SANZIONI BOOMERANG - DA AGOSTO 2014 LA RUSSA HA BANDITO L’IMPORT DI UNA SERIE DI PRODOTTI ALIMENTARI, DANNEGGIANDO SOPRATTUTTO LE AZIENDE ITALIANE - I CINESI NON VEDONO L'ORA DI RUBARCI FETTE DI MERCATO

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

RENZI E PUTIN A EXPO 2015RENZI E PUTIN A EXPO 2015

I primi a subirle - correva il 1935 - fummo proprio noi. L’Italia fascista aveva deciso di invadere l’Etiopia e la Società delle Nazioni scelse l’estrema ratio. Nella storia del Novecento le sanzioni economiche sono sempre frutto di scelte politiche, e all’economia - piaccia o no - non fanno bene. Il caso delle sanzioni occidentali verso la Russia non sfuggono alla regola.

 

Putin dice che l’Italia ha perso finora un miliardo di euro. La stima è realistica: secondo Confindustria nella seconda metà dell’anno scorso l’interscambio ha lasciato sul terreno 500 milioni. La previsione per l’intero 2015 vale il triplo, lo 0,4 per cento del nostro export. Una cifra che salirebbe fino a 2,5 miliardi tenendo conto del ritmo di crescita iniziato negli ultimi anni. Non è un danno enorme, e per chi teme la Russia di Putin è probabilmente un prezzo che val la pena pagare.

RENZI E PUTIN A EXPO 2015  RENZI E PUTIN A EXPO 2015

 

IL CALO DEI FATTURATI

Non la pensa così chi deve fare i conti con il calo dei fatturati. Luigi Scordamaglia è presidente di Federalimentare e numero uno di Inalca, gruppo Cremonini: «Le sanzioni sono l’occasione d’oro per chi vuole rubarci quote di mercato». Inalca cresce in Russia prima con la distribuzione di prodotti alimentari italiani, ora alleva anche bovini in Russia per il mercato russo.

 

RENZI E PUTIN A EXPO 2015   RENZI E PUTIN A EXPO 2015

«Per noi il danno è contenuto. Il danno è semmai strutturale, alla forza del Made in Italy». All’inizio - era marzo del 2014 - le sanzioni vanno in un solo senso: dall’Italia e dalla Ue verso la Russia, solo nei settori in cui c’è il rischio di esportare tecnologie militari. Il problema si fa serio da agosto, quando Mosca per ritorsione bandisce l’import di una lunga serie di alimenti. Da quel momento mozzarelle, latticini, uva e fragole, ortaggi, carni e salami non hanno più passato la frontiera. Volano le importazioni da Brasile, Argentina, Israele. Sui banchi dei supermercati russi appaiono mozzarelle turche, carne sudamericana, uva cilena.

 

CORRUZIONE E BUROCRAZIA

Gianbattista Celotto è un friulano di casa a Mosca da più di dieci anni. Il suo mestiere è accompagnare in Russia i marchi del mobile italiano. «Le sanzioni hanno tre sbocchi possibili. La prima: la nascita di produzioni nazionali delle quali finora non c’era traccia. Non solo hanno iniziato a produrre la mozzarella, ma hanno importato anche le bufale. Due: chi se lo può permettere delocalizza. Infine c’è l’aumento delle contraffazioni».

CIBO BIOLOGICO CIBO BIOLOGICO

 

Celotto conferma che le conseguenze più gravi delle sanzioni sono quelle indirette: «Nel mio settore non c’è nessuna restrizione doganale. Eppure il calo degli ordini è importante, fino al 30 per cento. E nel frattempo vedo crescere le aziende cinesi con cataloghi identici ai nostri». C’è ancora una conseguenza che nessuno vuole ammettere: l’aumento della corruzione.

 

«No, no, per carità. Però non si sa mai con esattezza quali sono le regole, la burocrazia imperversa e i tempi si allungano», spiega il direttore dell’associazione dei costruttori di macchine utensili Alfredo Mariotti. In quel settore si concentrano i rischi del «dual use», macchinari che possono essere bloccati perché compatibili con l’uso militare. Alcune sanzioni sono rivolte a singoli oligarchi, magari in odore di amicizia con il Cremlino. «Può capitare anche il blocco di una fornitura di lenzuola senza un apparente perché», spiega Daniel Kraus di Confindustria. Se ci sono di mezzo le sanzioni, pecunia olet.

CIBO FINTO MADE IN ITALY images CIBO FINTO MADE IN ITALY images

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…