trump

QUESTA CANZONE NON S’HA DA SUONARE – GLI SCAZZII CLAMOROSI TRA POLITICI E STAR DELLA MUSICA CHE NON VOLEVANO CHE LE LORO HIT VENISSERO POMPATE DALLE CASSE DURANTE I RADUNI ELETTORALI –TRUMP HA INCASSATO IL NO DI MICK JAGGER, NEIL YOUNG, STEVEN TYLER ED ELTON JOHN – MA NON È L’UNICO: REAGAN ENTRÒ IN CONFLITTO CON SPRINGSTEEN, E NELLA STORIA DEI REPUBBLICANI L’ELENCO È INFINITO – E A OBAMA È STATO RIFILATO IL RIFIUTO DI…

 

DAGONEWS

 

donald trump

I raduni del presidente Donald Trump sono famosi non solo per le sue dichiarazioni e per le reazioni della folla, ma anche per il successo dei Rolling Stones “You Can’t Always Get What You Want”, scritta nel 1969 da Mick Jagger e Keith Richards, che viene pompato dalle casse alla fine dell'evento.

 

La band, però, non si è mai dichiarata felice dell'accostamento del loro pezzo ai raduni repubblicani e ha sempre chiesto al Presidente di smettere di utilizzarla. Ma l’avvertimento non ha funzionato: Trump era legalmente autorizzato a usare la canzone e non c'era nulla che gli Stones potessero fare per fermerlo.

mick jagger

 

Ma non è l’unico rifiuto incassato da Trump, così come il presidente repubblicano non è l’unico a non essere gradito a band e cantanti che si vedono loro malgrado affiancati ai nomi di politici repubblicani e democratici.

 

Neil Young, il rocker canadese che ha sostenuto Bernie Sanders, non è stato felice quando Trump ha usato la sua “Rockin’ in the Free World”, per non parlare della reazione furiosa del leader dei Rem dopo che il Presidente decise di usare “It’s the End of the World as We Know It (And I Feel Fine)” durante la campagna del 2015: oltre alla reazione scomposta, comunque, non venne presa alcuna azione legale.

 

steven tyler

Steven Tyler degli Aerosmith minacciò di citare in giudizio Trump per l'uso della canzone del 1973, "Dream On", durante la campagna.

 

Mentre Elton John, che conosce Trump da decenni, gli aveva caldamente sconsigliato di usare Tiny Dancer o Rocket Man durante i suoi raduni, ma nonostante anni di conoscenza, The Donald se ne infischiò del volere della pop star britannica e continuò a far risuonare “Tiny Dancer”.

 

Trump, come dicevamo, non è l’unico politico finito nel mirino di band che non gradiscono l’associazione dei loro brani a manifestazioni elettorali, soprattutto se i politici sono repubblicani.

 

ronald reagan

Quando il presidente Ronald Reagan corse per la rielezione nel 1984, chiese a Bruce Springsteen se poteva usare il suo inno “Born in the U.S.A.”, incassando un netto rifiuto da parte di The Boss.

 

Ma Reagan non è stato l’unico a cui Springsteen ha rifilato un “no”. Anche l'ex senatore del Kansas Bob Dole e il repubblicano Pat Buchanan hanno cercato di ottenere il permesso di usare la sua canzone, ma gli è stato negato da Springsteen, che non è mai stato timido nell’esprimere il suo posizionamento politico. Non a caso una delle sue canzoni, “We Take Care of Our Own”, è stata suonata dopo il discorso di Obama alla Convention nazionale democratica del 2012 e anche dopo il suo discorso di vittoria.

bruce springsteen

 

Ed è lungo l'elenco di rifiuti di questo genere: il successore di Reagan, il presidente George H.W. Bush, iniziò a far trasmettere la canzone di successo degli anni '80 “Do not Worry, Be Happy”, scritta e cantata da Bobby McFerrin che non ne fu affatto contento. McFerrin chiese a Bush di smettere di usare la canzone e il Presidente lo invitò a cena per trovare un accordo, incassando però il secondo rifiuto.

 

Sono soprattutto i repubblicani a non aver avuto molto successo nell'ottenere l'approvazione degli artisti per l'uso delle loro canzoni. Reagan, George W. Bush e John McCain volevano tutti usare le canzoni di John Mellencamp, tra cui “R.O.C.K. in the U.S.A.” e “Pink Houses”, ma non ottennero mai l’approvazione.

 

john mccain

Durante la sua campagna presidenziale del 2008, McCain ha dovuto scusarsi pubblicamente con Jackson Browne dopo aver usato il suo successo “Running On Empty” per prendere in giro il suo avversario, Barack Obama. Browne fece causa a McCain e le parti arrivarono a un accordo.

 

Durante la campagna di McCain fu usato “Who's You You Can not Go Home” di Bon Jovi: il rocker non ne fu contento, ma non intraprese alcuna azione legale e la canzone accompagnò il candidato fino alle elezioni. Sempre McCain usò la canzone “My Hero” dei Foo Fighters nonostante il frontman della band, Dave Grohl, fosse un sostenitore di Obama.

 

bon jovi

Sarah Palin era innamorata del brano “Barracuda”, scritto e interpretato da Heart che si disse furiosa per la scelta: «I punti di vista e i valori di Sarah Palin non ci rappresentano affatto» tuonò, inviando una diffida a Palin che, però, se ne infischiò appellandosi alla licenza concessa dalla Ascap.

 

sarah palin

E ai candidati democratici è mai successo di scatenare l’ira delle star della musica?  A Obama fu chiesto di non usare “Hold On I'm Coming” di Sam and Dave. Sam Moore chiese a Barack di smettere di suonare la canzone durante i raduni perché non voleva dare l'impressione di appoggiare l'allora candidato.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…