macachi

MACACO ER CAZZO - UNO STUDIO DEL “BIOPARCO” DI ROMA DIMOSTRA CHE QUANDO UN MACACO VIENE PICCHIATO ANZICHE’ VENDICARSI CON L’AGGRESSORE LO FA CON I SUOI CUCCIOLI - A DIMOSTRAZIONE CHE I PRIMATI RICONOSCONO E USANO LE RELAZIONI FAMILIARI COME ARMA DI DIFESA

Elena Dusi per “la Repubblica”

 

MACACHIMACACHI

Uno strillo acuto, un inseguimento a denti sguainati e un cucciolo che saltella con la zampa dolorante stretta al petto. «Ecco un classico esempio di aggressione. Ne abbiamo studiati e catalogati 15mila in un anno per interpretare la vita sociale di questi primati» spiega l'etologo del Cnr Gabriele Schino.

 

Prima ancora di appoggiarsi al parapetto del "Villaggio dei macachi", al Bioparco di Roma, la scena si ripete una manciata di volte. Perché proprio questa specie è finita sotto la lente dei ricercatori? «I macachi del Giappone sono cattivi, nepotisti, intolleranti, aggressivi. Se vengono picchiati, anziché vendicarsi con l' aggressore che è più forte lo fanno magari con suo figlio che è più debole» spiega Schino.

 

Subito, però, il ricercatore si riprende, con lo sguardo che si apre in un sorriso rivolto alle scimmie lì in basso. «In realtà sono animali stupendi. Li studio da anni. Certo, nella società umana i loro comportamenti potrebbero essere considerati difetti. Ma dopo un litigio sanno anche fare la pace. E tracciare equivalenze fra noi e loro sarebbe scorretto».

 

MACACHI   MACACHI

Le 15mila aggressioni dei macachi di Roma come riflesso della loro struttura gerarchica hanno permesso ai ricercatori del Cnr di pubblicare uno studio sulla rivista Royal Society Open Science, in collaborazione con l' Università tedesca di Gottinga. «Per noi uomini ricostruire il nostro posto nella società è semplice, perché usiamo il linguaggio » spiega Schino. Ma per un primate distinguere amici e nemici, capire quando è possibile lasciarsi andare alla violenza, quando invece è più prudente girare alla larga e contro chi lanciare la propria vendetta è questione a volte di vita e di morte.

 

«Abbiamo scoperto - continua Schino - che i macachi sanno bene con chi prendersela dopo aver subito un' aggressione». Quello che in termini laici chiameremmo vendetta, per gli esperti prende il nome di "aggressione ridiretta".

 

MacachiMacachi

«Se viene rivolta verso un parente dell' aggressore, ovviamente più debole, è più improbabile che l' aggredito sia attaccato di nuovo. Se prende di mira un individuo che non ha legami di parentela con l' aggressore, è invece probabile che l' aggredito le prenda ancora. Per questo è importante per i primati capire che posto occupano nella gerarchia sociale gli individui che li circondano. Chi è più bravo riceve meno aggressioni, ha più probabilità di vivere a lungo e riprodursi» prosegue l' etologo, mentre strilli e inseguimenti con ciuffi di pelo che volano si susseguono al di là del recinto.

 

MACACHI MACACHI

Per censire le 15mila aggressioni i ricercatori del Cnr hanno impiegato 519 ore di osservazione. Il che si traduce in una zuffa ogni due minuti. «Raramente si fanno male. Anche se le aggressioni di gruppo possono essere molto violente» spiega Schino. «Tutta questa litigiosità serve a rinforzare e ristabilire le gerarchie. Spesso non c' è nemmeno un pretesto. A un certo punto un macaco parte e mena. E chi subisce in silenzio viene attaccato di nuovo dopo cinque minuti. L' aggressione ridiretta diventa a quel punto molto importante».

macachi giapponesimacachi giapponesi

 

I macachi del Giappone (o meglio, i loro genitori) sono arrivati allo zoo di Roma nel 1977. «Oggi sono 59 individui, tutti nati in cattività. Ma osservandoli bene ci si rende conto che sono divisi in cinque o sei gruppi» spiega Federico Coccìa, veterinario e presidente della Fondazione Bioparco di Roma. «Al vertice di ogni gruppo c' è un maschio alfa. Ma il suo potere svanirebbe subito senza le femmine che lo circondano. Abbiamo notato che quando il maschio dominante le offende non facendole mangiare, stando loro lontano e non accettando la loro spulciatura, loro smettono di supportarlo nelle aggressioni. E lui perde immediatamente la posizione dominante ».

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...