asa regner

PORCELLONI D’EUROPA - "QUEL POLITICO MI MOLESTÒ SFRUTTANDO IL SUO POTERE": PARLA LA MINISTRA SVEDESE ASA REGNÉR CHE HA DENUNCIATO GLI ABUSI SUBITI ANNI FA IN UN SUMMIT EUROPEO - “IN UNA SOCIETÀ DOVE GLI UOMINI SONO PIÙ FORTI E LE DONNE SONO ESSERI SESSUALIZZATI CI VOGLIONO LEGGI DALLA NOSTRA PARTE”

Andrea Tarquini per La Repubblica

 

ASA REGNER

«Per anni ho taciuto, sentendomi in colpa, adesso con #metoo mi sono data coraggio. Dobbiamo muoverci a livello europeo». Il giorno dopo aver denunciato un abuso subito anni fa a margine di un consulto Ue da parte di un politico europeo di alto rango, Asa Regnér, ministra delle Pari opportunità svedese, racconta a Repubblica la sua drammatica esperienza, mentre il l'Europarlamento si prepara ad affrontare tra poche ore il problema.

 

Come e perché ha deciso di rompere il silenzio?

«La cosa più grande e incoraggiante, per tante donne e anche per me, è questa campagna su Internet. Se tante donne si decidono a discutere in pubblico del problema è importante e positivo.

 

ASA REGNER 2

Anche per quanto accade magari ogni giorno in tanti posti di lavoro. Il comportamento predatore è una questione di potere. Dipende dal fatto che gli uomini hanno più potere e lo usano per mantenere le donne sottomesse. Pensano di poter approfittare di loro usandole a piacimento.

 

Io allora ero una giovane politica piena d' entusiasmo, avevo studiato cinque lingue e conseguito due dottorati. Accettai l' invito di quel politico quella sera perché mi convinse dicendo di voler discutere le mie opinioni. Invece..».

 

Invece?

«Invece ingannò la mia ingenuità. E all' improvviso nel buio del locale fu orribilmente chiaro che cercava ben altro. Per me fu uno shock. Altro che scambio di opinioni, cercava di imporre il suo potere sul piano sessuale».

 

Accade anche a livelli così alti, da uomini qualificati e colti, leader europei di rango?

«Penso sia questione di strutture di potere. Certi istinti sono mossi dal potere, come nelle aziende, nello sport o a Hollywood. Con #metoo rompono il silenzio donne di ogni ceto sociale.

 

PARLAMENTO SVEDESE

In società dove gli uomini hanno più potere e le donne sono viste come esseri umani sessualizzati nel senso negativo è estremamente importante parlare e introdurre leggi dalla parte delle donne, e le leadership europee e i media devono sentirsi responsabili davanti all' imperativo etico della gender equality, forse occorre rieducazione».

 

Perché ha taciuto tanto a lungo?

«Reagii come molte donne in casi simili. Detti la colpa a me stessa, mi dissi "perché mai ho pensato che voleva davvero ascoltare le mie opinioni?". Quando subisci un abuso del genere ti senti molto sola. E nella posizione del debole.

 

ABUSI SESSUALI

Quell' uomo, non voglio nominarlo, che si aprofittò così di me era in posizione altissima nella Ue, era molto più anziano di me, aveva ben altra esperienza politica. Simili situazioni ti gettano in una condizione di dipendenza.

 

È molto brutto ma è così, ti incolpi da sola. La svolta grande è che ora noi donne non ci vergognamo più di parlare. Dobbiamo cambiare la struttura di potere».

 

Lei ha proposto leggi più severe contro ogni atto sessuale senza chiaro consenso. Può spiegarci l' idea?

«Primo di tutto è importante dire che molti casi subíti da donne anche sul posto di lavoro non sono considerati reati penali, neanche qui da noi. Questo va cambiato.

 

ASA REGNER 3

È un paradosso: in molti Paesi ci sono legislazioni contro le molestie sessuali, anche severe, ma accadono atti criminali, roba da diritto penale. Nella legislazione vogliamo introdurre un chiaro concetto di atto sessuale legittimo solo se è chiaramente volontario. Attualmente non è abbastanza chiaro».

 

Il Parlamento europeo ne parlerà tra poche ore. Cosa si aspetta?

«Penso che a livello europeo sia importnate non tanto una legislazione comune, ma una strategia comune sulla gender equality. L' attuale Commissione non se ne cura. Io organizzerò il 7 e 8 novembre un consulto Ue sulla gender equality».

 

PARLAMENTO EUROPEO

Non parlare non è stato doloroso quanto o più dell' aggressione?

«Penso che per me e altre donne vittime sia importante non sentirsi sole e capire che il responsabile è l' uomo.

 

Spero che tutte abbiano il coraggio di rompere il silenzio. Dopo una simile aggressione ti senti terribilmente sola. Non faccio nomi perché non conta mettere qualcuno all' indice, ma educare alla giustizia».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO