paolo portoghesi

IL RICORDO DI PAOLO PORTOGHESI BY PIERLUIGI PANZA: “LA SUA IDEA DI ARCHITETTURA ERA DI UN MODELLO COSMICO, ANCHE SE SI TRATTAVA DI UNA SEMPLICE CASA. LA STORIA LO HA GUIDATO NEL CORAGGIO DI VOLER ANDARE SEMPRE AVENTI NELLA MEMORIA. IL SUO È STATO UN VIAGGIO PER PORTARE IL PASSATO NEL FUTURO.  LUCIDO FINO ALLA FINE, PORTOGHESI STAVA SCRIVENDO UN LIBRO SULLA BELLEZZA. DOCENTE, PROGETTISTA DI FAMA, TEORICO, TRA I SUOI TANTISSIMI LAVORI FIGURA LA CASA PAPANICE SULLA QUALE SONO STATI LANCIATI VARI ALLARMI E LA CHIESA DELLA SACRA FAMIGLIA DI SALERNO…”

PORTOGHESI, L’ARCHITETTO DELLA STORIA…

Pierluigi Panza per https://fattoadarte.corriere.it

 

Pierluigi Panza - il presidente dell Ordine degli architetti di Roma Paolo Portoghesi - Franco Puri - il presidente dell Accademia Adrianea Pierfederico Caliari

Ho incontrato l’ultima volta Paolo Portoghesi un anno fa quando, insieme a Franco Purini, gli è stato conferito il Prix Piranesi alla carriera dall’Accademia adrianea. Eravamo nella Casa dell’Architettura di Roma, la sua casa sebbene meno di quella del borgo medioevale di Calcata dove viveva da decenni con la moglie, architetto, Giovanna Massobrio, una casa con quella musicalità, quella preziosa biblioteca e quei suoi magnifici giardini pieni di animali e abbelliti da piante secolari.

 

Quello di Portoghesi è stato un viaggio interminabile verso ciò che il passato poteva alimentare. La sua idea di architettura era di un modello cosmico, anche se si trattava di una semplice casa. La storia lo ha guidato nel coraggio di voler andare sempre aventi nella memoria. Il suo è stato un viaggio verso ciò che il passato poteva dare, un modo per portare il passato nel futuro. Una lotta per il passato che l’architettura realizzata rende riflesso nella comunità vi abita.

paolo portoghesi ringrazia

 

Leon Battista Alberti, Guarino Guarini, Victor Horta, Gardella, Michelucci, Aldo Rossi… ma anche Rilke e Holderlin, Corelli e Beethoven… architetti, poeti e musicisti hanno riempito l’agenda delle sue giornate e delle sue lezioni sin da quando fu preside alla Facoltà di Architettura di Milano. Così come l’architetto veneziano Giovan Battista Piranesi ha dialogato a lungo con Borromini per il progetto dell'abside del Laterano, analogamente Portoghesi aveva dialogato con entrambi.

 

l architetto paolo portoghesi

Portoghesi era nato in una casa di Borromini, Palazzo Nari di via Monterone, che sfocia in piazza dei Caprettari davanti a Sant’Eustachio, dove era stato battezzato. Di lì si vede la cupola di Sant’Ivo che si libera dalle gabbie tortuose dell’urbanistica capitolina, si libera da Palazzo Maccarani e si svolge come un fuso nel cielo. Indicando questa come modello, al pari di Borromini e Piranesi Portoghesi rivelava come il tema dell’ossessione – le spire della conchiglia come ossessione - costituisse gran parte della verità in architettura. L’architettura come distopia, orizzonte di riferimento per far sì che possa rispondere ai bisogni stagione dopo stagione.

 

Lucido fino alla fine, Portoghesi stava scrivendo un libro sulla bellezza. Docente, progettista di fama, teorico, tra i suoi tantissimi lavori figura la Casa Papanice sulla quale sono stati lanciati vari allarmi e la Chiesa della Sacra Famiglia di Salerno. Nella moschea di Roma ha fatto coincidere il sogno con l'idea stessa di un'architettura realizzabile.

PAOLO PORTOGHESI

 

Superata l’idea materialistica della storia, Portoghesi si prese a modello Robespierre, il quale raccontava come la Rivoluzione francese fosse stata un modo per riportare in vita l’antica Roma. Dissodando come un minatore l’intero percorso della storia, nel 1971, al Politecnico di Milano, si servì del metodo dialettico di Benjamin nelle lezioni di storia e sperimentò, anziché la cronologia, un sistema genealogico basato sulle vite parallele: Borromini con Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe insieme al tempio greco, Louis Khan insieme al classicismo settecentesco, gotico e architettura del ferro... Il metodo di Portoghesi, però, non è fu Palladio in Alva Aalto ma Alvar Aalto in Palladio, dall’oggi allo ieri.

 

Paolo Portoghesi

La genealogia è un compito dell’uomo moderno ed un modo attraverso il quale lo storico diventa anche politico poiché disvela un piano operativo dell’arte. La modernità è sempre un processo di ribellione e la storia nasconde sempre risvolti che si trovano “con il balzo di tigre” citato da Benjamin. La genealogia non è cronologia e costringe alla oscillazione tra i campi. L’Angelo della storia di Benjamin è qualcosa di più tangibile attraverso l'architettura, qualcosa che rimane tra noi per un po' di tempo.

 

L’Angelus Novus di Klee pare allontanarsi da qualcosa, ha gli occhi spalancati cammina in avanti, fuggendo dalla storia in cui non vede una successione di eventi di rischiaramento ma una catastrofica rovina. Vorrebbe trattenersi e resuscitare i morti di quella rovina, ma un forte vento non gli permette di chiudere le ali. E deve avanzare. E questa tempesta lo spinge verso il futuro, verso quello che chiamiamo progresso, ciò da cui ci avviciniamo involontariamente perché memoria e amore convivono e chi non ha memoria non ama.

Paolo Portoghesi

 

In tanti anni di carriera, con una personalità poliedrica, Portoghesi ha svolto impegni che hanno spaziato dal lavoro storico-critico alla progettazione, dall'insegnamento universitario alle cariche istituzionali come nel 1979 direttore architettura della Biennale di Venezia della quale poi è stato presidente dal 1983 al 1993.

 

Paolo Federici e Paolo Portoghesi

“La strada novissima” presentata alla Prima Biennale di Architettura del 1980 intitolata La Presenza del Passato fu una esperienza collettiva da lui orchestrata e rispondeva alla volontà di proporre una riflessione sul tema della strada urbana attraverso un percorso di 70 metri, dieci facciate di case per lato, a grandezza naturale, progettate da Frank O. Gehry, Rem Koolhaas, Hans Hollein, Franco Purini, Arata Isozaki, Robert Venturi, Ricardo Bofill, GRAU. Seguì il Postmodern che ci liberò dal Movimento Moderno più engagé.

Paolo Portoghesi Paolo Portoghesi

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…