smartphone telefono

QUELLA “GENERAZIONE DI FIGHETTE” DEI MILLENNIALS HA PAURA DEL CAMPANELLO DI CASA - PREFERISCONO ESSERE INFORMATI DA UN SMS SE QUALCUNO E’ ALLA PORTA. ED I CORRIERI ESPRESSI DEVONO ANTICIPARE IL LORO ARRIVO CON UNA MAIL - SOLO I POSTINO BUSSANO ORMAI 

 

Matteo Persivale per il Corriere della Sera

 

millennials3millennials3

Ormai un po' tutti noi, abituati - o assuefatti - all' uso massiccio dello smartphone, tendiamo spesso a mandare messaggi - sms o whatsapp - invece di fare una telefonata (di sicuro si risparmia tempo). Magari non si arriva al punto dei ragazzi che, se sentono squillare il telefono, pensano che sia successa una disgrazia, ma sicuramente i volumi di traffico dati rispetto a quelli delle telefonate fatte/ricevute sono numeri abbastanza chiari: la tecnologia cambia le abitudini e non rende obsoleti soltanto certi oggetti, ma anche certi comportamenti. Per esempio, suonare il campanello di casa.

 

MILLENNIALS1MILLENNIALS1

Il Wall Street Journal di ieri raccontava in prima pagina come i millennial - i nati, più o meno, dall' inizio degli anni 80 alla fine dei 90 - quando sentono suonare alla porta o si spaventano - non sono abituati al suono - oppure nel migliore dei casi pensano che sia il postino (di solito però è qualche scocciatore, ma questa è un' altra storia).

 

I numeri del Pew Research Center non lasciano grossi dubbi: il 92% degli americani dai 18 ai 29 anni possiede uno smartphone - è la percentuale più alta tra la popolazione. E tra gli americani di 65 anni o più, la percentuale crolla al 42%. È chiaro che l' abitudine sempre più diffusa a comunicare per messaggino ha reso pressoché obsoleto il campanello della porta o il citofono del portone.

MILLENNIALSMILLENNIALS

 

Di certo fa un po' ridere che Tiffany Zhong, 20 anni, fondatrice di Zebra Intelligence e consulente aziendale che illustra alle corporations il magico (nel senso di potenziale segmento di mercato) mondo dei millennial dica al quotidiano finanziario che il campanello della porta ha un suono «così improvviso: terrificante».

 

clint eastwoodclint eastwood

Il Wall Street Journal parla apertamente di «doorbell phobia», campanello-fobia tra i ragazzi americani e di sicuro anche se nessuna facoltà di Psicologia ha (ancora) realizzato uno studio scientifico un sondaggio via Twitter con 11 mila risposte ha determinato che per il 54% degli interpellati il suono del campanello è «spaventosamente strano» (corrono peraltro alla mente, in simili casi, le parole che Clint Eastwood, classe 1930, ha dedicato recentemente in un' intervista su Esquire ai millennial americani, da lui ribattezzati in modo greve ma senza dubbio eloquente «generazione di fighette»: ma anche questa è un' altra storia).

 

Un corriere espresso come la Ups, fa ancora suonare ai propri dipendenti addetti alle consegne il campanello di casa del destinatario; ma i clienti hanno richiesto da tempo un servizio di messaggistica via mail o sms per monitorare in tempo reale l' imminente consegna del pacco o della lettera.

MILLENNIALS    MILLENNIALS

 

Fobie e timidezze di una generazione ipertecnologica (e delicata) a parte, è un fatto che calano le aziende che mettono a disposizione dei dipendenti un telefono fisso alla scrivania - basta lo smartphone - e negli Stati Uniti, ma non solo, l' uso di app come Slack sta rimpiazzando la vecchia «conference call».

 

POSTINO AMERICANOPOSTINO AMERICANO

YouTube, che contiene uno scibile umano di video-tutorial - istruzioni dettagliate pressoché per qualunque cosa, da montare un passeggino a installare un software - e le ricerche su Google hanno fatto calare enormemente le telefonate ai servizi assistenza clienti (che peraltro erano peggiorati sempre più, col tempo e con la delocalizzazione: in questo caso la tecnologia ha risposto a un problema oggettivo, il labirinto di «bip» e selezioni di numeri per poter finalmente parlare con una persona fisica o almeno per ascoltare una registrazione).

 

UPSUPS

Il Gps satellitare, Google Maps e applicazioni simili hanno quasi ucciso il mercato delle mappe cartacee e i file digitali - così come le «nuvole» sulle quali lasciare i dati - hanno messo in croce i supporti fisici di dati, dal cd al dvd. I registi che insistono a girare su pellicola sono un piccolo, raffinato club (Christopher Nolan, Quentin Tarantino) che tiene in vita la Kodak (ma i cinema, in grande maggioranza, proiettano ormai in digitale non in 35 mm). E gli orologi? Ne portiamo tutti uno nel telefono: sono un gioiello, ormai, o un oggetto di design.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....