raggi autobus

E LA RAGGI DIVENTO’ "NERONE"! FACCI: DALL’INIZIO DELL’ANNO SONO GIA’ 10 GLI AUTOBUS ANDATI A FUOCO A ROMA - OGNI QUATTRO GIORNI A ROMA UN AUTOBUS VIENE MESSO FUORI SERVIZIO E MANDATO IN MANUTENZIONE PER ‘SCINTILLE, FUMO E ODORE DI BRUCIATO’ – E LA SINDACA...- VIDEO

 

 

FILIPPO FACCI per Libero Quotidiano

virginia raggi

 

Se Roma ieri sembrava Beirut, è solo perché l' incendio dell' autobus è stato in pieno centro: quasi nessuno ha notato che un altro autobus dell' Atac intanto andava in fiamme a Ostia, una vettura tra l' altro usata come linea scolastica, la 06. Così, se già sfottono il sindaco Raggi chiamandola "Nerone", non è solo per la beceraggine di chi incolpa il sindaco anche dei terremoti: è che qui, di autobus pubblici, ne sono andati a fuoco dieci dall' inizio dell' anno, mentre in tutto il 2017 ne sono andati a fuoco 22.

Lo documenta anche "Odissea quotidiana", un blog curato da appassionati di mezzi pubblici.

 

autobus in fiamme via del tritone 4

TROPPO UTILIZZATI A leggere i rapporti interni su questi incidenti, poi, capita di apprendere che la loro frequenza è ancora superiore: ogni quattro giorni a Roma un autobus viene messo fuori servizio e mandato in manutenzione per «scintille, fumo e odore di bruciato», e ogni volta l' Atac avvia delle indagini mentre i sindacati ripetono sempre la stessa cosa: è colpa della cattiva manutenzione dei mezzi e, soprattutto, del loro sovra-utilizzo che causa un logoramento anche degli autobus più nuovi, come quelli comprati dalla giunta Alemanno e in uso da soli quattro anni.

virginia raggi 1

 

Sono mezzi che iniziano alle 7 del mattino e finiscono alle 21 per poi riprendere servizio da mezzanotte alle 5 e 30, dopodiché, fatto un rapido ciclo di pulizia e rifornimento, riprendono servizio sulle linee diurne. Non si fermano mai, sono sfruttati al massimo, e l' azienda del trasporto pubblico - sommersa da un debito di quasi un miliardo e mezzo - non ha i soldi per la manutenzione ordinaria.

 

FILIPPO FACCI

Si stima che ogni giorno restino ferme almeno 300 vetture bloccate tra i depositi di Magliana e Tor Sapienza: e, in assenza di pezzi di ricambio, è diventato normale cannibalizzare le carcasse disponibili, col duplice risultato di peggiorare la salute dei bus che sono già in officina e di attrezzare quelli circolanti con ricambi usati e magari usurati. E siccome nonostante questo sfacelo - che riguarda milioni di persone che si spostano a Roma - i problemi dell' Atac non sono propriamente al centro dell' agenda del sindaco, ecco che allora la domanda non è affatto becera: «E la Raggi?».

NERONE

 

FUORI CONTROLLO La Raggi spicca tipicamente per assenza (nel tardo pomeriggio di ieri non aveva ancora detto una parola, mentre persino il ministro Marco Minniti, sentito il botto, si era affacciato alla finestra ed era sceso a controllare sul posto) e per il resto, in passato, la sindaca si è limitata a plaudire un accordo tra l' Atac e i sindacati col risultato che i dipendenti della Metropolitana avrebbero lavorato di meno e senza l' obbligo di usare un badge di controllo. Notare che ora i dipendenti romani lavorano 736 ore all' anno contro le 1.100 dei lavoratori della MM di Milano e le 950 di quella di Napoli.

autobus a fuoco infernetto

 

Non è un segreto, a Roma, che i sindacati di base delle municipalizzate Atac e Ama sono state delle basi elettorali dei Cinque Stelle. Per il resto, le uscite della Raggi sul risanamento dell' Atac sembrano una classica caricatura satirica dei grillini: «Viaggiare comprando i biglietti tramite smartphone, aprire i tornelli della metro con un ticket virtuale sul cellulare, girare sui bus con una carta contactless, con un chip on paper, dove si possono caricare i Bit». Questo la Raggi. Intanto Paolo Simioni, il presidente dell' Atac, non era da meno, e diceva che le parole chiave del rilancio erano «dematerializzazione, facilità, fidelizzazione». E «pompieri», aggiungiamo noi.

autobus in fiamme via del tritoneautobus a fuoco infernettoautobus in fiamme via del tritone 2

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…