facebook depressione social

SOCIAL-ISMO IRREALE - IN PROVINCIA DI BRESCIA UN 15ENNE SI SUICIDA DOPO CHE LA FIDANZATINA LO AVEVA CANCELLATO DA FACEBOOK - PRIMA DI LANCIARSI DALLA BALAUSTRA DI UNA CHIESA, HA POSTATO SU INSTAGRAM LA FOTO DEL LUOGO DEL SUICIDIO

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

AMICIZIA SU FACEBOOKAMICIZIA SU FACEBOOK

Non c' è vita fuori dalla bacheca di Facebook. Se scompari da quel mondo, beh, allora è meglio farla finita con questo mondo. E togliersi una vita che non vale più la pena di essere vissuta. Pare una tesi insensata, folle, malata e in effetti è così, tutti e tre gli aggettivi sono adeguati, ma questa è la realtà.

 

La tremenda verità scoperta dai carabinieri che indagano sulla morte di un ragazzo di soli quindici anni che il 25 aprile ha deciso di farla finita e si è buttato nel vuoto. Un gesto terribile e però per lunghe ore, come ha raccontato la Gazzetta di Mantova, gli stessi inquirenti hanno pensato, o forse sperato, che si trattasse di un incidente: un ragazzo che azzarda troppo e perde l'equilibrio sulla balaustra del santuario della Madonna del Castello, a Carpenedolo, un tranquillo comune in un angolo appartato della Lombardia.

 

santuario della Madonna del Castello a Carpenedolosantuario della Madonna del Castello a Carpenedolo

Magra consolazione davanti al lutto per un ragazzo, ma pur sempre didascalia meno dolorosa di quella che è emersa con implacabile chiarezza nel corso degli accertamenti: il giovane, di origini albanesi, si è ammazzato perché si era spenta la sua luce sul social network. Un trauma cui il protagonista non ha retto, come si capisce mettendo in fila gli spaventosi avvenimenti, fino all' epilogo senza misericordia.

 

Dunque, la ragazza del cuore l'aveva cancellato da Facebook. È qui che scatta la scintilla dell'autodistruzione. Ora si scomoderanno sociologi, psicologi, esperti a spiegare. Sempre che si possa afferrare un filo nell'oscurità della mente. Lui reagisce e toglie a sua volta le loro fotografie dal suo profilo.

 

FACEBOOK FACEBOOK

Ma questo è solo l'incipit, perché il giovane va oltre. Al di là di ogni ragionevole risposta. E si prepara all' ultimo passo, compiendo a modo suo un rituale di morte. Posta, sempre su Facebook, la balconata del santuario. Poi pubblica su Instagram la sua data di nascita e quella del 25 aprile.

 

Nessuno in quel momento può saperlo, ma così l'adolescente ha scolpito la propria lapide virtuale, intrecciando ancora una volta la vita sui social e l'esistenza vera, in carne e ossa. Poi raggiunge il luogo sacro e si avvicina alla balaustra, meta di spericolati e acrobatici selfie in bilico sul nulla. Nessuna esibizione, nessuna sfida, niente di niente: c' è spazio solo per il salto fatale e per dire addio a tutto e a tutti.

 

santuario della Madonna del Castello a Carpenedolosantuario della Madonna del Castello a Carpenedolo

A 15 anni, quando la vita, quella reale, sboccia come la primavera e dovrebbe diventare un' avventura straordinaria. L'avventura, si può dire, finisce ancora prima di cominciare, nello sgomento di amici e conoscenti. Qualcuno ora si attaccherà alla biografia per catturare il disagio, la distanza, incolmabile, lo scarto fra il Paese d'origine, sull'altra sponda dell' Adriatico, e la pianura piatta che l'aveva accolto regalandogli una seconda chance.

 

DEPRESSIONE DA FACEBOOK DEPRESSIONE DA FACEBOOK

Ma l'obiezione viene respinta: per quel che si può scandagliare il ragazzo si era perfettamente inserito nella famiglia e in quel territorio grande come un fazzoletto. No, ci vuole coraggio: cambiare passo e puntare dritti sulle paure e le fragilità delle nuove generazioni, su quell' incastro inestricabile fra quel che è e quel che appare.

 

Sul confine labile fra il vero e il verosimile. A volte si crea un cordone ombelicale che pompa emozioni troppi grandi per un cuore ancora non attrezzato, ancora non in grado di padroneggiare i sentimenti, le delusioni, le piccole grandi ferite di una vita che assomiglia ad un cantiere. Troppo in troppo poco spazio. E alla fine l'oscurità sulla lavagna di Facebook può diventare un lutto senza orizzonte, impossibile da elaborare. Il silenzio diventa l'anticamera del congedo. Senza parole. E la cifra di un finale cui non possiamo rassegnarci ma che è sotto i nostri occhi sbigottiti.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....