vialli coelho sotis

TODOS CABALLEROS! DA RANIERI A VIALLI, SONO MILLE I NUOVI “CAVALIERI” - TRA LE SCELTE DI MATTARELLA, RENZI E GENTILONI CI SONO ANCHE COELHO E LINA SOTIS - LA BANCA DATI DEL QUIRINALE CONTA 306 MILA 186 BENEFICIARI, E FRA LORO CI SONO PRATICAMENTE TUTTI I VIP NATI O PASSATI SUL TERRITORIO ITALIANO

Franco Bechis per “Libero quotidiano”

 

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

L'elenco è uscito in Gazzetta Ufficiale nei primi giorni del nuovo anno, ed è lungo una quarantina di pagine con circa mille nomi. E altrettanti sono i nuovi cavalieri che hanno ricevuto nel 2016 l' onorificenza al merito della "Repubblica italiana".

 

Una medaglia o una coccarda apposta sul petto quasi sempre di italiani, ma in qualche caso anche di ospiti stranieri, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. In qualche caso "motu proprio" o in seguito alle pratiche istruite dagli uffici del Quirinale, in tanti altri casi su proposta dell' ormai ex presidente del Consiglio (Matteo Renzi) o di vari ministri.

 

L' ultima infornata dei mille beneficiari del 2016 si aggiunge a un elenco sterminato di coccarde poste sul petto dei fortunati dal 1951- quando fu istituito il primo ordine, quello al merito della Repubblica italiana- ad oggi. La banca dati del Quirinale conta 306.186 beneficiari, e fra loro ci sono praticamente tutti i vip nati o passati sul territorio italiano.

GENTILONI RENZI MATTARELLAGENTILONI RENZI MATTARELLA

 

Perché sia il presidente della Repubblica che il premier e i suoi ministri abitualmente donano quella onorificenza a tutti gli ospiti illustri ricevuti in visite di Stato o incontrati per occasioni ufficiali di qualsiasi tipo. Così non pochi sono i nomi stranieri presenti anche nell' elenco 2016: capi di Stato, ministri, ambasciatori, industriali. E anche scrittori: Mattarella ha nominato Grande ufficiale il 10 ottobre scorso il brasiliano Paulo Coelho, autore di best sellers mondiali.

 

gianluca vialli videogianluca vialli video

Quanto agli italiani il Capo dello Stato ha scelto di insignire della massima onorificenza, quella di Cavaliere di Gran Croce due alti militari: il capo di stato maggiore della Marina - ammiraglio di squadra Valter Girardelli- e il capo di Stato maggiore dell' Areonautica, generale Enzo Vecciarelli. Stessa coccarda per l' ambasciatore italiano negli Usa, Armando Varricchio, che fino all' anno precedente era stato consigliere diplomatico di Matteo Renzi a palazzo Chigi.

 

Quarto beneficiario un ex politico, assai vicino sia a Mattarella che a Renzi, come Lapo Pistelli, più volte parlamentare (nato nella Dc, e cresciuto in Ppi, Margherita e Pd) e fino al 2015 viceministro degli Esteri a fianco di Paolo Gentiloni. Poi si è dimesso fra qualche polemica per diventare senior vice president dell' Eni. Quelle dimissioni sono anche quelle che hanno permesso l' onorificenza, che è incompatibile con la carica di parlamentare: può essere concessa solo ad ex politici.

PAULO COELHO PAULO COELHO

 

Sempre Mattarella ha nominato tre grandi ufficiali durante il 2016. Fra loro c' è una sua stretta collaboratrice, come l' ambasciatrice Emanuela D' Alessandro, prima donna a diventare consigliere diplomatico del presidente della Repubblica. Con i suoi collaboratori Mattarella si è rivelato piuttosto munifico in coccarde repubblicane: ne ha apposta una sul petto da quando è diventato presidente praticamente a tutti i capi del suo staff, dai consiglieri ufficiali al capo ufficio stampa.

 

Altro Grande ufficiale scelto dal Capo dello Stato è l' ingegnere Sebastiano Favero, presidente della Associazione Nazionale Alpini. Il terzo invece è un personaggio sportivo popolarissimo in Italia come in Gran Bretagna: Claudio Ranieri, allenatore del Leicester City, squadra di calcio rivelazione dell' anno passato, quando contro ogni pronostico ha vinto la premier league.

Emanuele Macaluso Emanuele Macaluso

 

Ranieri non è il solo ex calciatore in quel lungo elenco sulla Gazzetta Ufficiale, perché anche un suo ex collega- Gianluca Vialli, che oggi fa il commentatore sportivo per Sky, è stato insignito della onorificenza di ufficiale della Repubblica italiana.

Non è stato però Mattarella a sceglierlo il 10 ottobre scorso, ma l' allora ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, che qualche settimana dopo sarebbe diventato presidente del Consiglio.

 

Le onorificenze al merito della Repubblica italiana sono destinate secondo regolamento a ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.

 

miuccia prada  artorsound 63miuccia prada artorsound 63

Salvo casi particolari ed eccezioni previste dalla legge, la prima volta possono essere concesse solo con il grado di cavaliere, e per fare un salto di grado bisogna che passino almeno tre anni dall' ultima ricevuta: da cavaliere si diventa ufficiale, poi commendatore, grande ufficiale, cavaliere di Gran croce e infine Gran Cordone. A meno di concessioni motu proprio per particolari meriti, non si può ambire a quelle onorificenze se non si sono già compiuti almeno 35 anni di età.

 

Anche Renzi ha passato l' anno ad apporre coccarde sul petto di italiani e stranieri. E fra i grandi ufficiali ha scelto persone che conosceva da tempo, come l' ex questore di Firenze Raffaele Micillo, o il procuratore generale della Corte dei Conti, Martino Colella, che di Renzi si era occupato (assolvendolo) per una procedura di danno erariale legata al periodo in cui l' attuale segretario del Pd era presidente della provincia di Firenze. L' elenco dei premiati da Renzi è davvero lunghissimo, ma non sono molti i nomi conosciuti. Il più noto è quello di una giornalista e scrittrice: Lina Sotis, la grande esperta di bon ton, ora anche ufficiale della Repubblica italiana.

 

Emma Bonino Emma Bonino

Erano moltissimi invece i vip presenti nell' analogo elenco di un anno fa, quando divennero cavalieri di gran croce Miuccia Prada, Emma Bonino, Emanuele Macaluso, la costumista da Oscar Milena Canonero, il segretario generale della Camera dei deputati Lucia Pagano, il giudice Livia Pomodoro, l' ex ministro Paola Severino, l' altro ex ministro Franco Bassanini e il comandante generale dei carabinieri Tullio Del Sette, scelti tutti da Mattarella.

 

In quell' elenco Renzi conferì la stessa alta onorificenza a Samantha Cristoforetti, all' ex presidente del consiglio di sorveglianza della Volkswagen Karl Ferdinand Piech (poche settimane prima che scoppiasse lo scandalo della casa automobilistica tedesca), al sostituto della segreteria di Stato vaticana monsignor Angelo Becciu e al prefetto della Casa pontificia monsignore Georg Ganswein.

samantha cristoforetti  9samantha cristoforetti 9

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO