salvini raggi

MONNEZZA CAPITALE! LA RAGGI SCARICA LA SPAZZATURA A CIVITAVECCHIA, SALVINI GUIDA LA RIVOLTA: “FERMERÒ I CAMION CON I RIFIUTI DI ROMA INVIATI DALLA SINDACA. SE SERVE VIOLO LA LEGGE”. E RILANCIA LA CARTA DEI TERMOVALORIZZATORI - MA A CIVITAVECCHIA E TARQUINIA DA MESI È INIZIATA UNA BATTAGLIA, SINDACI LEGHISTI IN TESTA, CONTRO IL PROGETTO DI UN TERMOVALORIZZATORE

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

salvini civitavecchia

«Fermerò i camion con i rifiuti di Roma inviati dalla Raggi alla discarica di Civitavecchia, lo farò come un comune cittadino, mi siederò in mezzo alla strada, se serve violo la legge» promette Salvini. «Bisogna realizzare i termovalorizzatori» aggiunge sorridente. Gelo nella piazza: a Civitavecchia e Tarquinia da mesi è iniziata una battaglia, sindaci leghisti compresi, contro il progetto di un termovalorizzatore, incomprensibilmente osteggiato più dei rifiuti mandati da Roma.

 

salvini civitavecchiacassonetti ricolmi di rifiuti a roma 31

Rivediamo al rallentatore. Ore 16, Salvini prende il caffè al Gigi Bar, non ha la divisa giacca-maglione made in Emilia-Romagna, ma un giubbino blu; esce, concede i primi selfie a una signora con cappotto leopardato. Infine, procede, con al fianco il sindaco leghista di Civitavecchia Ernesto Tedesco, fino a piazza Fratti. Lo aspettano telecamere e giornalisti. Non si sottrae. «Non servono le discariche - dice -, servono i termovalorizzatori. Differenziata e termovalorizzatori. Raggi e Zingaretti sono due incapaci che si scambiano inutili lettere sui rifiuti come due innamorati. Quando governeremo noi, nel Lazio faremo i termovalorizzatori».

VIRGINIA RAGGI

 

Se c'è un tema che a Civitavecchia accende gli animi non sono i rifiuti di Roma, ma il progetto del grande termovalorizzatore presentato da A2A (multiutility lombarda della quale lo stesso Salvini dice di avere un esiguo quantitativo di azioni) a Tarquinia. Proprio ai confini con la città portuale. Nei cinquanta passi fino al centro della piazza, dove c'è il comizio, qualcuno spiega a Salvini il problema: parlare di termovalorizzatori da queste parti non è un'ideona. Tedesco prende il microfono e fa mettere agli atti che Civitavecchia è contraria al termovalorizzatore e che anche Salvini sa che in questo territorio non si può fare (al suo fianco Salvini fa sì con la testa).

 

Un'ora dopo, nella conferenza stampa in Municipio, Salvini ripete la formula «termovalorizzatori sì» ma precisando «non a Civitavecchia né a Tarquinia». «In Lombardia ci sono tredici termovalorizzatori, perché nel Lazio neanche uno?», attacca. Gli fanno notare che uno c'è, a San Vittore, in provincia di Frosinone. «Ah sì, uno c'è, ma in Lombardia sono 13. Non dico che ne servano così tanti nel Lazio, però io ce ne ho uno vicino a casa mia e mi sembra di essere cresciuto bene, senza problemi. Ci sono a Copenaghen e a Vienna in centro».

salvini raggi

 

Fuori si sentono le contestazioni degli anti salviniani: cantano la solita Bella ciao, mostrano uno striscione con scritto, appunto, no ai rifiuti di Roma ma anche no all'inceneritore. In realtà non è una piazza piena né da una parte, né dall'altra: i contestatori sono una ventina, i salviniani sono circa 200 (a essere generosi). I leghisti di Civitavecchia fanno notare che solo lunedì sera si è saputo che sarebbe arrivato il leader e quindi, in un giorno lavorativo, era difficile portare più persone. Salvini, oltre alla promessa di violare la legge per bloccare i camion da Roma («si farà arrestare sulla base di una sua normativa» ironizzano da sinistra), assicura che questa mattina farà un salto in Campidoglio per continuare la marcatura della Raggi. E di Zingaretti. Nelle sue dichiarazioni Salvini fa sempre molta attenzione e cita entrambi come artefici del disastro rifiuti in corso a Roma.

salvini raggi 3

 

MIRACOLI

«Ci vorranno cinque anni per sistemare le cose nella Capitale - ripete Salvini - non posso mica fare miracoli». Il corto circuito sui termovalorizzatori nei cinquanta passi tra le dichiarazioni in favore di telecamere e il palco, però, racconta quanto la gestione dei rifiuti sia materia complicata: ogni soluzione porta scontento da una parte o dall'altra. Ma i camion da Roma che Salvini vuole fermare con il suo corpo sono già arrivati? Sì e no. La discarica di Civitavecchia normalmente riceve 250 tonnellate di scarti, in gran parte romani. I camion continuano a passare, anche se controllati meticolosamente dalla polizia locale inviata dal sindaco Tedesco che prepara ricorsi al Tar e all'Asl.

salvini civitavecchia

 

Ma l'incremento disposto dalla Raggi nell'ordinanza, che significherebbe quadruplicare i camion, ancora non c'è, perché dalla discarica hanno spiegato che più di 500 tonnellate al giorno non possono prenderne. Non solo: ad Ama manca la tipologia di camion del tipo accettato a Civitavecchia. Un grande pasticcio che sta portando Roma dritta come un treno verso l'emergenza rifiuti di Capodanno, anche perché, dopo Colleferro, si fermerà la discarica di Roccasecca (Frosinone), a causa di una sentenza della Cassazione su una complicata storia di codici di classificazione dei rifiuti che rischia di paralizzare tutto il Paese. Non solo Roma.

roma monnezzaroma monnezzacassonetti ricolmi di rifiuti a roma 19VIRGINIA RAGGI IN BICICLETTA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...