marta cartabia alfonso bonafede

LA RIFORMA BONAFEDE VA IN PRESCRIZIONE - I PARTITI HANNO DEPOSITATO I LORO EMENDAMENTI AL DDL DI RIFORMA DEL PROCESSO PENALE E PD, M5S E LEU SMENTISCONO IL DISEGNO DI LEGGE DELL’EX MINISTRO DELLA GIUSTIZIA - A SPACCARE LA MAGGIORANZA C’È SEMPRE LA SOLITA QUESTIONE: LA PRESCRIZIONE E L’ETERNA SPACCATURA TRA GIUSTIZIALISTI E GARANTISTI – IL DAGOREPORT

 

COME SARÀ LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA A CUI STA LAVORANDO IL MINISTRO CARTABIA? LA SUA AZIONE PUNTA A RIBALTARE LE IDEE DI FOFÒ DJ, ALIAS ALFONSO BONAFEDE - SALTA IL BLOCCO DELLA PRESCRIZIONE, COME IMMAGINATO DAI CINQUESTELLE

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/come-sara-riforma-giustizia-cui-sta-lavorando-ministro-268427.htm

 

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

MARTA CARTABIA

Si iniziano a mettere le carte in tavola sulla riforma del processo penale. Il ddl, all' esame della commissione Giustizia di Montecitorio, è parte del più complessivo riordino del sistema giudiziario che è uno dei «pilastri» (come dice la ministra Marta Cartabia) del Pnrr italiano.

 

ALFONSO BONAFEDE

Ieri i partiti hanno depositato i loro emendamenti al testo, che risale al precedente governo: più di 700, di cui 85 da Pd, M5s e Leu: «Una ritirata indecorosa: avevano approvato loro il ddl Bonafede, e ora lo smentiscono», infierisce (dalla attuale maggioranza) Enrico Costa di Azione.

 

enrico costa

A spaccare la maggioranza c' è sempre la questione prescrizione, abolita da M5s e Lega col governo Conte 1, modificata (si blocca al primo grado solo in caso di condanna) dopo lunghissime mediazioni dal governo Conte 2. Ora Italia viva, Fi, Lega, Azione e +Europa tornano a chiedere di reintrodurre una norma di civiltà contro i processi eterni; i 5Stelle invece vogliono tornare all' abrogazione completa e il Pd cerca di aggirare l' ostacolo puntando solo sulla velocizzazione dei processi.

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

 

«Stiamo cercando soluzioni per risolvere il problema della prescrizione nel modo giusto, senza scontri», spiega il dem Mirabelli.

 

Le votazioni in commissione dovrebbero iniziare la settimana prossima, ma prima è atteso un vertice di maggioranza con la Guardasigilli Cartabia, che ha costituito una apposita commissione ministeriale per valutare le modifiche da apportare al ddl originario e cercare di riportare nei binari di un confronto produttivo lo scontro in maggioranza.

 

ALFONSO BONAFEDE NEGLI ANNI '90 QUANDO FACEVA IL DJ ALL'EXTASY

Sarà la ministra poi a elaborare la sintesi. E Cartabia ha già avvertito con parole chiare i partiti sull' importanza del passaggio: «Abbiamo un compito storico e un' occasione irripetibile con il Recovery plan, e la riforma della giustizia ne è il pilastro - ha detto il 25 aprile alla Stampa - se fallisce, molto semplicemente, non avremo i fondi Ue.Si rinunci quindi al conflitto permanente, ammainando le bandiere identitarie. Serve un grande patto per una giustizia rapida e di qualità».

 

Un messaggio che fa sembrare lontanissimi i tempi in cui a presidiare il ministero c' era l' ex dj Bonafede, e il premier Conte scriveva nel Pnrr che la riforma della giustizia doveva avere come obiettivo quello di «ridurre il carico di lavoro per i magistrati», onde non affaticarli.

 

Marta cartabia al Meeting di Comunione e liberazione

La ministra deve gestire non solo il muro contro muro tra garantisti e giustizialisti in maggioranza sul processo penale, ma anche la riforma del processo civile e quella del Csm, in mezzo a raffiche di scandali e a una crisi colossale di credibilità del sistema giudiziario e dell' autogoverno delle toghe, che si riflettono nella pubblica opinione. È di ieri un sondaggio, realizzato da Emg, secondo cui alla domanda «lei ha fiducia nella magistratura?» il 50% del campione risponde no, il 38% sì e l' 11% non risponde neppure. Il tasso di sfiducia si impenna a Nordovest e a Sud (58 e 57%), con un 44% a Nordest, e 43% al Centro.

marta cartabia 1marta cartabia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO