mussolini palazzo citterio brera

A CHI BRERA? A NOI! “QUADRO DI GIOVANNI BOLDINI. DONO DI BENITO MUSSOLINI”, LA GAFFE SULLA DIDASCALIA FATTA RIMUOVERE AL NUOVO PALAZZO CITTERIO DI MILANO - IL MUSEO SI CORREGGE: DALLA PROSSIMA SETTIMANA DI FIANCO ALL’OPERA CI SARÀ SCRITTO “DONO DELLA VEDOVA BOLDINI”, COME DA LEI RICHIESTO NEL 1934 IN UNA LETTERA INDIRIZZATA ALL’ALLORA DIRETTORE DELLA PINACOTECA - NESSUNO SI È DOMANDATO SE FOSSE OPPORTUNO METTERE UN RIFERIMENTO DIRETTO A MUSSOLINI, LASCIANDO INTENDERE AL VISITATORE POCO ESPERTO CHE IL LASCITO ARRIVASSE DALLA SUA COLLEZIONE PERSONALE. FORSE UNA OMISSIONE O, PIÙ SEMPLICEMENTE, UNA LEGGEREZZA DA PARTE DI UNA… - DAGOREPORT

giovanni boldini il pastello bianco

Teresa Monestiroli per repubblica.it - Estratti

 

«Giovanni Boldini. Pastello Bianco. Ritratto di Emiliana Concha de Ossa 1888. Dono di Benito Mussolini. Pastello su tela». Recita così la didascalia che accompagna il dipinto del pittore ferrarese allestito da poco nella prima sala del nuovo Palazzo Citterio di Milano: poche righe che raccontano l’aria che tira nella cultura italiana ai tempi del governo Meloni e dimostrano una certa disinvoltura nell’utilizzo del nome del Duce.

 

 

Soprattutto perché sono imprecise e per questo a breve verranno sostituite. Dopo un controllo più accurato sulla provenienza del quadro, che evidentemente il mese scorso era stato considerato superfluo nella fretta di inaugurare l’estensione della Pinacoteca di Brera che la città attendeva da 52 anni, il museo si corregge: dalla prossima settimana di fianco all’opera ci sarà scritto «Dono della vedova Boldini», come da lei richiesto nel 1934 in una lettera indirizzata all’allora direttore di Brera.

 

giovanni boldini

Se gli storici dell’arte, che per professione sono persone rigorose, avessero verificato meglio, avrebbero scoperto facilmente che nel 1933 la tela, una delle preferite dell’artista italiano che durante la Belle Époque conquistò Parigi, fu regalata dalla vedova Emilia Cardona allo Stato, con la precisa volontà di destinarlo alla Pinacoteca di Brera.

 

Invece, nell’appenderlo di fianco al quadro simbolo della lotta dei lavoratori di Giuseppe Pellizza da Volpedo (Fiumana) nessuno si è domandato se fosse opportuno mettere un riferimento diretto a Mussolini, lasciando intendere al visitatore poco esperto che il lascito arrivasse dalla sua collezione personale. Forse una zelante omissione o, più semplicemente, una leggerezza da parte di una direzione che non stigmatizza il Duce.

 

«Abbiamo fatto riferimento al Catalogo ragionato della Pinacoteca di Brera pubblicato nel 1993 secondo il quale la vedova donò l’opera a Mussolini che a sua volta decise di destinarlo a Brera e ammetto che nella concitazione dell’apertura di Citterio non ho chiesto approfondimenti, nonostante la dicitura mi sembrasse curiosa – spiega il direttore Angelo Crespi, nominato a fine 2023 dall’allora ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, area politica centrodestra –

 

hitler ranuccio bianchi bandinelli e mussolini agli uffizi[2]

Alla luce delle polemiche di questi giorni ho chiesto un’indagine d’archivio e fra le pagine di una fitta corrispondenza fra la vedova, l’allora direttore di Brera Ettore Modigliani e il segretario particolare di Mussolini, Alessandro Chiavolini, è emerso che Emilia, in accordo con Modigliani, aveva manifestato l’intenzione di offrire il dipinto al capo del governo Mussolini affinché facesse parte del patrimonio nazionale, auspicando come destinazione la Pinacoteca di Brera. Il Duce per ringraziarla le manda una foto autografata e lei a sua volta lo ringrazia, scrivendo da un famoso hotel di Cannes. Ho già dato indicazioni di cambiare la didascalia, ma sto pensando di aggiungere anche una nota in cui viene riassunta tutta la storia, che in effetti è articolata».

 

(...)

Articoli correlati

A CHI BRERA? A NOI! A PALAZZO CITTERIO IL MERAVIGLIOSO PASTELLO DI BOLDINI DONATO DA MUSSOLINI

giovanni boldini il pastello bianco 4giovanni boldini 3

emilia cardona boldini in una foto del 1930 [2] palazzo citteriopalazzo citterio palazzo citterio il giardinolibero andreotti emilia cardona boldini in the falconiera in 1931

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…