reali in europa

PRINCIPESSE, METTETEVI IN CODA – PER UNO SCHERZO DELLA GENETICA, DOPO L’ABDICAZIONE DI MARGRETHE II DI DANIMARCA, I TITOLARI DELLE DIECI MONARCHIE EUROPEE SARANNO TUTTI MASCHI – MATTIOLI: “NON SI TRATTA DI MASCHILISMO E SAREBBE SBAGLIATO DEDURNE CHE LA MONARCHIA SIA FUORI DAL TEMPO. AL PROSSIMO GIRO DINASTICO, IN EFFETTI, SALVO TRAGEDIE O IMPREVISTI DOVREBBE ESSERCI UN'ONDATA DI REGINE. LE MONARCHIE HANNO DOVUTO FARE I CONTI CON LO ZEITGEIST E…”

Estratto dell’articolo di Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

margrethe ii e il figlio frederik

Parità di genere? Quote rosa? Non sul trono. Dopo averlo annunciato nel suo discorso di Capodanno prendendo tutti di sorpresa, domenica prossima abdicherà l'ultima regina d'Europa, Margherita II di Danimarca, che dopo 52 anni di impeccabile servizio ha deciso di andare in pensione. Le succederà il figlio Federico. Ma in questo modo i titolari delle dieci superstiti monarchie europee saranno tutti maschi.

 

Fa notare un'attentissima royal watcher come Marina Minelli che non succedeva dal 1833, quando in Spagna divenne regina Isabella II. I dieci uomini con la corona in testa sono sette re, Filippo VI di Spagna, Carlo III del Regno Unito, Filippo dei Belgi, Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, Harald V di Norvegia, Carlo XVI Gustavo di Svezia e, appunto, il neo-re Federico X di Danimarca, un granduca, Enrico di Lussemburgo, e due principi, Giovanni Adamo II del Lichtenstein (che però dal 2004 ha nominato reggente il primogenito Luigi e si dedica soltanto al cospicuo patrimonio familiare) e Alberto II di Monaco.

 

re carlo, william e george

A voler essere pignoli, all'elenco andrebbe aggiunto anche il Papa, che è poi anche l'unico sovrano assoluto benché elettivo, ma che si tratti di un uomo non è decisamente una notizia ed è molto improbabile che la situazione possa cambiare.

 

Non si tratta di maschilismo bensì di uno scherzo della genetica, però decisamente controcorrente rispetto al flusso della storia. Sarebbe sbagliato però dedurne che la monarchia sia fuori dal tempo. Al prossimo giro dinastico, in effetti, salvo tragedie o imprevisti dovrebbe esserci un'ondata di regine: almeno in Spagna, Belgio, Paesi Bassi e Svezia, rispettivamente con le attuali principesse Leonor, Elisabetta, Catharina Amalia e Vittoria. […]

 

Le monarchie hanno dovuto fare i conti con lo Zeitgeist e cambiare le loro regole di successione. Ormai l'unico ad applicare la legge salica "integrale", ereditano il trono gli uomini e soltanto loro, è il Liechtenstein che per questo è stato anche richiamato dalla Corte di Strasburgo: la risposta di Giovanni Adamo è stata che si tratta di "affari di famiglia" nei quali la Corte non deve ficcare il naso.

alberto di monaco

 

Del resto, il Principato, che gode del reddito pro capite più alto del mondo, non è molto sensibile alla parità di genere: il principe Francesco Giuseppe II, predecessore dell'attuale, concesse il diritto di voto alle donne soltanto nel 1984 (sì, avete letto bene). Ma proprio il caso di Margherita dimostra come le cose siano cambiate.

 

Prima delle tre figlie di Federico IX, non avrebbe potuto succedergli, e il trono sarebbe andato a suo zio Knud […] Ci volle una laboriosa riforma costituzionale per portare la simpaticissima Margherita sul trono […] La legge semisalica, secondo la quale la successione è femminile solo se non ci sono eredi maschi disponibili, è in vigore soltanto nel Principato di Monaco e in Spagna. Qui è prevista dalla Costituzione postfranchista del 1978, per la precisione all'articolo 57. È chiaro che, in epoche di parità, si tratta di una misura anacronistica e in effetti in Spagna ha suscitato un dibattito appassionato […] se n'è molto parlato senza poi farlo.

 

felipe vi leonor

Tanto più che a spegnere le polemiche ha provveduto la biologia perché il Borbone regnante, Felipe, ha due figlie femmine, le infante Leonor principessa delle Asturie e Sofia, quindi il problema non si pone. La monarchia spagnola non sembra godere di una salute eccellente, date le spinte secessioniste della Catalogna dove fin da quando si sono installati sul trono, all'inizio del Settecento, i Borbone sono popolari come una sconfitta del Barcellona da parte del Real Madrid.

 

Però l'erede ha appena compiuto diciott'anni, è carina, parla sei lingue, ha giurato fedeltà alla Costituzione davanti alle Cortes, fa il servizio militare all'Accademia di Saragozza, si comporta impeccabilmente, i giornali titolano Tutti pazzi per Leonor e insomma piace assai. Salvo ribaltoni istituzionali, sarà la seconda donna sul trono di tutta la storia spagnola dopo l'Isabella già ricordata (che però ebbe il regno funestato dalla ribellione dell'ennesimo zio molesto, Carlo, e finì in esilio a Parigi. Come precedente, non è il massimo).

re carloregina magherita ii di danimarca re carloritratto ufficiale famiglia reale ingleseregina magherita ii di danimarcamonarchia danimarcail 2022 dei reali inglesi 1regina magherita ii di danimarca con i nipoti felix e nikolairegina magherita ii di danimarca e il figlio frederikfamiglie reali spagnola e inglese

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO