ponte genova benetton crollo

GUERRA AL CASELLO - NEL CASO IN CUI IL GOVERNO NON ARRETRASSE SULLA REVOCA DELLA CONCESSIONE, NEPPURE DOPO LE DIMISSIONI DEL CAPO DI AUTOSTRADE GIOVANNI CASTELLUCCI (PRONTO A FARE UN PASSO INDIETRO), ANDRÀ IN SCENA UNA BATTAGLIA CAMPALE E LEGALE IN CUI IL GRUPPO PROVERA’ A TIRARE IN BALLO LO STATO COME CORRESPONSABILE - ECCO COME

Matteo Indice per “la Stampa”

giovanni castellucci

 

Per capire come evolverà la contesa tra governo e Autostrade, è necessario esplorare la strategia difensiva che la società sta approntando in vista dell' inchiesta penale e del mega-contenzioso amministrativo, da aprirsi se l' esecutivo tirerà dritto sulla revoca della concessione al gruppo controllato dai Benetton.

 

E la risposta è netta: nel caso in cui il governo non arretrasse, neppure dopo le dimissioni del capo di Autostrade Giovanni Castellucci forse pronto a fare un passo indietro tamponata l' emergenza, andrà in scena una battaglia campale. Il concessionario non solo si difenderà sulle proprie responsabilità, spiegando d' aver controllato il possibile e chiedendo più attenzione sulle concause;ma proverà a trascinare nell' agone la controparte, lo Stato appunto, quale possibile corresponsabile dello scempio.

 

AUTOSTRADE PER L ITALIA

In primis perché ha consegnato, per il tramite di Anas, un ponte che la medesima Autostrade non ha costruito, come rimarcano alcuni dei legali che stanno studiando il dossier. Il Morandi fu realizzato sotto l'egida della Società italiana condotte d' acqua su appalto dell' Iri, l' Istituto per la ricostruzione industriale italiana. E sui materiali impiegati e l' esecuzione concreta dei lavori è già in corso una raccolta di ponderosa documentazione, che affonda nella notte dei tempi.

salvini di maio

 

"Colpe da distribuire" Non solo. Tra gli avvocati che potrebbero essere ingaggiati dall' una o dall' altra parte, viene rilevato un ulteriore dettaglio: «Il manufatto sovrastava la linea ferroviaria. Non sarebbe quindi irrituale che nella bagarre finisse a vario titolo inclusa una pluralità di soggetti, privati e pubblici, con tutti i cortocircuiti che generano contese giudiziarie così elefantiache». Con queste premesse si può quindi abbozzare una sintesi tanto brutale quanto prossima alla realtà.

 

L'azienda mette sul piatto un ponte nuovo in tempi che così rapidi non potrebbe ovviamente rispettare nessuno, e per dribblare le lungaggini di un appalto affiderà tutto quel che può a sue controllate. Propone aiuti alle famiglie delle vittime e a chi dalla ricostruzione subirà un contraccolpo.

 

giovanni castellucci

E sebbene la riflessione sia in pieno svolgimento, potrebbe in un futuro prossimo offrire le dimissioni del suo ad (Castellucci nell' incontro pubblico di ieri ha detto d' essere concentrato sulle urgenze senza addentrarsi in riflessioni più articolate). Se tuttavia a questo pacchetto non corrisponderà una mitigazione della linea fin qui percorsa dal premier Giuseppe Conte, la guerra sarà totale.

 

È chiaro che svariate argomentazioni difensive sono "universali" e saranno comunque sostenute, ma è altrettanto indubbio che ci sia modo e modo per farlo. Ieri sempre l' ad Castellucci ha preferito non esporsi sulle «scuse» per il massacro. E ha circoscritto la richiesta di perdono alla «scarsa capacità» di vicinanza alla città ferita, che avrebbe fin qui palesato l' azienda. Come dire: sulle colpe del disastro non arretriamo d' un millimetro e non ci attribuiamo nulla neppure nel giorno dei funerali, in attesa di capire che via imboccheranno le indagini e quel che gli sta intorno. Altro elemento nodale.

 

conte salvini di maio

Qual è l' interolocutore dentro il governo, per questa sorta di trattativa carsica in tempo di guerra? Castellucci ha annunciato che sul dialogo con Roma non avrebbe detto nulla ai microfoni. Esclusi M5S e in generale i ministri, l'unica filiera percorribile risale dal governatore ligure Giovanni Toti (Forza Italia, sdegnato per il silenzio di Autostrade dal giorno della tragedia, ma bisognoso di soluzioni in tempo zero per Genova e la Liguria in ginocchio) al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti (Lega) tramite il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi (leghista, ligure ed ex assessore di Toti).

GIOVANNI TOTI GIORGIA MELONI

 

I tempi stretti Ancora: quanto ci vorrà per definire la piega di questa storia? Risponde indirettamente Marco Annoni, l' amministrativista che segue l' azienda, premettendo di fornire per ora solo delucidazioni procedurali: «Il primo passo è l' attribuzione delle specifiche responsabilità, e nulla è così veloce e preciso come l' indagine penale, le cui risultanze potrebbero essere poi importate nel contenzioso amministrativo». Per esser certi che le armi sono cariche, basterà poco.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”