maria de filippi maurizio costanzo foto matrimonio

MA QUALE AMORE, L’UNICA RAGIONE PER SPOSARSI E’ CHE IL MATRIMONIO CONVIENE! LA RICERCA DELLA COLDIRETTI LO DIMOSTRA: I SINGLE HANNO UN COSTO DELLA VITA PIÙ ALTO (+64%) - E SE LE STORIE D’AMORE PRIMA O POI FINISCONO (+70% DI DIVORZI NEGLI ULTIMI 20 ANNI) ALLORA MEGLIO CONVOLARE PER INTERESSI

Simonetta Sciandivasci per “il Foglio”

 

SCIALPI MATRIMONIOSCIALPI MATRIMONIO

"Non mi piace: è brutta e grassa", dice il figlio. "La moglie bella fa il marito cornuto", risponde il padre, che gli aveva combinato il matrimonio con la primogenita di un farmacista. Ne "I Basilischi" di Lina Wertmuller c'era l'Italia meridionale degli anni Sessanta: apatica, bigotta e refrattaria al matrimonio romantico.

 

Da quella protostoria, beati noi, la cultura è cambiata ma, ahinoi, i conti no. Un'indagine appena diffusa dalla Coldiretti rivela che sposarsi conviene: non farlo aumenta il costo della vita del 64 per cento (+45 per cento solo per mangiare, +98 la spesa per la manutenzione di appartamenti da scapoli). E siccome progredendo e raffinandoci abbiamo sbolognato i nessi di causa-effetto, in Italia ci sposiamo meno e più tardi, divorziamo assai (impennata del 70 per cento negli ultimi vent' anni) e invecchiamo vedovi (75 per cento) e poveri (7,4. al Sud 20).

 

matrimonio  casamonicamatrimonio casamonica

Il fatto (o il pregiudizio) che mettere su famiglia sia un lusso, allora, convive con l'evidenza che farlo convenga (in Italia diamo sempre ragione a Giordano Bruno: gli opposti coincidono). Evidenza in cui germina ora il rischio che il matrimonio d' interesse surclassi quello d' amore. In quale tempo è stata smentita la "verità universalmente riconosciuta" di cui si doleva e si beffava Jane Austen in "Orgoglio e Pregiudizio" e cioè che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio cerchi sempre moglie? Nessuno.

 

matrimonio borromeo   casiraghi  71matrimonio borromeo casiraghi 71

Sono irrintracciabili gli scapoli ricchi capaci di pronunciare il sì, ma il matrimonio non ha mai cessato di rappresentare un investimento, nemmeno quando hanno preso a contrarlo liberi individui, spinti dall' amore e convinti che per vivere bastasse far battere i propri cuori in una capanna.

 

E non poteva essere diversamente perché - lo scriveva nel 1899 l' economista Thorstein Veblen - il matrimonio ha fondato un ordine sociale basato sul la proprietà privata. Il femminismo della differenza, d'altronde, ha evidenziato come il matrimonio (ultimamente spacciato come coessenziale all'emancipazione) fosse una costola del contrattualismo patriarcale e quindi, anche se riadattato ed emendato, sarebbe sempre rimasto un'istituzione predatrice, funzionale alla protezione di un interesse (è stato da poco ripubblicato un testo cardine di questa riflessione, "Il contratto sessuale" di Carole Pateman).

romina power il giorno del suo matrimonio nel 1970romina power il giorno del suo matrimonio nel 1970

 

Tanto Veblen quanto Pateman conducono a un libro del 2011 di Pascal Brucker, "Il matrimonio d' amore ha fallito?", che riporta il problema alla confusione di amore con matrimonio: "Addomesticando l'uno abbiamo mitigato l' altro. Non torneremo alle unioni forzate di una volta, ma nulla ci impedisce di tornare a considerare le unioni di interesse". Se l' amore abbia o no a che fare col matrimonio lo decidono gli sposi, ma è necessario capire che amore e interesse possono darsi insieme e che, invece, la loro scissione manichea trancia l' essenza di entrambi.

 

matrimoniomatrimonio

La parola "interesse" è ormai capitalistica e fatichiamo a includerla nel lessico sentimentale, forse anche per demerito di letteratura e cinema, che di "unioni per convenienza" hanno sempre offerto scorci tragici (un paio di eccezioni: il padre di J -Lo in "Prima o poi mi sposo", vedovo di una moglie che aveva sposato per costrizione, ma della quale si era poi innamorato pazzamente e la Anna di "Anna al collo" di Cechov, che sposa un vecchio ricco per salvarsi dalla miseria, facendone la sua vittima).

 

adinolfi matrimonio a las vegas in tutaadinolfi matrimonio a las vegas in tuta

L'interesse non è solo un tasso: è pure uno "stare fra le cose di alcuno", è la prima ragione dell' amore, la sua soddisfazione. E' questo che il matrimonio esemplifica e per questo dai dati della Coldiretti non c' è da trarre allarmi, bensì un' ovvietà. Scandalosa, come sono ormai tutte le ovvietà.

matrimonio elton john 37matrimonio elton john 37matrimonio michelle hunziker tomaso trussardi  matrimonio michelle hunziker tomaso trussardi

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…