walter biot

VIENI AVANTI, SPIONE! - COME E’ STATO ARRUOLATO, LE ISTRUZIONI, LA DOTAZIONE E LA SCATOLA DI FARMACI “CRESTOR” COME “COPERTURA”: “REPUBBLICA” RICOSTRUISCE IL CASO DI SPIONAGGIO DI WALTER BIOT - L’ERRORE DEL MILITARE ALEKSEJ NEMUDROV CHE HA BRUCIATO LA SUA “TALPA” CON LE VISITE SOSPETTE A PALAZZO ESERCITO, SEDE DELLO STATO MAGGIORE DELLA DIFESA - I RUSSI ERANO CONVINTI DI POTER INFINOCCHIARE GLI ITALIANI CERTI DI MUOVENDOSI IN UN CONTESTO “NON OSTILE”

Carlo Bonini, Giuliano Foschini, Andrea Ossino e Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

WALTER BIOT

Mosca non è generosa con chi sbaglia. E non lo sarà, dunque, con chi, alle 18 di martedì scorso, ha messo a repentaglio la rete di spionaggio che in questi anni le tre agenzie della Federazione - SVR, GRU, FSB - hanno steso in Italia. Almeno un'ottantina di operativi, un terzo della forza diplomatica russa accreditata nel nostro Paese. Disseminata tra l'ambasciata e i consolati, se si deve stare alle stime del lavoro di controspionaggio dell'Aisi. Parliamo dei due ufficiali del GRU (l'intelligence militare estera) che ieri, alle 12.30, si sono imbarcati su un volo Aeroflot a Fiumicino. Aleksej Nemudrov, addetto militare dell'ambasciata, e Dmitrij Ostroukhov, addetto per l'esercito.

 

I responsabili della catastrofe che porta il nome del capitano di fregata Walter Biot. Figlia del peggiore degli errori che una spia possa commettere. L'eccesso di confidenza. Aleksej e Dmitrij pensavano di fare fessi gli italiani. Di muoversi in un contesto non ostile. E di aver fatto, per giunta, anche un affare reclutando quel marinaio di mezza età a 5 mila euro a consegna, quando il loro tariffario ne prevede 40 mila.

 

mezzi militari russi nelle strade italiane 2

L'errore dei due ufficiali del GRU è dell'inverno scorso. E ha un set: le ovattate sale di Palazzo Esercito, sede dello Stato Maggiore Difesa, dove, ogni mattina, Walter Biot, sedendosi alla scrivania dell'ufficio Pianificazione, deposita il suo zaino scuro in cui trasporta l'armamentario da talpa che gli hanno consegnato i russi a cui si è venduto. Uno smartphone Samsung S9, una microscheda Sd Hc Kingston e, ormai lo sappiamo, una confezione di medicinali in cui nascondere i segreti che gratta. Una scatola da 60 compresse di "Crestor", un farmaco contro il colesterolo che certo non può insospettire nelle mani di un uomo di mezza età, che avrà pure fatto la seconda guerra del Golfo e l'Iraq, ma che ora combatte contro un solo nemico: il sovrappeso.

 

WALTER BIOT

Dmitrij Ostroukhov, 44 anni, arrivato a Roma nel 2018, da inizio anno ha preso infatti a visitare quegli uffici con eccessiva frequenza. È vero, come tutti gli addetti militari dei Paesi accreditati in Italia, ne ha facoltà in nome del galateo della diplomazia militare. Nondimeno, l'apparire e il riapparire di Dmitrij mette in allarme il capo dell'Ufficio analisi per la minaccia asimmetrica (Uama) dello Stato Maggiore Difesa. È un segreto di Pulcinella, nella comunità dell'intelligence, che quando l'addetto militare di un Paese non alleato supera la soglia della cortesia nelle visite, questo vuol dire che è cominciato un "casting", una selezione di fonti da reclutare. O, come nel caso di Walter Biot, di fonti da coltivare. Quel nome - Dmitrij Ostroukhov - fa scopa con il lavoro che dell'Aisi ha cominciato da tempo su di lui. La conclusione è ovvia: il russo può portare dritto dritto a una talpa.

 

mezzi militari russi nelle strade italiane

Il 16 marzo scorso - come documentano le otto pagine del decreto di convalida del fermo del capitano di fregata firmato ieri dalla Gip Antonella Minunni - nell'ufficio di Biot vengono dunque installate delle telecamere nascoste. E la vita del marinaio diventa un reality. Non è un ufficiale qualunque, Biot. È il responsabile di tutta la documentazione classificata relativa alle missioni internazionali e agli schieramenti dei nostri reparti nei teatri di conflitto. Le informazioni e le carte cui può attingere sono parte della linfa che alimenta il processo decisionale del Capo di Stato Maggiore della Difesa. E infatti, il 25 marzo, le telecamere lo riprendono nella scena madre che lo condanna.

