walmart

"LOW COST" QUEL CHE COSTI - RAMPINI: “IL VENTO È CAMBIATO. NEGLI USA DA PIÙ DI UN ANNO LE GRANDI CATENE DI NEGOZI HANNO DOVUTO ALZARE I SALARI, ALTRIMENTI NON TROVANO PIÙ CANDIDATI PER LAVORARE COME FATTORINI E CASSIERE. CON LA PIENA OCCUPAZIONE I RAPPORTI DI FORZA CAMBIANO A FAVORE DEI LAVORATORI

Federico Rampini per la Repubblica

 

RYANAIR 2

Non solo Ryanair. Dietro i guai della compagnia irlandese che continua a tagliare voli creando disagi ai passeggeri, è tutto il modello low cost a soffrire un "vento contrario". Soprattutto dove la ripresa economica è più solida, dove il mercato del lavoro è meno depresso, viene meno uno degli ingredienti: la debolezza contrattuale dei dipendenti, la loro disponibilità a lavorare a qualsiasi condizione.

 

walmart store

È tanto più evidente se si allarga lo sguardo oltre il trasporto aereo. Il concetto low cost nasce negli Stati Uniti, patria del mercatismo, in un' epoca di esaltazione dei benefici della concorrenza. In America la parabola ha già imboccato una curva discendente. Il caso emblematico è la grande distribuzione. Low cost per eccellenza è la catena di ipermercati Walmart che per generazioni ha dominato la scena, un' icona dell' American Way of Life. I grandi magazzini Target hanno seguito una strategia simile. Prezzi bassissimi.

 

Walmart

Prevalenza del made in China. Per un ceto medio afflitto da impoverimento strisciante, con un potere d' acquisto fermo o declinante da decenni, fare la spesa low cost era quasi obbligato. Per far quadrare i conti, però, doveva essere low cost anche la manodopera locale. I salari di Walmart erano talmente bassi che molta della forza lavoro poteva richiedere sussidi del Welfare: finiva sotto la soglia ufficiale della povertà. L' intero modello si reggeva su un equilibrio precario, perché se è vero che il discount aiuta chi ha poco potere d' acquisto, lo stesso meccanismo distrugge posti di lavoro nazionali con le delocalizzazioni in Cina, e deprime le buste paga di chi ci lavora dentro.

 

Fondo Monetario Internazionale

È la perversione che ormai denuncia perfino il Fondo monetario internazionale. Nell' ultimo World Economic Outlook gli esperti del Fmi sono tornati su questo tema: «Precarietà e part-time frenano l' aumento degli stipendi. In molte economie avanzate, la crescita dei salari nominali resta marcatamente sotto i livelli precedenti la grande recessione del 2008-2009». Ora però il vento è cambiato. Da più di un anno Walmart ha dovuto alzare i salari, altrimenti non trova più candidati per lavorare come fattorini e cassiere: con la piena occupazione i rapporti di forza cambiano a favore dei lavoratori.

 

michael o leary

Target di recente ha annunciato a sua volta consistenti aumenti salariali. La logica del modello low cost include un abbassamento dei diritti. Walmart per anni fece una guerra spietata contro i sindacati, in certi vietando ai dipendenti di iscriversi a una Union. Nel caso di Ryanair questo avviene importando una legislazione meno avanzata, orari di lavoro più lunghi o ferie più corte, oltre che salari più bassi.

 

Il colpo fatale è venuto dalla sentenza della Corte di Giustizia europea, secondo cui in caso in caso di controversie sul lavoro i tribunali competenti non sono quelli irlandesi, come ha sempre imposto Ryanair, ma quelli del Paese dove si è assunti. Colpisce il parallelismo con la maxi-elusione fiscale che ha per protagonisti i Padroni della Rete, Apple Google Amazon. A modo loro, si sono applicati una logica low cost auto-riducendosi le imposte, spremendo condizioni di favore da governi compiacenti come quello irlandese.

 

aereo norwegian

Anche in campo fiscale il modello low cost sta incontrando ostacoli: è in atto una controffensiva degli Stati. Non tutte le low cost sono uguali. Nel trasporto aereo la Norwegian, che sta portando la concorrenza tariffaria sulle rotte atlantiche, non ha seguito la Ryanair sul terreno "irlandese", ma rispetta le normative nazionali sul lavoro. L' America insegna inoltre che una retromarcia dal modello low cost può avvenire per le ragioni sbagliate: perché aziende più inefficienti riescono a far prevalere la logica oligopolistica.

 

È quel che accade nel trasporto aereo Usa, dove le low cost sono state ricacciate in una nicchia (Jet-Blue, Southwest, Alaska airlines). Qui le vecchie compagnie aeree a colpi di fusioni e acquisizioni hanno costruito un oligopolio dove tre giganti dettano legge: United, Delta, American Airlines. Il risultato è meno concorrenza, meno scelta, tariffe più care e servizio scadente. In questo caso la colpa è dei governi che hanno smesso di proteggere il consumatore e hanno indebolito l' antitrust.

DELTA AIRLINESAmerican Airlines

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…