emanuela orlandi pietro parlamento commissione

RIUSCIRÀ UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE A FARE LUCE SUL RAPIMENTO DI EMANUELA ORLANDI? – DOPO 40 ANNI DI INDAGINI CHE NON HANNO CHIARITO COSA SIA SUCCESSO ALLA RAGAZZA SCOMPARSA A ROMA NEL 1983, IL PARLAMENTO VOTERÀ PER ISTITUIRE UNA COMMMISSIONE CHE SI OCCUPI DEL CASO – LE CHAT WHATSAPP “DI ALTI PRELATI” CHE PIETRO, IL FRATELLO DI EMANUELA, VUOLE MOSTRARE, LA DENUNCIA DEI DEPISTAGGI DEL VATICANO E…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Scarpa per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

emanuela orlandi

Ci sono voluti 40 anni per vedere il Parlamento avviare un percorso di ricerca della verità su uno dei casi più complicati della storia recente (ma neanche tanto) italiana. Adesso pare che qualcosa si stia muovendo. Il 15 febbraio alla Camera, la Commissione affari costituzionali avvierà l’esame, in sede referente, della proposta di legge “volta all’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi”.

 

Una vicenda intorno alla quale le supposizioni, le ricostruzioni e anche le linee investigative sono state tantissime. Tuttavia nessuna delle diverse inchieste della procura di Roma ha mai portato a niente. Le attività degli investigatori hanno riguardato i Lupi Grigi, la Banda della Magliana, i servizi segreti esteri, il terrorismo internazionale, la pista sessuale che coinvolgeva alti prelati, i soldi della mafia riciclati nello Ior e infine anche la politica che la Santa Sede avrebbe dovuto tenere con l’Urss. […]

emanuela orlandi

 

Per questo una commissione d’inchiesta avrebbe, qualora si istituisse, un compito ambizioso. Scoprire ciò che è accaduto a partire dal 22 giugno 1983, quando Emanuela scomparve nel nulla. Dal 15 febbraio si lavorerà attorno a una proposta del capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle Francesco Silvestri e della deputata di Fratelli d’Italia Sara Kelany. […]

 

Pietro, il fratello della vittima, che da anni si batte per ottenere giustizia spiega di essere «felicemente sorpreso, vedo che destra e sinistra si stanno occupando di questo delicato caso senza litigare. È giusto che sia così, la commissione non potrà avere un colore politico. È la nota positiva che ho rilevato in questi giorni. Quella negativa riguarda il Vaticano. […]

 

pietro orlandi 2

Eppure noi da un anno abbiamo comunicato di avere in mano dei documenti importanti (chat Whatsapp tra alti prelati) che vogliamo produrre. Il comportamento dei pm della Santa Sede non mi è del tutto chiaro. Vogliamo verità basta depistaggi». Adesso l’obiettivo e la speranza è che la Commissione venga istituita. A quel punto le famose chat di cui parla Pietro Orlandi potranno essere acquisite dal Parlamento per poter svolgere le indagini.

pietro orlandi 3laura sgro foto di bacco

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…