quinoa

QUINOA CHI? - FORSE NON È SOLO UN'ALTRA FREGNACCIA ECO-BIO: IL ''FALSO CEREALE'' CHE CRESCE SULLE ANDE E VA MOLTO DI MODA NELLE DIETE (COME SPIRULINA, GOJI, ACAI, CHIA ECC) POTREBBE RISOLVERE LA FAME NEL MONDO - CRESCE ANCHE IN CONDIZIONI AMBIENTALI DIFFICILI, È NUTRIENTE E BUONO PER CELIACI E VEGANI - PER NON FARE BRUTTE FIGURE AL MARKET BIO, DOVETE PRONUNCIARLA ''CHINUA''

 

Gabriele Principato per il ''Corriere della Sera''

 

Sarà un «falso cereale» a risolvere il problema della fame nel mondo.

O almeno questa è l' ipotesi di un team internazionale di scienziati che ha quasi completato la mappatura in alta definizione del genoma della quinoa, un «super food» con grandi proprietà nutritive, capace di adattarsi ad ambienti estremi.

QUINOA QUINOA

 

I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista Nature , alla quale hanno collaborato 33 ricercatori di quattro Continenti coordinati da Mark Tester della King Abdullah University of Science and Technology dell' Arabia Saudita, hanno già permesso di identificare alcuni dei geni chiave che potrebbero consentire in futuro di manipolare questa pianta facendone una risorsa alimentare per il mondo. Rendendola ad esempio più corta e robusta, così da diffonderne le coltivazioni in terreni inutilizzati e inospitali o eliminando l' amarezza dei semi causata dalle saponine, dei composti chimici naturali.

 

Perfetta per i celiaci perché totalmente priva glutine. Amata da vegani e vegetariani per l' apporto proteico. La quinoa (la pronuncia corretta è keen-wa , non qui-no-a ) cresce fino a oltre quattromila metri di quota e alcune varietà sopportano una temperatura di 38 gradi. Nonostante queste caratteristiche e l' alta domanda, la sua produzione è ancora marginale: quai 200 mila le tonnellate l' anno, niente a che vedere con le centinaia di milioni dei grandi cereali che si dividono il mercato globale.

QUINOA  QUINOA

 

Se, infatti, non molto tempo fa la quinoa era solo un oscuro «cibo» sudamericano, acquistabile nei negozi di alimenti biologici, oggi invece la troviamo comunemente, e in svariate forme, sugli scaffali dei supermercati.

 

La sua versatilità in cucina l' ha resa celebre anche fra gli chef. La troviamo nelle preparazioni del peruviano Gastón Acurio, o in quelle del ristorante newyorkese Daniel dello stellato Daniel Boulud. Il britannico Yotam Ottolenghi l' ha inserita tra gli ingredienti di Plenty, uno dei suoi libri di ricette. E in Italia, ad esempio, è presente in chiave mediterranea («quinoa bianca al pesto di mandorle e anacardi») tra i piatti del cuoco vegano Simone Salvini.

 

LA QUINOA DALLE ANDE AL MERCATO GLOBALELA QUINOA DALLE ANDE AL MERCATO GLOBALE

Coltivata da migliaia di anni sugli altopiani pietrosi delle Ande, in Perù e Bolivia, il popolo Inca la chiamava «madre di tutti i semi». Questa pianta appartiene alla stessa famiglia di spinaci e barbabietola e spesso è considerata erroneamente un cereale, perché se ne ottiene una farina particolarmente ricca di amido. A renderla «speciale» - tanto che la Fao nel 2013 l' ha eletta «Cibo internazionale dell' anno» e le Nazioni Unite l' hanno definita «un' arma perfetta per sconfiggere la fame» - sono le sue qualità.

 

Il quotidiano inglese Guardian l' ha ribattezzata il «beluga dei "cereali"», perché è digeribile, proteica e con poche calorie, oltre a essere ricca di fibre, minerali (tra cui magnesio, sodio, fosforo, ferro e zinco) e vitamine B, C ed E. Ha un basso indice glicemico e inoltre contiene tutti gli aminoacidi essenziali che il corpo non è in grado di produrre e che deve regolarmente assumere.

GRANI DI QUINOAGRANI DI QUINOA

 

Come consistenza somiglia al cous cous, ma è un po' più croccante, e il suo sapore rimanda a quello del riso. Ne esistono oltre duecento varietà. La bianca, la rossa e la nera sono quelle più coltivate e vendute. Generalmente si consuma bollita, come ingrediente di zuppe, minestre oppure insalate. Ma ha conquistato il suo posto anche nei pub di tutto il mondo sotto forma di hamburger vegetale - uno dei piatti più celebri e diffusi che ci si realizzano -, al fianco della classica versione a base di carne tritata.

QUINOAQUINOA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO