‘CHAPO’ LIBERO! RIVOLTA IN MESSICO, IN 5MILA SCENDONO IN STRADA PER CHIEDERE LA LIBERAZIONE DEL CAPO DEI NARCOS: ‘È IL NOSTRO BENEFATTORE’

Roberto Pellegrino per "Libero quotidiano"

Per l'occasione hanno voluto creare un hashtag, un oggetto di discussione su Twitter: #ilovechapo, «amo il Tappo» per manifestare il totale supporto a Joaquín Guzmán Loera, al secolo El Chapo «il Corto», colui che fino allo scorso sabato, quando è stato fermato dai Marines messicani, dal basso del suo metro e cinquantotto centimetri, era il narcotrafficante più ricco, potente e ricercato al mondo.

Ieri a Culiacán, nello Stato di Sinaloa, Messico occidentale, in oltre cinquemila sono scesi in strada, sotto l'occhio vigile della Policia, per dare vita a un'insolita protesta: hanno chiesto alle autorità di Città del Messico di rimetterlo subito in libertà, di restituirlo alla loro gente, perché il boss del cartello di Sinaloa, la più pericolosa e sanguinaria organizzazione di narcos messicana, da sempre è il loro unico sostentamento e datore di lavoro, capace di far piovere con generosità su quel poverissimo lembo montuoso di Messico milioni di pesos.

Più di qualsiasi forma di Welfare o di servizio sociale, Joaquín «El Chapo» Guzmán, è considerato un «onesto criminale benefattore», al di là del suo curriculum di feroce sanguinario, per un ventennio ha permesso la sopravvivenza di migliaia di campesinos a cui, oltre ad aver dato veri posti di lavoro - nell'allevamento di cavalli, nella distribuzione di merci e nella pastorizia - ha elargito soldi per mantenere buoni i rapporti di vicinato, anche se su di lui grava, tra i tanti, anche il sospetto di aver ordinato l'omicidio di Juan Jesús Posadas Ocampo, il cardinale messicano assassinato nel 1993 alla luce del sole, mentre all'aeroporto di Guadalajara attendeva l'arrivo del Nunzio Apostolico. «Chapo libero» e «Ti vogliamo bene» sono stati gli slogan più gettonati, assieme ai «narcorridos», gli stornelli ispanici che esaltano le gesta dei re del narcotraffico.

Per l'occasione alcuni musicisti mariachos hanno suonato trombe e chitarre, mentre gli studenti delle scuole elementari e medie, in uniforme scolastica, hanno srotolato striscioni inneggiando a «El Chapo», dimenticandosi, davanti alla necessità di un posto di lavoro per i loro genitori, che il loro eroe ha insanguinato il Messico coinvolgendo migliaia di civili inermi. Della sua generosità e attenzione verso i poveri si raccontano innumerevoli episodi: dalla distribuzione di derrate alimentari, con centinaia di litri della tequila buona, alle sue repentine incursioni nei ristoranti della zona.

Arrivava circondato da una ventina di uomini armati fino ai denti e pronti a confiscare ogni telefonino dei presenti. Lui si sedeva educato, pranzava in silenzio, poi lasciava il locale pagando il conto a tutti e dando una colossale mancia ai camerieri. Un amore verso questo criminale così ben radicato che ieri le forze dell'ordine messicane hanno faticato per calmare gli animi, ricorrendo al lancio di gas lacrimogeni.

La Policia ha preso in custodia una decina di dimostranti. La popolazione di Culiacan teme, infatti, che le autorità concedano l'estradizione de «El Chapo» richiesta dagli Stati Uniti, dove deve rispondere di centinaia di omicidi.

 

El Chapos wife article BC D DF x EL CHAPO article urn publicid ap org cac f b f fa f ca b ed NfQTHC u HSK x Guzman arrestato in un resort di mazatlan EL CHAPO GUZMAN ARRESTATO EL CHAPO GUZMAN ARRESTATO EL CHAPO GUZMAN ARRESTATO imJoaqu n El Chapo Guzm n ages

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…