putin gas russia

PUTIN HA CHIUSO I RUB(L)INETTI DEL GAS ALL’EUROPA – LA FRANCIA È A SECCO. LA SLOVACCHIA QUASI. IN GERMANIA LE FORNITURE SONO CROLLATE DEL 60 PER CENTO. IN ITALIA IERI L'ENI HA RICEVUTO METÀ DEL GAS RICHIESTO. DAL TARVISIO SONO ENTRATI SOLO 34 MILIONI DI METRI CUBI - AL GOVERNO LA STRATEGIA DI PUTIN PARE CHIARA. TAGLIANDO OGGI IL GAS ALL'EUROPA NON PERMETTE AGLI STATI DI RIEMPIRE LE RISERVE E TIENE ALTO IL PREZZO. L’OBIETTIVO È QUELLO DI COSTRINGERE L’EUROPA A CHIEDERE AIUTO A MOSCA IL PROSSIMO INVERNO - SE LA CRISI SI AGGRAVASSE VIA AGLI IMPIANTI A CARBONE

Andrea Bassi per il Messaggero

 

DRAGHI PUTIN GAS

La Francia è a secco. La Slovacchia quasi. In Germania le forniture sono crollate del 60 per cento. In Italia ieri l'Eni ha ricevuto metà del gas richiesto.

 

Dal Tarvisio sono entrati solo 34 milioni di metri cubi. Vladimir Putin sta gradualmente, ma inesorabilmente, chiudendo i rubinetti del gas all'Europa.I governi sono in allarme. Il ministero della Transizione ecologica ha convocato un tavolo di verifica della situazione per metà della prossima settimana.

 

Si va verso il passaggio dallo stato di pre-allarme allo stato di allerta: in pratica si dichiara l'emergenza. Un passaggio apparentemente formale, che però consentirebbe di mettere in campo diverse azioni. Come il taglio volontario del gas da parte delle imprese. Se la crisi si aggravasse per lo stop delle forniture russe - cosa che appare ormai probabile - scatterebbe l'avvio a pieno regime delle centrali a carbone ancora in funzione, in modo da risparmiare 5 miliardi di metri cubi di gas oggi usati per la produzione di energia elettrica.

 

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

Ma scatterebbero anche interruzioni mirate nelle aziende che hanno contratti interrompibili, ossia che hanno accettato interruzioni delle forniture di metano in cambio di prezzi più bassi. In realtà, il ministro Roberto Cingolani potrebbe muoversi a prescindere dalla dichiarazione di emergenza, perché è già stato autorizzato dal primo decreto sull'Ucraina a prendere le contromisure necessarie.

 

Al governo la strategia di Putin pare chiara. Si tratta, come ha detto il premier Mario Draghi, di una mossa «politica». Ma anche di un'abile strategia commerciale. Se anche domani interrompesse le forniture, Putin non metterebbe comunque a rischio il sistema energetico europeo e nemmeno quello italiano.

 

Ieri in Italia sono arrivati 196 milioni di metri cubi di gas a fronte di una domanda di 155 milioni.

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Significa che anche senza i 34 milioni di gas russo l'Italia sarebbe riuscita a coprire il suo fabbisogno. E questo soprattutto grazie alle forniture di Algeria e Arzebaijan. Da Mazara del Vallo, dove arriva il gasdotto Transmed che trasporta il metano algerino, ieri sono arrivati 64 milioni di metri cubi. Da Melendugno, in Salento dove approda il Tap, ne sono arrivati 28 milioni. Gli ultimi dati di Snam indicano un calo nel 2022 delle forniture di Mosca dal 39% al 23%.

 

Meglio però non cullarsi in facili illusioni. La ragione è semplice. La maggior parte del gas russo viene bruciato in Italia negli ultimi tre mesi dell'anno. Da ottobre a dicembre è quasi impossibile farne a meno. Per questo l'Unione europea aveva posto l'obiettivo di un riempimento degli stoccaggi dell'80%. In questo modo in inverno, in mancanza del gas russo i Paesi europei avrebbero potuto contare sulle riserve. È proprio questo piano che Putin mira a boicottare. Tagliando oggi il gas all'Europa ottiene due risultati. Il primo è che non permette agli Stati di riempire le riserve: l'Italia è ferma al 54% e ieri negli impianti sono stati stoccati solo 26 milioni di metri cubi. A maggio se ne pompavano anche 100 milioni al giorno.

PUTIN

 

IL PASSAGGIO Il secondo risultato ottenuto da Putin è tenere alto il prezzo. Alla Borsa di Amsterdam ieri è oscillato tra 124 e 138 euro al Megawattora: ha chiuso a 117 euro, ma solo nel timore di non alimentare le ipotesi di recessione. In una settimana il valore del metano è salito del 43%. A questi prezzi gli operatori non sono disponibili a conservare gas. Tutto quello che comprano lo vendono subito. Ma la vera vittoria di Putin, è che se l'Italia e l'Europa non riusciranno a riempire gli stoccaggi, il prossimo inverno non potranno che bussare alle porte di Mosca per non rischiare di restare al freddo.

 

A quel punto Putin potrà fare il prezzo che vuole per il gas, oltre ad avere un'arma eccezionale di ricatto nei confronti del Vecchio Continente. Cosa farà l'Italia in caso di interruzione delle forniture oltre ad attivare le centrali a carbone e avviare i primi razionamenti? È probabile che, come anticipato da Cingolani, si acceleri anche sulle trivelle per riattivare i pozzi in Adriatico.

 

Martedì il ministro risponderà a una interrogazione del senatore Andrea De Bertoldi di Fratelli d'Italia, che un paio di mesi fa era riuscito a far approvare un ordine del giorno che impegnava il governo a sbloccare la produzione nazionale. Un passo che ora sembra diventato urgente.

GASDOTTI RUSSI VLADIMIR PUTIN vladimir putin le vie del gas russoVLADIMIR PUTIN E IL GAS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....