lockdown

"IN CAMPANIA E LAZIO GLI OSPEDALI SI STANNO RIEMPENDO, SE DOVESSIMO OLTREPASSARE CERTI LIMITI DOVREMO FARE DELLE CHIUSURE LOCALIZZATE” - WALTER RICCIARDI: “OGGI I CLINICI SANNO INTERVENIRE MOLTO MEGLIO, PER QUESTO LA LETALITA' E' MINORE. SARANNO MESI DURI, SPERIAMO IN PRIMAVERA ARRIVI IL VACCINO - HALLOWEEN O IL NATALE? MI PREOCCUPANO MOLTISSIMO, SONO CIRCOSTANZE IN CUI E' IMPOSSIBILE MANTENERE IL DISTANZIAMENTO”

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

WALTER RICCIARDI

Il professor Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute Roberto Speranza, è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte alle sei.

 

Ricciardi, parlando di Covid 19, ha fatto il punto della situazione: "I numeri non sono positivissimi ma sono ancora controllabili. C'è una tendenza all'aumento, in particolare in alcune regioni, in primis Campania, Lazio e Sardegna. Siamo ancora a dei focolai che riusciamo a controllare se isoliamo i positivi, capiamo con chi sono stati in contatto e li mettiamo in quarantena. Siamo ancora in questa situazione. Se il contagio dovesse oltrepassare questa situazione saremmo un po' nei guai".

 

conte speranza

Sull'ipotesi di un nuovo lockdown in Italia: "Possibile da scongiurare se ci comportiamo bene. Se mettiamo le mascherine, rispettiamo la distanza di sicurezza, ci laviamo le mani. Se ci comportiamo bene a livello individuale e facciamo delle scelte sagge, l'ipotesi lockdown si può scongiurare. Se non ci comportiamo bene il contagio aumenterà, si trasmetterà in famiglia, aumenterà l'età dei contagiati.

 

Questo purtroppo già sta succedendo, in Campania e Lazio gli ospedali si stanno riempendo. Se superiamo certe quote, non abbiamo la possibilità di assistere tutti i malati. Lockdown per aree geografiche? Le misure devono essere sempre proporzionate e basate sull'evidenza scientifica.

 

vincenzo de luca

Israele ad esempio ha fatto un lockdown terribile, ha chiuso tutto, persino l'aeroporto, ma lì la situazione è molto grave, la Gran Bretagna e la Spagna lo hanno fatto in maniera localizzata, come la Francia. Ma parliamo di Paesi in cui il controllo è a rischio. Noi non siamo ancora in questa situazione, però se ci dovessimo arrivare anche noi dovremmo fare delle chiusure proporzionate alla circolazione del virus e localizzate. Ma speriamo di no".

 

Sulle cure e sul vaccino: "Non abbiamo ancora una cura specifica, però i nostri colleghi clinici sanno curarlo molto meglio e sanno intervenire prima. Alcuni antivirali funzionicchiano, si è capito che in certe situazioni, quando ci sono pazienti sovrappeso, ipertesi o diabetici, che hanno problemi pregressi, bisogna intervenire con delle terapie finalizzate ad evitare problemi cardiovascolari.

 

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

Lo sanno curare molto meglio e questo determina una letalità molto minore. Ma ancora non si ha una soluzione specifica. Speriamo arrivi entro l'anno o all'inizio dell'anno prossimo. La stessa cosa vale per il vaccino. Ci dobbiamo preparare a dei mesi molto critici. Si sovrapporrà l'influenza al covid, avremo persone che si spaventeranno e andranno in ospedale alla ricerca di assistenza medica.

 

Questo porterà inevitabilmente a una pressione sui servizi sanitari. Per questo è molto importante vaccinarsi contro l'influenza, ci si protegge dall'influenza e si evita la paura del covid. Saranno mesi duri, speriamo che la primavera sia caratterizzata dall'arrivo del vaccino in maniera più diffusa. Il 2021 dovrebbe essere un anno decisivo, non sappiamo però se nella prima o nella seconda metà".

 

vaccino covid 5

Sulle feste natalizie o la notte di Halloween: "Preoccupano molto. Tanto è vero che negli Stati Uniti le stanno vietando, ma lì la situazione è fuori controllo. Noi non siamo ancora in quella situazione ma tutti gli assembramenti, le feste o le circostanze in cui è impossibile mantenere la distanza di sicurezza vanno evitate".

 

Sull'ipotesi di un Natale a numero chiuso, con le famiglie consigliate ad invitare solo un numero ridotto di persone: "E' una ipotesi, perché nelle occasioni di festeggiamento si tende ad abbassare la guardia. Al momento direi di no, comincia ad essere preoccupante la situazione in Lazio e Campania che nelle ultime settimane hanno fatto registrare un incremento quasi del 200%. dei casi. Se si verificasse in queste regioni un ulteriore aumento della curva, in queste regioni potrebbe cominciare ad essere seria la considerazione di fare misure di questo tipo".

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO