big proprieta privata new york

IL TRIANGOLO NO - E’ UN TRIANGOLINO DI CEMENTO SU UN MARCIAPIEDE LA PIU’ PICCOLA PROPRIETA’ PRIVATA DI NEW YORK. ALL’ANGOLO TRA CHRISTOPHER STREET E LA SETTIMA AVENUE, E’ CIO’ CHE RESTA DI UN EDIFICIO ESPROPRIATO NEL 1914. FU ACQUISTATO NEL 1938 DAL NEGOZIO DI SIGARI ANTISTANTE

Valeria Robecco per “il Giornale

 

VILLAGE CIGARS STORE NEW YORK - PROPRIETA PRIVATAVILLAGE CIGARS STORE NEW YORK - PROPRIETA PRIVATA

Ha resistito per oltre un secolo ai tentativi di esproprio da parte dell' amministrazione di New York, ed oggi rimane il più piccolo fazzoletto di proprietà privata nello sterminato mare di cemento della Grande Mela. Parliamo di un triangolo con la base di 65 centimetri e i due lati di 70, situato nel cuore del West Village, uno dei quartieri considerati più di tendenza nella City.

 

La storia di questo triangolo posto sul marciapiede, all' angolo tra Christopher Street e la Settima Avenue, di fronte all' ingresso al Village Cigars store, inizia nel 1910, poco dopo la storica inaugurazione (nel 1904) del New York City Subway, la prima linea sotterranea della città e uno dei più antichi sistemi di trasporto pubblico al mondo. In quell' anno l' amministrazione comunale decide di abbattere circa 300 edifici nella zona per costruire la nuova linea della metropolitana e ampliare la Settima Avenue. Una delle vittime di questo progetto è Davis Hess, un costruttore immobiliare originario di Philadelphia, proprietario di un palazzo di cinque piani chiamato The Voorhis.

 

VILLAGE CIGARS STORE NEW YORK - PROPRIETA PRIVATA 4VILLAGE CIGARS STORE NEW YORK - PROPRIETA PRIVATA 4

Hess si difende strenuamente per conservare l' edificio, ma tre anni dopo la proprietà viene espropriata insieme ad altre storiche residenze e negozi negli undici isolati compresi tra Greenwich Avenue e Varick Street. E nel 1914, tutto ciò che rimane della costruzione è un piccolo triangolo: dopo l' atto di espropriazione, infatti, si scopre che è stato dimenticato per errore.

 

Quando le autorità se ne accorgono cercano in tutti i modi di convincere Hess e i suoi eredi a devolvere il pezzetto di terra al pubblico per costruire un nuovo marciapiede. L' ex proprietario però non ne vuole sapere, apre una battaglia legale in tribunale rivendicando i propri diritti, e vince. Ma non è tutto, poiché per chiarire la sua volontà, il 27 luglio del 1922 fa ricoprire il triangolino con un mosaico di piastrelle gialle e nere, insieme alla targa che rimane ancora oggi e porta la scritta: «Di proprietà della tenuta Hess, che non è mai stata ceduta al pubblico».

VILLAGE CIGARS STORE NEW YORK - PROPRIETA PRIVATA 2VILLAGE CIGARS STORE NEW YORK - PROPRIETA PRIVATA 2

 

VILLAGE CIGARS STORE NEW YORKVILLAGE CIGARS STORE NEW YORK

Il giorno dopo il New York Times dedica un articolo alla vicenda, precisando che «il mosaico ha suscitato notevole interesse». «Si tratta del più piccolo pezzo di proprietà privata della città - continua il giornale - e nei libri fiscali è valutato 100 dollari». Nel 1938 il triangolo di Hess, come ancora oggi è conosciuto, viene venduto al negozio di sigari antistante per mille dollari, circa 17mila dollari attuali. Anche i nuovi proprietari del Village Cigars store hanno deciso di mantenere la tradizione e lasciare al suo posto la targa, in ricordo della battaglia di Hess per conservare la sua tenuta.

 

VILLAGE CIGARS STORE NEW YORK - PROPRIETA PRIVATA 5VILLAGE CIGARS STORE NEW YORK - PROPRIETA PRIVATA 5

E pur se il mosaico viene calpestato ogni giorno da migliaia di persone, continua a commemorare la testardaggine del magnate immobiliare di Philadelphia.

Secondo Mark, uno degli abitanti del quartiere, che da oltre trent' anni vive a pochi blocchi di distanza, il mosaico rappresenta «la protesta finale di un uomo contro il sistema».

«In una città come New York in costante cambiamento, dove quartieri una volta ghettizzati e pericolosi ora sono dominio esclusivo dei super ricchi, dove al posto di quella che un tempo era una palude si ergono torri di vetro e acciaio, quei pochi segni del passato che rimangono sono di grande conforto per noi», continua.

 

«Un po' come vedere le vecchie signore polacche che ancora siedono sulle loro verande a Williamsburg, come lo storico Katz' s Deli nell' East Village - sottolinea ancora - O come il triangolo di Hess, uno dei pochi monumenti della città che ha fermamente resistito ad un secolo di mutamenti». Per tanti altri, invece, il mosaico rimane semplicemente il ricordo permanente della testardaggine e della forza dei newyorkesi.

WILLIAMSBURGWILLIAMSBURG

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)