guido crosetto matteo salvini

SUL RIARMO EUROPEO È GUERRA APERTA NEL GOVERNO – PER GUIDO CROSETTO L’ITALIA DEVE CHIEDERE LA DEROGA AL PATTO DI STABILITÀ PER GLI INVESTIMENTI PER LA DIFESA, NONOSTANTE GIORGETTI SIA CONTRARIO: “È CIÒ CHE SERVE PER AFFRONTARE GLI SCENARI CHE DOVREMMO POTER VIVERE” – AL MINISTRO DELLA DIFESA REPLICA SALVINI: “IL RIARMO È UNA FOLLIA” – MA CROSETTO INSISTE: “NON PARLO DI RIARMO, MA DI COSTRUZIONI DI CAPACITÀ DIFENSIVE” – MELONI CHE FARÀ? DOVRÀ PRENDERE UN DECISIONE PRIMA DEL VERTICE NATO DI FINE GIUGNO…

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

 

giorgia meloni con guido crosetto nella camionetta dell esercito 5

Entro metà giugno, Giorgia Meloni dovrà affrontare questo enorme bivio contabile e politico. E decidere se accedere alla clausola europea di salvaguardia, che le permetterebbe di scorporare le spese della difesa senza che vengano conteggiate come deficit. Uno snodo inevitabile, soprattutto dopo che la Germania ha ufficializzato ieri la sua adesione all’opportunità offerta dal ReArm.

 

Un terreno scivoloso, che spacca l’esecutivo, come dimostrato ieri dal duello tra i due vicepremier. Chi di certo spinge per sfruttare la possibilità offerta da Bruxelles è il titolare della Difesa Guido Crosetto. A Repubblica, consegna la sua linea.

 

guido crosetto matteo salvini

E a domanda sull’opportunità di chiedere la deroga al patto di stabilità, opzione prevista dalle nuove regole, il ministro risponde: «Presenterò ciò che secondo la Difesa serve per affrontare gli scenari che dovremmo poter vivere. Poi il governo e il Parlamento decideranno. Io ritengo che escludere gli investimenti per la difesa, nei prossimi anni, dal debito e dal deficit sia necessario e utile».

 

È una posizione che certo non piacerà a Matteo Salvini. Ieri il leghista ha definito «follia» la politica di riarmo. Uno slogan che sempre Crosetto si incarica implicitamente di contestare, quando spiega la necessità politica e strategica di rispettare gli impegni, a partire dai nuovi parametri che Donald Trump pretenderà dai partner Nato: «Non parlo di riarmo, ma di costruzioni di capacità difensive. Nazionali e da fornire alle nostre alleanze. Non mi pare che nessuno si sia mai detto contrario a queste necessità e impegni».

 

[...]

 

PIANO DI RIARMO EUROPEO - REARM EUROPE

La convinzione del ministro della Difesa rischia, in linea di principio, di confliggere anche con la prudenza manifestata da Giancarlo Giorgetti ancora ieri. «L’Italia — ha fatto trapelare ieri il Tesoro — non ricorrerà alla richiesta di sospensione della clausola almeno finché non ci sarà stata l’assemblea Nato di giugno».

 

Per sottolineare la frenata, via XX settembre ricorda altri dettagli. Primo: non c’è alcun riferimento a scostamenti da fare nel Documento di finanza pubblica appena votato. Secondo: Roma ha già sostanzialmente raggiunto la soglia del 2% del pil destinato alle spese militari. Come a dire: per ora la clausola non serve.

 

Meloni (che oggi a Roma vedrà Erdogan) si è sempre mostrata cauta, almeno finora. Durante il Consiglio europeo del 20 marzo scorso, che ha dato il via libera al ReArm, si è limitata a sollecitare uno slittamento del termine di fine aprile, poi reso meno perentorio dalla Commissione europea (anche grazie al lavoro diplomatico del commissario italiano al Pnrr Raffaele Fitto). [...]

 

giancarlo giorgetti guido crosetto

Nelle interlocuzioni con Bruxelles, Palazzo Chigi ha preso consapevolezza che una decisione andrà comunque assunta entro fine maggio, al massimo a metà giugno, quando sarà ormai chiara la richiesta che Trump farà di lì a poco al vertice Nato all’Aja dal 24 al 26 giugno.

 

Di certo, per assecondare Washington non basterà la creatività contabile delle ultime settimane, quella che ha permesso di conteggiare una serie di spese del comparto sicurezza per portare in dote alla Casa Bianca il primo traguardo del 2%. Lo sa bene Antonio Tajani. «Quella di Berlino — dice — è una richiesta saggia: bisogna scorporare le spese della difesa dal patto di stabilità».

 

guido crosetto giorgia meloni foto lapresse

L’opposto della posizione di Salvini, che si scaglia contro la Germania: «Eserciti europei, riarmi europei, debiti comuni europei per comprare carri armati in Germania sono una follia. Sono a favore della sicurezza nazionale in Italia, non di spendere un euro per andare a comprare carri e missili a Berlino o a Parigi». Tocca a Meloni sciogliere il nodo. E il tempo stringe.

giancarlo giorgetti tommaso foti guido crosetto foto lapresse

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…