botticelle

L’ESTINZIONE DELLE BOTTICELLE – STOP ALLE CARROZZE A CAVALLO IN CENTRO A ROMA: GIRERANNO SOLO IN 4 PARCHI, SUL MODELLO DI NEW YORK – OGGI CE NE SONO 38: I VETTURINI SI DOVRANNO REGOLARE ALLE TARIFFE CON UN TASSAMETRO E TUTELARE LA SALUTE DEGLI ANIMALI – SE FOSSE UN FILM, SAREBBE “COME ERAVAMO” E NON “NESTORE, L’ULTIMA CORSA”…

Camilla Mozzetti per “il Messaggero

 

BOTTICELLE

Nuovi percorsi esclusivamente in quattro ville storiche per togliere le botticelle dal Centro e avvicinare Roma a New York sul modello di Central park. Molto più “Come eravamo” molto meno “Nestore, l' ultima corsa”, a volerlo tradurre in immagini cinematografiche il piano presentato ieri nella commissione congiunta Mobilità-Ambiente che, a partire da settembre, intende liberare le strade del centro di Roma dalle carrozze trainate dai cavalli.

NESTORE-SORDI

 

Le novità non sono poche: oltre all' interdizione delle strade centrali di Roma, sarà introdotto un tassametro sulla falsa riga di quelli utilizzati dai conducenti delle auto bianche. Ma andiamo con ordine.

 

I PERCORSI

Il primo punto nel testo prevede la chiusura di tutte le vie e viuzze piazze comprese del cuore di Roma al passaggio delle 38 carrozze oggi esistenti. Per intenderci: le botticelle spariranno tanto da piazza di Spagna quanto dal Pantheon e non potranno transitare ai piedi di monumenti e siti archeologici della Capitale.

 

botticelle

A loro saranno riservati dei percorsi all' interno di quattro parchi e ville storiche. Nel dettaglio, si tratta di villa Borghese, villa Doria Pamphilj, Castel di Guido e il parco degli Acquedotti.

 

Nella seconda villa storica, che affaccia su via Aurelia Antica, l' amministrazione capitolina dovrà provvedere, con un finanziamento di qualche migliaia di euro, al recupero dei percorsi dove far passare i cavalli, ristrutturando le strade esistenti, mentre negli altri luoghi «È già tutto pronto spiega il presidente della commissione Ambiente, Daniele Diaco ad accogliere i vetturini». A questo si aggiunge la novità sull' introduzione delle tariffe.

 

botticelle 5

ARRIVANO LE TARIFFE

Fino ad oggi, infatti, le botticelle pattuivano con i clienti dei prezzi fissi per il giro intorno ai luoghi più belli di Roma. Da domani cambia tutto: sarà introdotto il cronotachigrafo un dispositivo molto simile al tassametro delle auto bianche che «servirà aggiunge Diaco per calcolare il percorso e il costo della corsa, la quale non potrà avere una durata superiore ai 45 minuti ma anche per monitorare la salute degli animali».

 

botticelle 4

Per i costi e lo scatto di questo singolare tassametro, il Regolamento rimanda a una delibera che la giunta capitolina dovrà redigere e che conterrà nel dettaglio anche i diversi percorsi interni ai parchi.

 

LA SALUTE

«Il nostro obiettivo conclude il presidente della commissione Ambiente è quello di tutelare il benessere degli animali». Non a caso, infatti, nel testo si evince che i cavalli non potranno circolare con temperature superiori ai 30 gradi mentre saranno chiamati a superare ogni anno 30 controlli sanitari.

 

botticelle 3

A tal ragione il dipartimento Ambiente ha bandito un concorso per il reperimento di un medico veterinario da inserire nella commissione medica prevista dal Regolamento che sarà remunerato con 143,80 euro a seduta. Che dicono i vetturini di tutto questo? La maggior parte non l' ha presa bene.

 

Anche perché il Campidoglio intende chiudere lo storico ricovero dei cavalli al Mattatoio delegando ai vetturini l' obbligo di trovare altre stalle che non saranno pagate dall' amministrazione.

botticelle 1

 

Ad oggi resta l' incognita se utilizzare o meno i ricoveri di villa Borghese che furono realizzati per i cavalli ma che finora sono stati usati dai clochard.

 

In cambio c' è un' agevolazione: per i vetturini che lo vorranno, la licenza per la botticella potrà essere riconvertita in una licenza taxi. Ad oggi, dopo la presentazione del piano, ci sono stati già 3 passaggi.

botticelle 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO