incidente asilo laquila l'aquila

“LA RECINZIONE NON ERA A NORMA, LA TRAGEDIA SI POTEVA EVITARE” – LE CONCLUSIONI DELLA PERIZIA DEL CONSULENTE DELLA PROCURA SUL CASO DELL’AUTO A L’AQUILA PIOMBATA NEL CORTILE DELL’ASILO “PRIMO MAGGIO” IN CUI MORÌ TOMMASO D’AGOSTINO DI 4 ANNI. LA VETTURA ERA STATA LASCIATA IN SOSTA E SENZA FRENO DA UNA DONNA. A BORDO IL FIGLIO CHE SBLOCCÒ ANCHE LA MARCIA…

Alfio Sciacca per corriere.it

 

INCIDENTE ASILO L'AQUILA

Un’adeguata recinzione e una diversa gestione del parcheggio avrebbero potuto evitare la tragedia avvenuta il 18 maggio scorso nell’asilo «Primo maggio» all’Aquila, dove morì il piccolo Tommaso D’Agostino di 4 anni, ed altri cinque rimasero feriti. A circa sei mesi dai fatti sono queste le conclusioni della perizia del consulente della Procura, Cristiano Ruggeri, che potrebbe segnare una svolta nelle indagini coordinate dal pm Stefano Gallo. Quella mattina i bambini vennero travolti da un’auto mentre giocavano nel giardino dell’asilo

 

Se infatti ci sono delle responsabilità dirette da parte della mamma di 38 anni che lasciò l’auto in sosta con a bordo il figlio di 12 anni, dimenticando però di inserire il freno a mano elettronico, potrebbe profilarsi un concorso di colpe da parte di chi non ha messo in atto tutti quegli interventi che avrebbero potuto evitare la tragedia. Di conseguenza è prevedibile un allargamento dell’inchiesta anche ai responsabili della sicurezza nell’ambito della scuola e del Comune. Mentre la donna che provocò l’incidente resta comunque indagata per omicidio stradale ed abbandono di minore.

INCIDENTE ALL'ASILO - L'AQUILA

 

Nella perizia viene ricostruita la dinamica dell’incidente da attribuire alla conducente dell’auto che, scendendo dal veicolo, non aveva azionato il freno a mano, inserendo la sola marcia, poi disinserita per gioco dal figlio 12enne che a sua volta si lanciò dal finestrino dell’auto in corsa. Ma per il perito ci sarebbero anche delle «concause preesistenti». Tra queste il libero accesso al parcheggio delle auto nell’area comune della struttura scolastica «che costituisce elemento di evitabilità originaria all’evento la cui efficacia era legata all’analisi del rischio. Precludere l’accesso ai veicoli interni, impedendo la sosta in posizione prospiciente e parallela alla rampa, avrebbe di certo evitato la genesi dell’evento».

 

TOMMASO DAGOSTINO, IL BAMBINO MORTO NELL'INCIDENTE ALL'ASILO - L'AQUILA

E poi c’è la questione della recinzione. «Che — si legge nella perizia —non era idonea a proteggere l’area giochi di pertinenza della scuola dell’infanzia e assume rilievo come protezione passiva materialmente negli esiti di cui dovevano godere gli utilizzatori dell’area (lavoratori e bambini) rispetto al pericolo del potenziale energetico dei veicoli». Nello specifico il perito rileva che mettere delle barriere del tipo «new jersey», al posto di una rete metallica, avrebbe evitato di travolgere i bambini che giocavano nel parco giochi. L’auto, secondo la perizia, ha travolto i piccoli a una velocità di «circa 27 chilometri orari con un tempo di percorrenza di un secondo (dal momento dell’abbattimento della rete all’investimento) non sufficiente ad attivare qualsivoglia manovra di emergenza». Infine si evidenzia che i documenti in possesso della scuola «non contengono l’analisi del rischio (investimento dei lavoratori in ambienti di lavoro)».

incidente asilo l'aquila vittima tommasoINCIDENTE ASILO L'AQUILAincidente asilo l'aquilaINCIDENTE ASILO L'AQUILAincidente asilo l'aquila vittima tommasoINCIDENTE ASILO L'AQUILAincidente asilo l'aquila dinamica

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...