 

WALTER BIOT

Biot estrae dallo zaino la scheda Kingston e con lei il suo Samsung S9 ricevuto dai russi. Afferra la confezione di "Crestor" da cui estrae due blister di pillole. Scatta le foto allo schermo del suo computer e a uno scartafaccio che ha sulla scrivania. Sono 181 documenti, richiamati al terminale dall'archivio dello Stato Maggiore Difesa. Nove hanno la classifica "riservatissimo" e hanno natura militare. Hanno a che fare con le comunicazioni dei nostri contingenti militari all'estero, con la loro dislocazione sul terreno, con le loro richieste di dotazioni, con la tecnologia e la logistica. Quarantesette documenti, classificati "segreti", portano invece la matrice Nato e hanno a che fare con analisi di scenario, con l'evoluzione del modello di difesa europeo, ma, anche, con la pianificazione delle esercitazioni delle forze alleate.

mezzi militari russi nelle strade italiane 3

 

Lui, Walter, dirà, la prima notte dopo l'arresto e di nuovo ieri al suo avvocato Roberto De Vita durante l'udienza di convalida dove pure si è avvalso della facoltà di non rispondere, che "sono informazioni di bassissimo valore che non hanno mai messo a repentaglio, in alcun modo, la sicurezza nazionale". Che "tutto verrà ridimensionato" quando avrà riordinato le idee nella cella di isolamento di Regina Coeli dove resterà per le prossime due settimane. Perché, in fondo, anche l'avvocato De Vita la pensa così: "E' una questione che impressiona per la materia trattata, ma i fatti sono di minima rilevanza".

 

WALTER BIOT

È un ottimista, il capitano di fregata Walter Biot. O, forse, più probabilmente, nello stato catatonico in cui è piombato dalla sera di martedì, è convinto, per parafrasare Flaiano, di poter scolorire la sua tragedia in farsa. Quella di un uomo disperato, non più in grado di mettere insieme il pranzo con la cena e di dare un futuro a una famiglia numerosa in quel di Pomezia. "Quello che ho fatto - ha ripetuto ancora ieri - non ha alcuna proiezione politica, ideologica o di arricchimento. Cercavo solo di fare fronte alle condizioni disastrose della mia famiglia in un momento di grande difficoltà anche a causa delle gravi condizioni di salute di mia figlia".

 

Non ne è affatto convinta la Gip, che lo censura con il disonore riservato ai traditori. "Un soggetto estremamente pericoloso e professionale nell'agire". "Capace, ad esempio, di inserire la scheda Sd nel bugiardino dei medicinali, sintomo di uno spessore criminale tipico di chi non si pone alcuno scrupolo nel tradire la fiducia dell'istituzione cui appartiene".

 

vladimir putin agente del kgb

Non ne sono soprattutto convinti la procura di Roma e i carabinieri del Ros, che ieri sera, sono tornati a Palazzo Esercito per sequestrare e svuotare un armadio chiuso a chiave dal capitano, in cui (come le immagini delle telecamere nascoste hanno osservato) affastellava carte destinate ad essere esfiltrate. E altre diavolerie ricevute dai russi del GRU (solo nella sua casa di Pomezia gli sono stati sequestrati quattro smartphone diversi).

 

Chi lo avrebbe mai detto ad Aleksej Nemudrov che tutto sarebbe finito in vacca. Si fidava della sua esperienza, perché non si scala il vertice del GRU in un'ambasciata importante come Roma se si è dei faciloni. Cosa che lui non era mai stato. Lo aveva agganciato lui, Walter Biot, complice l'eccellente italiano che era ed è in grado di parlare. E non era stato difficile. Aleksej è un marinaio. Walter è un marinaio. Aleksej ha 54 anni, Water ne ha 55. Aleksej ha una famiglia, che lo ha seguito nei suoi 19 anni da spia in Europa, una moglie e due figli. Walter ha la famiglia che sappiamo.

WALTER BIOT

 

Soprattutto, Aleksej in Italia ormai ci stava come il topo nel formaggio. A Roma era stato, dal 2002 al 2005, come addetto di marina, il primo gradino di un ufficiale GRU. Poi era partito per Copenaghen dove aveva salito il secondo di quei gradini, tra il 2007 e il 2010, come vice addetto militare, prima di tornare a Roma il giorno della Befana del 2017. Questa volta con i galloni di capo addetto militare.

 

Doveva andare tutto liscio, perché tutto era stato fatto come da manuale. Le modalità dello scambio, a cominciare dal capolavoro di ripiegare cento banconote da cinquanta euro dentro una scatola gemella di "Crestor", per proseguire con il luogo scelto per gli incontri (i parcheggi tra viale Ande e viale Africa a pochi passi dalla fermata Eur Palasport del metro, dove Biot arriva con il suo scassato Nissan Patrol verde tragato ZA576AE) e le tecniche di contropedinamento di Dmitrij: arrivare ad impiegare anche quattro ore, toccando i quattro punti cardinali della città, in un apparente e insensato girovagare prima di raggiungere l'appuntamento.

 

kgb servizi segreti russi

Per non dire delle istruzioni date a Biot. Non pescare singoli documenti, ma affondare, come una rete a strascico, nel mare magnum di carte dello Stato Maggiore Difesa a patto che avessero lo stampo visibile della classifica. Non necessariamente qualità, ma quantità. La sola cosa che a Mosca importava e che Mosca avrebbe capito. La cosa che ha reso ingordo Dmitrij, bulimico Biot, e perso il GRU. Non fosse altro per la chiosa con cui il decreto di convalida di fermo del capitano si chiude: "Le indagini proseguono per capire chi fossero i reali destinatari del materiale e se vi siano ulteriori soggetti responsabili". Una brutta notizia per le spie di Mosca che passeggiano nelle nostre città. E, soprattutto, per i loro tanti capitani Biot.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....