uomo mistero misterioso indovinello

QUALE “MANINA” DIFENDE IL SEGRETO DI STATO SUL CONTENUTO DELLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI? - GIÀ NEL 2017 I GRILLINI POSERO IL PROBLEMA DELLA TRASPARENZA MA I BUROCRATI DEL MINISTERO HANNO SEMPRE OSTEGGIATO L'AUTORITA’ ANTICORRUZIONE CHE SI E’ GIA’ PRONUNCIATA A FAVORE DELLA PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI, COMPRESO IL PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO…

Carlo Tarallo per “la Verità”

 

toninelli

Il mistero dei contratti delle concessioni autostradali sta per essere svelato. Anzi: starebbe per essere svelato. Il condizionale è d' obbligo, ma la strada verso una totale trasparenza su questi atti sembra spianata. «Desecreteremo integralmente», ha detto due giorni fa il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, «tutti i contratti in essere con i concessionari autostrade e li pubblicheremo sul sito del Mit. Inoltre con il governo del cambiamento non ci saranno più convenzioni che avvantaggiano i gestori privati a discapito dello Stato».

 

Ancora più determinato il vicepremier Luigi Di Maio: «Dobbiamo desecretare gli atti perché i contratti con Autostrade non sono accessibili pubblicamente e anche noi ministri facciamo fatica ad accedervi. Una volta tolti i vincoli», ha aggiunto Di Maio, «scopriremo quali sono i termini dell'accordo. Sappiamo che ci sono delle inadempienze, quindi revocheremo le concessioni. In Italia non si può morire pagando il pedaggio».

LUIGI DI MAIO

 

Il riferimento è, come dicevamo, agli atti delle concessioni autostradali. Atti coperti dal segreto, manco si trattasse dell' elenco degli 007 italiani in servizio sotto copertura. Atti che, lo scorso dicembre, sono stati desecretati ma solo in parte, dall'allora ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, e pubblicati sul sito del Mit.

 

A sollevare il caso degli atti «top secret» fu, nel dicembre 2017, il senatore del M5s Andrea Cioffi, attuale sottosegretario allo Sviluppo economico. Cioffi, all'epoca all'opposizione, denunciò in un post al vetriolo sul blog del M5s la questione: «La tanto decantata trasparenza», scrisse Cioffi, «continua a scontrarsi con alcuni tabù che a nostro avviso non hanno alcuna ragione di esistere e sono del tutto inaccettabili. Le infrastrutture dello Stato date in concessione a privati per mezzo di atti che restano riservati, è il primo fatto che riteniamo in contrasto con leggi vigenti e per questo chiediamo un immediato cambio di rotta».

 

RAFFAELE CANTONE

Cioffi presentò un esposto all' Anac, l'Autorità anticorruzione guidata da Raffaele Cantone, competente in materia, in cui sosteneva che in questi contratti ci sia una «supervalutazione dei valori economici» che incide sui pedaggi. L'Anac si mosse e ottenne che venissero pubblicati i contratti. Ma gli allegati rimasero coperti da segreto: la «disclosure» fu solo parziale, anzi parzialissima, perché in quei documenti mai resi pubblici ci sono proprio i dettagli economici: il piano economico finanziario, la revisione delle tariffe, le opere da realizzare e così via.

 

L'Anac non si accontentò: ha continuato, in questi mesi, a sollecitare la pubblicazione anche dell' allegato più interessante, vale a dire il Piano economico finanziario. Secondo l'Autorità guidata da Cantone, infatti, il Pef deve essere desecretato, in quanto le concessioni di lavori pubblici sono a tutti gli effetti contratti pubblici soggetti a obbligo di trasparenza.

 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

A quanto apprende La Verità da fonti bene informate, tuttavia, da quel momento è iniziato un lungo braccio di ferro tra Anac e ministero, anzi tra Anac e la burocrazia del ministero, che non ha ritenuto di procedere alla pubblicazione degli allegati e in particolare del Piano economico finanziario. Il ministero dei Trasporti, in particolare, non solo ha interpellato sul punto il dipartimento della Funzione pubblica, ma avrebbe anche sentito Autostrade, ovvero il concessionario.

 

campagna pubblicitaria autostrade per l italia

Manco a dirlo, Autostrade avrebbe sostenuto che quegli allegati devono restare riservati, poiché contengono informazioni soggette alla tutela dei segreti industriali. Fatto sta, che quelle informazioni sono rimaste segrete. Ora, dopo il crollo del ponte Morandi, con le mille polemiche che sono seguite al dramma di Genova, la questione della desecretazione dei contratti delle concessioni autostradali è tornata prepotentemente alla ribalta della cronaca, e sia Toninelli che Di Maio hanno assicurato che tutti gli allegati verranno resi pubblici.

 

Ok, ma quando? Fonti del governo interpellate sul punto dalla Verità hanno assicurato che la pubblicazione integrale di questi atti è uno degli obiettivi dell' esecutivo, che si sta lavorando per chiarire bene ogni aspetto legale e che la maggioranza è compatta nel voler garantire la totale trasparenza.

 

AUTOSTRADE PER L ITALIA

La decisione dovrebbe essere presa quindi dal governo guidato da Giuseppe Conte nella sua collegialità: «Stiamo acquisendo tutti i pareri e le documentazioni», spiegano le fonti, «poi ovviamente il consiglio dei ministri prenderà i provvedimenti che servono a rendere tutto pubblico. Stiamo approfondendo la questione, sarà una scelta condivisa da tutto il governo. Anche per il futuro, bisogna avere la certezza di poter garantire la massima trasparenza».

 

In sintesi: l'attuale governo ha gli strumenti per rendere pubblici tutti gli atti delle concessioni, si tratta di avere la certezza di poterlo fare (secondo l'Anac non solo si potrebbe, ma si dovrebbe) e la volontà politica di fare ciò che quando si era all'opposizione si chiedeva, anzi si pretendeva.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…