roberto berardi 4

A VOLTE RITORNANO - L’IMPRENDITORE IMPRIGIONATO PER 2 ANNI IN GUINEA RIENTRA IN ITALIA: “HO SUBITO VIOLENZE E TORTURE, IN QUELLA CELLA PENSAVO DI MORIRE” - LE ACCUSE DEL RAMPOLLO DEL PRESIDENTE-DITTATORE E IL RUOLO DI UNA MISTERIOSA DONNA...

Paolo Sarandrea per il “Corriere della Sera”

 

ROBERTO BERARDI DETENUTO GUINEAROBERTO BERARDI DETENUTO GUINEA

«Mi sento vivo, ecco. E provo una gioia infinita. Perché ho sempre pensato che non sarei sopravvissuto a quel carcere». Roberto Berardi si accomoda su una sedia in terrazzo, attorniato dalla famiglia. L’appartamento al primo piano di una palazzina signorile di via del Lido, a Latina, è invaso da amici. È la casa della mamma. Da qualche ora l’imprenditore 50enne è rientrato in Italia, via Madrid, dalla Guinea Equatoriale, dove ha scontato ingiustamente una condanna a due anni e mezzo di reclusione. 
 

Prima tappa nell’area riservata della polizia giudiziaria, al terminal 1 di Fiumicino, in vista dei chiarimenti che fornirà ai magistrati nei prossimi giorni sulle violenze subite. Poi l’incontro con la stampa, infine la corsa verso casa. La mamma gli serve un caffè, lui chiede una sigaretta e abbraccia il più piccolo dei suoi tre figli. 
 

Ha perso trenta chili nelle prigioni di Bata. Gli chiedono del momento più duro ma rispondere è impossibile, dice, sono stati mesi terribili. Ha subìto violenze psicologiche, torture, privazioni. «Ho affrontato ogni sevizia con tutta la dignità che avevo, senza paura». 
 

ROBERTO BERARDI 2ROBERTO BERARDI 2

La sua storia in Guinea Equatoriale ebbe inizio quando il figlio del presidente-dittatore Teodoro Obiang lo invitò a diventare socio in affari della sua impresa edile. Berardi aveva già realizzato strade, dighe, ponti in diversi Paesi africani e per questo accettò con entusiasmo. Ma poi impiegò poco tempo a capire che quella società sarebbe servita a coprire vizi e corruzione del rampollo Teodorin. E così, quando l’imprenditore italiano si è lamentato per gli ammanchi nelle casse della società, gli Obiang hanno ribaltato la storia e Berardi è finito in carcere con l’accusa di appropriazione indebita. 
 

È iniziato un calvario lunghissimo, in uno dei Paesi più corrotti del mondo, fatto di soprusi e processi farsa, di annunci di liberazione puntualmente disattesi, in cui ha avuto un ruolo fondamentale anche una donna senza volto. «Si chiama Esperanza, ma è un nome in codice. A Bata ha fatto di tutto per me, con coraggio e una volontà di ferro, rischiando tantissimo tutte le volte che veniva in carcere a darmi il suo aiuto. Le devo molto, e per questo adesso resterà qui con la mia famiglia». 
 

Il momento più bello? «Mi hanno liberato all’improvviso, di notte, e la cosa all’inizio mi ha fatto preoccupare. Ma ho capito che era veramente finita quando uscendo ho visto le televisioni e il console italiano, Massimo Spano, che mi veniva incontro». 
 

ROBERTO BERARDI 3ROBERTO BERARDI 3

Berardi alterna i ricordi dolorosi a una promessa solenne. «Spero che Dio mi regali altrettanta forza per una battaglia da fare tutti insieme, per cambiare il quadro legale di riferimento in caso di crisi come questa. Con la Guinea Equatoriale non ci sono accordi bilaterali, la Farnesina è stata costretta ad accettare situazioni assurde di illegalità». E dovrà farlo per chissà quanto tempo ancora. 
 

A Bata oggi sono ancora reclusi tre italiani, altri due sono invece agli arresti domiciliari. «E tutti con accuse infondate a loro carico. Ecco perché dico che si tratta di un’emergenza per il nostro Paese». 
 

ROBERTO BERARDI 4ROBERTO BERARDI 4

Qualcuno gli chiede se ripartirà, se tornerà in Africa e lui non esita. «Certamente sì, forse in Camerun, ma lo vedremo più avanti». In fondo a storie brutte come questa, qualcosa lo perdi sempre per strada. «A Bata ho lasciato un amore infinito per la gente, per tanti ragazzi detenuti che hanno fatto tantissimo per me senza ricevere in cambio nulla. Lì dentro stanno pagando con la loro vita il prezzo della libertà» . 
 

ROBERTO BERARDI 5ROBERTO BERARDI 5

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....