maria de filippi maurizio costanzo foto matrimonio

MA QUALE AMORE, L’UNICA RAGIONE PER SPOSARSI E’ CHE IL MATRIMONIO CONVIENE! LA RICERCA DELLA COLDIRETTI LO DIMOSTRA: I SINGLE HANNO UN COSTO DELLA VITA PIÙ ALTO (+64%) - E SE LE STORIE D’AMORE PRIMA O POI FINISCONO (+70% DI DIVORZI NEGLI ULTIMI 20 ANNI) ALLORA MEGLIO CONVOLARE PER INTERESSI

Simonetta Sciandivasci per “il Foglio”

 

SCIALPI MATRIMONIOSCIALPI MATRIMONIO

"Non mi piace: è brutta e grassa", dice il figlio. "La moglie bella fa il marito cornuto", risponde il padre, che gli aveva combinato il matrimonio con la primogenita di un farmacista. Ne "I Basilischi" di Lina Wertmuller c'era l'Italia meridionale degli anni Sessanta: apatica, bigotta e refrattaria al matrimonio romantico.

 

Da quella protostoria, beati noi, la cultura è cambiata ma, ahinoi, i conti no. Un'indagine appena diffusa dalla Coldiretti rivela che sposarsi conviene: non farlo aumenta il costo della vita del 64 per cento (+45 per cento solo per mangiare, +98 la spesa per la manutenzione di appartamenti da scapoli). E siccome progredendo e raffinandoci abbiamo sbolognato i nessi di causa-effetto, in Italia ci sposiamo meno e più tardi, divorziamo assai (impennata del 70 per cento negli ultimi vent' anni) e invecchiamo vedovi (75 per cento) e poveri (7,4. al Sud 20).

 

matrimonio  casamonicamatrimonio casamonica

Il fatto (o il pregiudizio) che mettere su famiglia sia un lusso, allora, convive con l'evidenza che farlo convenga (in Italia diamo sempre ragione a Giordano Bruno: gli opposti coincidono). Evidenza in cui germina ora il rischio che il matrimonio d' interesse surclassi quello d' amore. In quale tempo è stata smentita la "verità universalmente riconosciuta" di cui si doleva e si beffava Jane Austen in "Orgoglio e Pregiudizio" e cioè che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio cerchi sempre moglie? Nessuno.

 

matrimonio borromeo   casiraghi  71matrimonio borromeo casiraghi 71

Sono irrintracciabili gli scapoli ricchi capaci di pronunciare il sì, ma il matrimonio non ha mai cessato di rappresentare un investimento, nemmeno quando hanno preso a contrarlo liberi individui, spinti dall' amore e convinti che per vivere bastasse far battere i propri cuori in una capanna.

 

E non poteva essere diversamente perché - lo scriveva nel 1899 l' economista Thorstein Veblen - il matrimonio ha fondato un ordine sociale basato sul la proprietà privata. Il femminismo della differenza, d'altronde, ha evidenziato come il matrimonio (ultimamente spacciato come coessenziale all'emancipazione) fosse una costola del contrattualismo patriarcale e quindi, anche se riadattato ed emendato, sarebbe sempre rimasto un'istituzione predatrice, funzionale alla protezione di un interesse (è stato da poco ripubblicato un testo cardine di questa riflessione, "Il contratto sessuale" di Carole Pateman).

romina power il giorno del suo matrimonio nel 1970romina power il giorno del suo matrimonio nel 1970

 

Tanto Veblen quanto Pateman conducono a un libro del 2011 di Pascal Brucker, "Il matrimonio d' amore ha fallito?", che riporta il problema alla confusione di amore con matrimonio: "Addomesticando l'uno abbiamo mitigato l' altro. Non torneremo alle unioni forzate di una volta, ma nulla ci impedisce di tornare a considerare le unioni di interesse". Se l' amore abbia o no a che fare col matrimonio lo decidono gli sposi, ma è necessario capire che amore e interesse possono darsi insieme e che, invece, la loro scissione manichea trancia l' essenza di entrambi.

 

matrimoniomatrimonio

La parola "interesse" è ormai capitalistica e fatichiamo a includerla nel lessico sentimentale, forse anche per demerito di letteratura e cinema, che di "unioni per convenienza" hanno sempre offerto scorci tragici (un paio di eccezioni: il padre di J -Lo in "Prima o poi mi sposo", vedovo di una moglie che aveva sposato per costrizione, ma della quale si era poi innamorato pazzamente e la Anna di "Anna al collo" di Cechov, che sposa un vecchio ricco per salvarsi dalla miseria, facendone la sua vittima).

 

adinolfi matrimonio a las vegas in tutaadinolfi matrimonio a las vegas in tuta

L'interesse non è solo un tasso: è pure uno "stare fra le cose di alcuno", è la prima ragione dell' amore, la sua soddisfazione. E' questo che il matrimonio esemplifica e per questo dai dati della Coldiretti non c' è da trarre allarmi, bensì un' ovvietà. Scandalosa, come sono ormai tutte le ovvietà.

matrimonio elton john 37matrimonio elton john 37matrimonio michelle hunziker tomaso trussardi  matrimonio michelle hunziker tomaso trussardi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....