto le arcate dei palazzi medievali.

 

Si percepisce una tensione tenuta faticosamente a bada da entrambe le parti, ma l’insofferenza cresce anche in luoghi insospettabili: il parroco del Sacro Cuore, lo stimatissimo don Alberto, se n’è andato pochi giorni fa, anzi è sparito, per motivi insondabili e non chiariti nel biglietto lasciato ai fedeli, al quale però ha aggiunto, coscienzioso esercente di affari spirituali, l’indicazione del nominativo a cui rivolgersi per le emergenze, metti caso un fedele schiattasse lì per lì e si rendesse necessario allestirne il funerale prima dell’arrivo del sostituto.

 

Per la cattolicissima Treviso, è stato un colpo al cuore. E’ preoccupato persino Silvio Calò, il professore liceale che da oltre un anno ospita a casa sua i sei giurati africani del festival, caso nazionale fra i più controversi di accoglienza mirata e, in apparenza, riuscita.

MIGRANTI 1MIGRANTI 1

 

“Non mi stupirei che qualche area politica aspettasse solo un incidente per trarne vantaggio”, si accalora il professore, modello di accoglienza ma non di incoscienza: dei suoi sei ospiti attuali, tre sono sostituti dei primi, rispediti al centro di accoglienza perché “non perbene”, come si lascia sfuggire. La sera, non fa più uscire la propria figlia adolescente da sola.

 

Detesta il buonismo di una certa Italia che piange sui migranti per scaramanzia e per pulirsi la coscienza e poi raccoglie le firme per lo sgombero delle stazioni, questo uomo che maschera la tipica combattività veneta sotto lo sguardo mite e miope del docente di filosofia, ma sa anche che nel grosso dei disperati c’è una percentuale di delinquenti che l’inattività forzata non può che far aumentare.

 

Dei trentacinque euro quotidiani che lo stato, almeno fino a oggi, gli ha messo a disposizione per ciascun immigrato, ne ha impiegato una buona parte proprio nella loro formazione. “Prima ho pagato loro un sostegno psicologico professionale, perché questi ragazzi arrivano provati da sofferenze indicibili, anche fisiche. Poi, non ho lasciato loro una sola ora libera tutto il giorno”. Ora, quasi tutti hanno trovato un impiego, in forme diverse: la metà, però, al momento si è vista respingere la domanda di asilo.

MIGRANTIMIGRANTI

 

Il loro difensore, Sossio Vitale, uno di quegli avvocati di elegante verve che ci si aspetterebbe usciti dalla vis drammatica di Vittorio de Sica e che a Treviso ricopre anche il ruolo di presidente della Commissione Cultura, racconta che il tribunale, non avendo modo di verificare le storie degli atroci supplizi visti da questi ragazzi e che, verrebbe da aggiungere, purtroppo assomigliano molto alle teorie para storiche sugli abusi di Bokassa, e che sono dunque ammantate dell’aura della leggenda, ha preferito rigettare la domanda di asilo. Nell’assenza di accordi fra lo stato italiano e molti fra quelli da cui gli immigrati arrivano, questi ragazzi restano sospesi, attaccati a speranze ogni giorno più inconsistenti.

 

Molti, anche a Treviso, finiscono vittime dei racket. C’è un mendicante a ogni angolo di strada. Fuori dai supermercati, almeno uno in pianta stabile. Calò li ferma spesso, per spiegare che quei 35 euro spesi dal governo italiano dovrebbero essere destinati alla loro formazione, non a trasformarli in accattoni. Il professore rischia grosso, e lo sa.

MIGRANTIMIGRANTI

 

Il suo modello di accoglienza, pur non condivisibile e non applicabile dalla maggior parte della popolazione, potrebbe essere replicato nelle stesse strutture che ora ospitano queste migliaia di anime sfaccendate, bloccate in modo sempre più irreversibile al di qua delle Alpi, prive dei mezzi per tornare indietro, ogni giorno più incattivite.

 

Milena Gabanelli ha proposto più volte sia nei suoi articoli sia in una puntata di Report un modello similare a quello di Calò. A Roma, parecchi gli hanno consigliato di non insistere. E adesso, c’è il problema delle risorse che vanno esaurendosi.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO