piercamillo davigo renzi

TOGHE DA BATTAGLIA - LA RIUNIONE DELL’ANM CHE DOVEVA SERVIRE A FRENARE DAVIGO RILANCIA LA VOGLIA DEI MAGISTRATI DI CHIUDERE LA BOCCA ALLE SPACCONATE DI RENZI: “DOVEROSO INTERVENIRE SU TEMI POLITICI. SÌ AL DIALOGO, MA NESSUNO CI INSULTI”

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

Un pomeriggio riuniti in cima al «palazzaccio», all' ultimo piano della sede della Corte di cassazione, per venire a capo del conflitto con l'esterno e chiarire qualche questione interna. Alla fine il «governo» dell' Associazione nazionale magistrati, la Giunta esecutiva composta dai rappresentanti delle quattro correnti del sindacato dei giudici, trova la soluzione. E comunica ufficialmente: «L'Anm, nell' affermare il proprio ruolo collegiale di interlocutore istituzionale, ribadisce la necessità di intervenire sui temi della giustizia e rifiuta ogni tentativo di strumentalizzazione del proprio operato».

 

piercamillo davigopiercamillo davigo

Poche righe con due espressioni chiave. Da un lato il richiamo alla «gestione collegiale», che porta con sé il tentativo di svincolarsi dalle polemiche provocate da qualche frase di singoli esponenti - dal presidente Piercamillo Davigo in giù - che non esprimono la linea indicata nel programma elaborato quando si è deciso di dare vita alla Giunta unitaria; dall' altro il «rifiuto delle strumentalizzazioni», che significa respingere ogni appiattimento a favore o contro il governo nonché improprie sponsorizzazioni politiche (grillini e leghisti, per esempio), ma anche ogni manovra che prenda a pretesto singole posizioni di singoli esponenti dell' Anm per attaccare l'intero organismo e l' intera categoria.

 

Se dunque il sindacato delle toghe non vuole farsi risucchiare dalle battute a effetto del suo presidente che hanno suscitato l'aspra reazione della politica (ma anche di una parte della stessa magistratura), non vuole nemmeno rinunciare a far sentire la propria voce quando si parla di problemi della giustizia.

 

MAGISTRATI ERMELLINOMAGISTRATI ERMELLINO

Sul piano tecnico e istituzionale, non politico-partitico. Attraverso «proposte concrete e di contenuto ad ogni iniziativa legislativa». Se Davigo si era spinto un po' troppo in là, soprattutto per la forma di alcune risposte anche quando riassumevano concetti condivisibili e condivisi nella sostanza, questo non può diventare un pretesto per mettere all' angolo l'Anm.

 

«Siamo da sempre disponibili al dialogo, che è cosa diversa da quando veniamo insultati», spiega il presidente all' uscita dalla riunione. E quando gli chiedono se lui si sente insultato, la risposta di Davigo è: «Non io, la magistratura italiana». Un modo per rivendicare il proprio ruolo e ribadire che certe reazioni sono seguite ad espressioni poco rispettose venute dalla politica.

 

MAGISTRATI MAGISTRATI

E pure dal governo, nella persona del suo capo il quale continua a ripetere che secondo lui i giudici dovrebbero parlare solo con le sentenze. L'Anm invece rivendica il diritto di parola fuori dalle aule di giustizia, e Davigo chiarisce che nello stesso esecutivo s' è fatto strada, anche nelle ultime ore, un interlocutore importante: «Si tratta di trovare le strade idonee per dare efficienza al sistema giudiziario, e sotto questo profilo mi sembra che il ministro della Giustizia Orlando abbia fatto dichiarazioni incoraggianti».

 

Una sottolineatura presente anche nel comunicato finale della Giunta, che rimette al centro del dibattito «l'urgenza di riforme strutturali del settore civile e di quello penale».

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Tra queste, «prioritari» restano «interventi organici finalizzati a combattere efficacemente la corruzione», tanto per tornare al tema su cui ha più insistito Davigo nelle sue prime uscite da presidente; e poi «un'indifferibile e complessiva riforma della prescrizione», tanto per ricordare a chi dai giudici si aspetta meno parole e più sentenze che spesso, quando non si arriva ad accertare le responsabilità, la colpa non è dei giudici bensì di un sistema concepito dieci anni fa dalla maggioranza di centrodestra.

 

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

Dunque l' Anm parla in primo luogo alla politica, sentendosi pienamente legittimata nel suo ruolo di interlocutore istituzionale. Ma parla pure ai giudici, dopo un confronto con il presidente (unico rappresentante in Giunta della sua corrente) definito «leale e costruttivo». Come dire che non sono state risparmiate critiche e rimbrotti da parte dei colleghi degli altri gruppi, ai quali Davigo ha risposto spiegando le proprie ragioni. Ma niente processi, che nessuno aveva intenzione di fare. Perché, soprattutto in questo momento, avrebbero perso tutti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?