leni riefenstahl adolf hitler

“HITLER MI HA CAMBIATO LA VITA, MA IN PEGGIO. DICIAMO CHE MI HA ROVINATO” – L'ULTIMA INTERVISTA, NEL 2002, A LENI RIEFENSTAHL, BALLERINA, ATTRICE MA SOPRATTUTTO FOTOGRAFA E REGISTA CARA AD ADOLF HITLER: “PER 48 ANNI SONO STATA BOICOTTATA. MA MI SONO SEMPRE RIFIUTATA DI IMITARE LE PERSONE CHE HANNO NEGATO DI AVER AMMIRATO IL FUHRER” – HA DIFESO FINO ALLA FINE “OLYMPIA”, IL DOCU-FILM SULLE OLIMPIADI DEL 1936 A BERLINO: “È UNA PELLICOLA ATTUALISSIMA ANCHE A CAUSA DELLO STRESS CHE HO DOVUTO SOPPORTARE…” – DI LEI MARLENE DIETRICH DICEVA: “SE QUELLA PUTTANA SI PRESENTA UN'ALTRA VOLTA SUL MIO SET, GIURO SU DIO CHE ABBANDONO IL FILM…” – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Flavio Vanetti per il “Corriere della Sera”

 

adolf hitler leni riefenstahl

Stretta nel tempo, come aveva scritto nella sua biografia. Ma non negli incredibili cento anni che aveva compiuto tre mesi prima e che non le pesavano affatto mentre saliva con passo fermo e senza alcun aiuto le scale del Palazzo dei Giureconsulti, nel cuore di Milano.

 

Leni Riefenstahl, ex ballerina e attrice, ma soprattutto fotografa e regista cara ad Adolf Hitler, nel novembre 2002 partecipò alla rassegna «Sport Movies & Tv», organizzata dal professor Franco Ascani, per ricevere la ghirlanda alla carriera. Il destino le avrebbe riservato ancora nove mesi di vita, permettendole però di arrivare a quota 101 (era nata nel mese di agosto, si spense nel novembre 2003).

 

leni riefenstahl

Credo di essere stato uno degli ultimi giornalisti a intervistarla, forse l’ultimo in Italia. Quell’incontro mi lasciò una sensazione che ancora oggi è molto viva: era l’idea di un personaggio sbucato dalla storia.

 

Bertha Helene Amalia (detta appunto Leni) Riefenstahl non era un tipo inavvicinabile. Anzi, gli organizzatori dell’evento la contattarono con facilità — viveva a Monaco di Baviera — e trovarono una donna contenta di raccogliere l’invito e disposta a onorarlo senza problemi di data.

 

[…] L’intervista fu un crescendo di temi e di emozioni, ben sapendo che prima o poi si sarebbe arrivati alla cruciale questione del suo rapporto con Hitler e con il Terzo Reich.

leni riefenstahl by helmut newton

Le chiedemmo: «Lei ammise di aver subito il fascino ipnotico del dittatore; se non ci fosse stato lui, la creatività di Leni Riefenstahl sarebbe stata differente?». La risposta fu priva di esitazioni: «Sarei stata diversa, molto diversa. Hitler mi ha cambiato la vita, ma in peggio. Diciamo che mi ha rovinato. Non è stata una fortuna incontrarlo e per 48 anni, prima che tornassi alla ribalta con Impressionen unter Wasser , documentario sulle mie quasi 2 mila immersioni subacquee, sono stata boicottata: nessuno ha voluto vedere la mia vita disgiunta da quella parentesi».

 

[…] la coesistenza con il nazismo, bollata e criticata soprattutto quando firmò la regia di Il trionfo della volontà sul congresso nazista di Norimberga del 1934: «Quel film è stato un documentario, nulla di più. Io dovevo spiegare quello che accadeva e le immagini, spesso, valgono più delle parole. Ma le immagini devono anche essere chiare e inequivocabili».

 

hitler e leni riefenstahl

Leni Riefenstahl mi svelò poi che Hitler amava la boxe e basta, salvo aver afferrato che lo sport è un buon mezzo per mandare messaggi alle masse, e che la sua follia non le era sfuggita: «Hanno detto che ero vicina a tutti i gerarchi, ma la verità è che la frequentazione è stata occasionale: è come se non li avessi mai conosciuti. Quando Hitler nel 1937 cominciò a prendersela con quella che definiva “arte degenerata”, ebbi il timore che potesse trasferire certe idee alla politica. Purtroppo andò così, ma mi sono sempre rifiutata di imitare le persone — e ne ho incontrate tante, ve l’assicuro — che hanno negato di aver ammirato il Führer».

 

goebbels e leni riefenstahl

[…] La infastidiva di sicuro l’accusa di aver estetizzato la politica tramite il cinema e in particolare con Olympia , il docu-film sui Giochi estivi del 1936 ospitati a Berlino che ha dato una svolta alla cinematografia sportiva. Di quella pellicola era fiera e lo dimostrò anche autografandomi con piacere le copertine dei due VHS che qualche anno prima avevo acquistato senza immaginare che un giorno sarei riuscito a ottenere la firma dell’autrice di quello storico documentario.

 

«Non ho mai avuto lo scopo di fornire sostegni ideologici. La verità è più semplice: i miei film testimoniano solo il modo in cui ho visto le cose. E la politica era solo un aspetto, secondo me sfumato e nemmeno il più importante: la realtà mi intristiva e io badavo esclusivamente al mio lavoro».

Leni Riefenstahl Hitler Goebbels

 

La difesa di Olympia, quindi, è puramente tecnica: è stato davvero un film modernissimo, «perché ha tradotto nei fatti ciò che era in potenza e quello che avevo in mente. Non solo: l’ho reputato un modo per proporre un’idea di pace e ho accettato di farlo solo per questa ragione».

 

Girare Olympia è stato faticoso («Temevo di mancare delle immagini ed essendo una presa diretta non ci sarebbe stato modo di rimediare: ritengo la pellicola attualissima anche a causa dello stress che ho dovuto sopportare») e ha messo Leni di fronte al dilemma di filmare Jesse Owens, l’eroe di colore in un’Olimpiade che avrebbe dovuto celebrare la razza ariana.

olympia, il docu-film di Leni Riefenstahl sulle olimpiadi di berlino del 1936

 

A sorpresa, viste certe precedenti dichiarazioni, se ne uscì con una battuta un po’ così, per quanto anche questa figlia della spontaneità: «Avrei realizzato un film solo su Owens? No, però lo reputo il più grande atleta che sia mai esistito». La valutazione sul fuoriclasse americano era prima di tutto di ordine estetico, «secondo le caratteristiche dello sport che nel movimento esprime fisicità».

 

[…] Anni dopo capitai allo stadio olimpico di Berlino: in una zona dedicata alla storia dell’impianto c’è anche una foto di Leni Riefenstahl insieme a Hermann Goering, ad altri gerarchi nazisti e a Galeazzo Ciano. Impossibile non avvertire un brivido, collegando l’immagine a quel novembre a Milano e al giorno di un mio straordinario viaggio in un lontano passato.

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

BALLERINA, ATTRICE, SUB E REGISTA DI HITLER: LA VITA INCREDIBILE DI LENI RIEFENSTAHL

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leni Riefenstahl film leni riefenstahl sotto simbolo nazistaLeni Riefenstahl in Africaolympia, il docu-film di Leni Riefenstahl sulle olimpiadi di berlino del 1936 leni riefenstahl sul set

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...