covid lazio

A CHE PUNTO E’ LA NOTTE? – OSPEDALI E TERAPIE INTENSIVE AL COLLASSO, I MEDICI CHIEDONO IL LOCKDOWN TOTALE. SVELATO IL PIANO DEL GOVERNO: "LIBERI PER UN MESE PER LE VACANZE DI NATALE E POI...” – UN ANONIMO CAPO DI GABINETTO PUNTA L’INDICE SULLE OMISSIONI DELL’ESECUTIVO: “NEI MINISTERI TANTI HANNO ABBASSATO LA GUARDIA, PENSANDO CHE FOSSE FINITA. SAREBBE STATO NECESSARIO USARE LUGLIO E AGOSTO PER PREPARARSI AL PEGGIO, NON PER ANDARE AL MARE”

Federico Giuliani per ilgiornale.it

covid

Stringere i denti fino ai primi giorni di dicembre, riaprire tutto all'Immacolata, garantire qualche settimana di spensieratezza agli italiani, tra un cenone di Natale, un po' di shopping per far ripartire l'economia e qualche gitarella fuori porta - tutto rigorosamente accompagnato da severe prescrizioni che non saranno rispettate - salvo poi poter fare retromarcia e chiudere tutto nella seconda metà di gennaio.

 

 

Potrebbe essere questo il piano del governo nella lotta al Covid in vista dell'imminente futuro. Almeno a giudicare dalle parole di un misterioso e anonimo capo di gabinetto intervistato dal quotidiano Libero, da decenni attivo nelle stanze del potere italiano e ben informato sulle intenzioni di chi decide le sorti del Paese.

 

Gli errori del governo

ospedale covid

Sia la prima che la seconda ondata hanno colto tutti di sorpresa. La differenza è che nella scorsa primavera nessuno sapeva a cosa saremmo andati incontro, mentre adesso ci ritroviamo in una situazione spinosa: l'esecutivo sapeva dall'estate di un possibile ritorno di fiamma del virus, ma niente è stato fatto. "Nei ministeri tanti hanno abbassato la guardia, pensando che fosse finita. Sarebbe stato necessario usare luglio e agosto per prepararsi al peggio, non per andare al mare", ha raccontato la fonte.

 

La stessa fonte ha svelato che ad agosto il sistema di tracciamento "stava già saltando" e che "un terzo dei focolai sfuggiva" al monitoraggio. "Bastava leggere i report scientifici e sanitari. Quelli veri che circolano al ministero, non quelli per le conferenze stampa. Ma le Regioni non si sono fatte problemi a consentire l'apertura delle discoteche", ha proseguito l'anonimo capo di gabinetto.

 

ambulanze in coda a torino per trasportare pazienti covid

Il governo giallorosso, che poche settimane prima, aveva bloccato un'ordinanza della Calabria sui tavolini dei bar all'aperto, non ha impugnato le ordinanze sulle discoteche (che il Tar del Lazio avrebbe sospeso a stretto giro).

 

Anzi: si è preoccupato di intervenire sui contagi di ritorno dei viaggiatori provenienti da Spagna e Gregia. Sulle discoteche l'esecutivo è intervenuto in ritardo, "quando il danno era fatto". Un lockdown massiccio, almeno fino a questo momento, non sarebbe stato fatto non tanto per motivi economici ("ormai si fa tutto a debito") quanto per una "valutazione sulla tenuta psicosociale degli italiani".

 

 

Il ruolo del Comitato tecnico scientifico

Ma chi è che prende le decisioni? In molti si chiedono se sia il governo a "governare" il Comitato tecnico scientifico o se siano gli esperti a decidere cosa e quando farlo. La risposta del capo di gabinetto è chiara: "Dipende dai momenti. La realtà è in chiaroscuro. Talvolta il governo si appoggia al Cts, talvolta lo fa un ministro a spese di un altro. Talvolta le parole del Cts sono pietre, talvolta evaporano nel tragitto verso Palazzo Chigi".

ospedale di tortona 1

 

Come se non bastasse il Cts "non è un monolite". Anzi: si tratterebbe, a detta della fonte, di un "consesso di accademici e primedonne della sanità romana, con un certo numero di grand commis ministeriali. Certi giorni potrebbe essere una serie tv di Netflix, certi altri un remake di Brancaleone alle Crociate".

 

Sul tema dei documenti del Cts, i rapporti non verrebbero desecretati per un motivo molto semplice: l'intera gestione emergenziale sarebbe fondata sul segreto. "Segreti i piani del Next Generation Ue. Segreti i nomi delle aziende che vincono la gara sui banchi scolastici. Segreti i report con idati sanitari. Segrete le riunioni delle task force. Segreti i protocolli dei fondi Sure", ha fatto notare la solita fonte.

