il vero gesu

MISTERI GAUDIOSI: È QUESTO IL VERO VOLTO DI CRISTO? - NESSUNO DEI QUATTRO VANGELI DESCRIVE GESU' FISICAMENTE MA SCAVANDO NELLA STORIA DELLE SUE PRIME RAFFIGURAZIONI VIENE ALLA LUCE UN UOMO MUSCOLOSO ALTO UN METRO E SESSANTACINQUE, DALLA CARNAGIONE OLIVASTRA, OCCHI MARRONI E CAPELLI CORTI... 

DAGONEWS 

 

raffigurazioni di cristo

Le caratteristiche fisiche di Gesù non vengono mai descritte nei quattro Vangeli e l’immagine che ne abbiamo noi oggi risale all’arte raffigurativa del IV° secolo. Molte deduzioni finora si sono basate sul velo della Veronica e la Sacra Sindone, ma le fonti più antiche riescono a dirci qualcosa in più, restituendocici un’immagine verosimile del suo vero aspetto.

 

Abbiamo tutti presente un’immagine di Gesù, essendo una delle figure più riconoscibili al mondo.

 

Nell’arte della Chiesa ortodossa russa è letteralmente iconica. In quella occidentale è il soggetto di milioni di raffigurazioni. È un’immagine a noi così familiare che il suo volto può anche essere potremmo addirittura riconoscerla nelle formazioni casuali delle nuvole o vederla apparire un toast.  

 

Nella nostra immaginazione, viene spesso raffigurato come un uomo alto, di carnagione caucasica, coi capelli lunghi, la barba, e con indosso una tunica e dei sandali.

 

gesu cristo

Ciononostante nessuno dei quattro vangeli include una descrizione del suo aspetto fisico, e viene detto molto poco sul suo abbigliamento. L’urgenza di dare un volto al suo sacro nome è rimasta tuttavia un’esigenza pressante da parte dei fedeli nel corso dei secoli.

 

Alcuni indizi erano stati ritrovati nella cosiddetta “lettera di Publio Lentulo,” che si suppone sia stata scritta dal predecessore di Ponzio Pilato, dove c’è scritto che egli rimase impressionato alla vista del Nazareno: “un uomo di alta statura e ammirevole. Il suoi capelli sono di un color nocciola chiaro e gli ricadono morbidamente sulle orecchie. Sfortunatamente però, questa lettera sembra essere un manufatto del Medioevo e non dell’era romana.

gesu cristo 6

 

Anche la prima raffigurazione di sempre non ci è di molto aiuto: il graffito del II° secolo scoperto sotto il Palatino lo dipinge con una testa d’asino, e fu quasi certamente eseguita per deridere la nuova religione.

 

Oltre alle immagini classiche con i capelli lunghi e la barba, una dettagliata analisi delle varie forme in cui è stato rappresentato lo mostra anche più giovane e senza barba, più simile alle sculture delle deità romane.

 

Altre immagini lo ritraggono travestito da filosofo, spettinato e coi capelli arruffati, come per simboleggiare il fatto che la sua mente fosse elevata solo alle questioni spirituali, ponendo in secondo piano l’aspetto fisico.

 

Uno scrittore anticristiano del II° secolo si addirittura spinto a descriverlo come un uomo “piccolo, brutto e indistinto,” cosa che alcuni cristiani non disdegnarono del tutto vedendovi un contrasto ancora maggiore con la sua gloria spirituale.

 

gesu cristo 5

La verità, è che per avere un quadro più verosimile possibile al Gesù storico bisogna esaminare le prove archeologiche che riguardano l’aspetto della popolazione della Giudea a quei tempi.

 

Molto probabilmente, era alto circa un metro e sessantacinque e doveva essere piuttosto magro e in qualche misura anche muscoloso. La sua pelle avrebbe dovuto essere olivastra, i capelli mori scuri e gli occhi marroni. Portava probabilmente una birba (anche se non particolarmente folta) e dei capelli corti.

 

Sembra che dopotutto l’immagine che ne abbiamo non corrisponda così tanto alla realtà.

gesu cristo 4gesu cristo 2la raffigurazione storica di cristo secondo un antropologola raffigurazione antropologica di gesuil vero gesugesu cristo 3

 

gesu cristo 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO