riconquistare una ex tornareconlex

DURA L'EX, SED LEX - SIETE PROPRIO SICURI DI VOLER RICONQUISTARE L'EX IN 10 MOSSE? SU YOUTUBE I "LOVE COACH" DISPENSANO CONSIGLI: "SBAGLIATO ASSILLARE, SERVE DISTACCO. E QUALCUNO SI ACCORGE DI AVER IDEALIZZATO IL PARTNER" - "MEGLIO UN ALLONTANAMENTO TOTALE DI 21 GIORNI: POTREMMO GENERARE DESIDERIO" - "LA COSA PIÙ CONTROPRODUCENTE È SUPPLICARE" - "MA A VOLTE RIESUMARE UN AMORE FINITO VUOL DIRE TORNARE INDIETRO NELLA NOSTRA EVOLUZIONE"...

Giuliano Aluffi per "la Repubblica"

 

come tornare con la ex

"Ti seguo, ti curo / Non mollo, lo giuro / perché sono nel giusto / perché io ti amo / ricominciamo": da quel 1979 in cui Adriano Pappalardo scalava l'hit parade con "Ricominciamo" a oggi sono cambiate moltissime cose, ma non si è smorzato - anzi è cresciuto, alimentato dal voyeurismo dei social - il desiderio degli italiani per la riconquista dell'ex.

 

Tanto che è sorta tutta un'industria: i coach per chi vuole tornare con l'ex. Oggi abbondano i coach per chi vuole tornare con l'ex: danno consigli generici su Youtube e offrono sessioni personalizzate, a pagamento, a chi vuole approfondire.

 

Il più specializzato è Teo Savin, con il suo canale "La amo ancora" (oltre 930.000 visualizzazioni): «Il 50 per cento dei miei clienti aveva una famiglia o una relazione importante che si è interrotta. L'altra metà sono 30-35enni non sposati» spiega Savin.

 

idealizziamo gli ex se non amiamo il partner attuale

Ma gli italiani vogliono tornare con l'ex per sincero amore, o per curare l'orgoglio ferito? «La vera risposta viene lungo la strada» risponde Savin. «Su dieci miei clienti, due falliscono nella riconquista, soprattutto perché non seguono le indicazioni e magari assillano la ex quando io invece suggerisco distacco, quattro hanno successo - però magari qualcuno di loro si rende conto di aver idealizzato l'ex e quindi rimane un po' deluso dalla riconquista. E gli altri quattro, lungo il percorso, si rendono conto che non desiderano realmente riconquistare l'ex».

 

teo savin

Savin predica un uso cauto dei social: «Andare a guardare il suo ultimo accesso, o chiedersi "Ha visualizzato questa mia foto: cosa significherà?" oppure "È ancora online alle 4 di notte: chissà con chi parla?" è dannoso».

 

La strategia generale di Savin è chiara: «L'ho appresa durante il mio primo volo in aereo» spiega. «Quando le hostess hanno detto che, in caso di turbolenze, non dobbiamo pensare prima agli altri, ma a noi: dobbiamo indossare la nostra mascherina. Serve un sano egoismo per avere la forza di gestire tutto il resto».

 

massimo taramasco

Anche la riconquista, che è un desiderio comune: «Per quello che posso vedere io, il desiderio di riconquista tocca almeno l'80 per cento delle persone che sono state lasciate», spiega un altro dei coach sentimentali più popolari su Youtube, Massimo Taramasco, che ha circa 320.000 iscritti ai suoi quattro canali.

 

«Premesso che a volte il fatto che certi ex ci abbiano lasciati può essere un vantaggio, io consiglio di creare un distacco totale di almeno 21 giorni, evitando anche di chiedersi troppi perché sull'abbandono: l'ex si aspetterà di essere ricontattato, ma se glielo neghiamo, potremmo generare desiderio. Se non di ritornare insieme, almeno di farsi sentire».

 

tornare con la ex

E dopo il periodo di distacco? «È utile trovarsi dei potenziali "antagonisti" per l'ex che si vorrebbe riattrarre» spiega Taramasco. «Perché fintanto che l'ex ha la certezza che noi siamo a sua disposizione, sarà difficile risuscitare il suo interesse. Se invece capisce che altri si interessano a noi, questo potrebbe agire da stimolo. La cosa più sbagliata e controproducente in assoluto, invece, è inseguire e supplicare l'ex».

 

La via da seguire, per il coach, è molto più indiretta. «Si possono usare i nostri social per far vedere - anche all' ex - che siamo cambiati e siamo diventati la migliore versione di noi stessi», spiega Taramasco. «E che comunque ci sono altri potenzialmente interessati a noi: questo è fondamentale per intrigare l'ex».

 

francesco catona

Ma vale davvero poi la pena di riconquistare l'ex? Su Youtube Italia c'è chi è del parere opposto. «Innamorarci di qualcuno è una cosa che ci aiuta a scoprire noi stessi e a evolverci», spiega lo psicologo Francesco Catona (11 milioni di visualizzazioni). «Ogni innamoramento ha una finalità evolutiva: ci permette di conoscerci e mettere a frutto le nostre capacità innate. Quando un amore finisce, noi pensiamo che finisca perché c'è un tradimento, o per un comportamento negativo, o per via della distanza. In realtà l'amore finisce perché ha svolto una sua funzione interiore molto profonda. Quindi tornare con l'ex vuol dire tornare indietro nella nostra evoluzione. A volte vogliamo tornare con l'ex perché tendiamo a ricordare solo i primi momenti, quelli in cui eravamo felici. Solo tornando con l'ex ci ricordiamo anche le cose che non andavano. Il punto centrale è questo: nella maggior parte dei casi, se finisce un amore è perché quella funzione di evoluzione personale è stata svolta. E quindi tornare con l'ex spesso non ha senso».

 

giorgio nardone

Concorda lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, autore di Emozioni: istruzioni per l'uso (Ponte alle Grazie). «Raramente il ritorno con l'ex funziona: spesso si può essere spinti a rifugiarsi nel porto sicuro di una relazione precedente quando non si riesce a cavalcare le onde del mare aperto o si esce disastrati da un'altra relazione. Ma il porto protettivo può andare bene all'inizio: poi una volta che ci si è rimessi in sesto, può non bastare più».

 

Vale quindi la pena di inseguire il ricordo dell'ex? Forse sì, ma solo quando, nel tragitto, si riesce a fare un incontro inaspettato e, alla fine, più importante e fruttifero: quello con se stessi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....