 

Dissidi politici

La gestione dell'emergenza Covid ha evidenziato scontri e dissidi politici. "La pandemia viene gestita con i soliti schemi della lotta politica. Governatori contro governo. Sindaci contro governatori. Pezzi di maggioranza contro la maggioranza. Pezzi di opposizione contro l'opposizione". "E naturalmente, ma più per obbligo di copione che per convinzione", ha aggiunto la fonte. Insomma, ci troviamo di fronte a una sorta di lotta per la sopravvivenza.

coronavirus ospedale

 

 

Per quanto riguarda i Dpcm, "si scrivono sempre a Palazzo Chigi sotto dettature di Conte", ha svelato il capo di gabinetto, aggiungendo che questo particolare spiegherebbe come mai nell'ultima bozza definitiva "sia scomparsa la chiusura dei parrucchieri". "Cosa che a noi non è sfuggita, al pari del nuovo colore dei capelli del presidente del Consiglio", ha aggiunto.

 

Da un punto di vista strettamente politico, Conte è consapevole di essere debole in questa fase e quindi "cerca sponde", sia istituzionali che politiche. Proprio da qui deriverebbe la guerra con le Regioni e l'apertura "necessaria e obbligata, su sollecitazione ormai quotidiana del capo dello Stato" all'opposizione. Una smossa, quest'ultima, "tardiva e destinata al fallimento".

reparto covid

 

COVID, CALA LA CURVA DI CRESCITA

Federico Giuliani per ilgiornale.it

Nel giorno in cui l’Ordine dei medici chiede il lockdown totale in tutto il Paese per i dati relativi ai ricoveri e alle terapie intensive, emerge una tendenza incoraggiante: nelle ultime due settimane, in Italia, la crescita della curva dei nuovi contagi di coronavirus si è fortemente ridotta.

 

 

Nel periodo compreso tra il 26 ottobre, ovvero da quando è entrato in vigore il Dpcm che stabiliva la chiusura di bar e ristoranti a partire dalle ore 18.00, e il primo novembre, il numero di positivi ha toccato quota 183.577. Calcolatrice alla mano si tratta di un incremento pari al 65% rispetto alla settimana precedente. In quell’occasione, infatti, i contagi furono 111.550.

 

medici covid

Nella settimana successiva, cioè dal 2 all’8 novembre, i casi sono stati 225.788. Il 23% in più rispetto alla settimana precedente. Si tratta, di fatto, di un’importante trend: la curva di crescita dei casi ha dunque subito un forte rallentamento. Capitolo decessi: il 5 novembre, in Italia, si contavano 445 decessi per Covid. Il giorno successivo abbiamo toccato quota 446. Il 7 novembre, invece, i morti sono stati 425 mentre l’8 novembre sono scesi a 331. Un calo confortante, non sottolineato a dovere.

 

 

Eppure, come detto, l’Ordine dei medici chiede il lockdown totale in tutto il Paese. In particolare lo chiede, alla luce dei dati sui ricoveri in ospedale e nelle terapie intensive, il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo), Filippo Anelli, dalla pagina Fb della stessa Federazione.

 

medici covid

Intervistato dal Gr2 Rai, ha acceso un faro sulla "carenza di medici specialisti", mentre 23mila medici laureati sono in attesa di potersi specializzare. E le graduatorie "sono bloccate per via dei numerosi ricorsi". Anelli chiede, ancora una volta, di ammetterli tutti. "Sarebbe una boccata d'ossigeno per il sistema" ha affermato. Scettico, invece, sullo switch di medici specializzati in altre branche verso la cura del coronavirus. "Se un oculista deve diventare un internista qualcosa non funziona. La formazione non è un optional" ha concluso.

 

covid lazio

Anelli ha quindi parlato della situazione di alcune regioni. ”Come medico sono molto preoccupato e temo che le misure adottate in Puglia siano insufficienti a scongiurare il collasso del sistema sanitario”, ha precisato. "Il lockdown 'soft' della zona arancione dispiegherà i suoi effetti tra 20 giorni, quando rischia di essere ormai troppo tardi. Anche considerando che il trend di crescita rimanga costante e non abbia un andamento esponenziale, all'Immacolata rischiamo di avere 400 morti e la saturazione dei posti letto Covid che la Puglia ha a disposizione", ha concluso.

covid lazioD614G - LA MUTAZIONE DEL COVID 19D614G - LA MUTAZIONE DEL COVID 19 GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZAconte speranzamedici covid

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO