sciopero dei trasporti pubblici a roma

ROMA KAPUTT MUNDI - L’ENNESIMO SCIOPERO DEI TRASPORTI MANDA IN TILT LA CITTÀ: CENTRO STORICO INTASATO DI AUTO, CODE DI PASSEGGERI ALLE FERMATE DEI BUS, DISAGI E RITARDI - I SINDACATI DIFENDONO LA PROTESTA: “I LAVORATORI NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE PAGARE SULLA LORO PELLE I DANNI PROVOCATI DALLA POLITICA…” (TRANQUILLI, LO PAGANO I CITTADINI)

Da www.ilmessaggero.it

 

SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI A ROMA

Tra colonne di auto imbottigliate soprattutto nel centro storico di Roma e code di passeggeri in attesa alle fermate dei bus prosegue fino a questa sera lo sciopero del del personale Atac: l'adesione alla protesta del trasporto pubblico proclamato da alcune sigle sindacali rilevata alle 10,30, è stata pari al 23%. Lo fa sapere l'Agenzia per la Mobilità di Roma.

 

Ecco la situazione sulla rete: Metro A: chiusa, Metro B/B1: chiusa, Metro C: regolare, Ferrovia Roma-Lido: chiusa, Ferrovia Termini-Centocelle: attiva con possibili riduzioni di corse, Ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo: attiva con possibili riduzioni di corse, Bus e tram: possibili riduzioni di corse. Lo riferisce l'Agenzia per la Mobilità. Traffico caotico nel centro della Capitale.

 

SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI A ROMA

A causa dello sciopero si registra un traffico intenso sulla rete stradale cittadina. Aperte alla circolazione le aree Ztl per consentire gli spostamenti nella giornata di sciopero del trasporto pubblico. Non sono attive le Zone a traffico limitato diurne del Centro e di Trastevere. Il transito sarà quindi consentito anche ai veicoli sprovvisti di permesso.

 

Lo sciopero di 24 ore  è stato indetto dai sindacati Orsa, Faisa Confail e Usb. L'astensione dal lavoro coinvolge la rete Atac, con le consuete fasce di garanzia, dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio. Nelle stazioni delle linee metroferroviarie che, eventualmente, resteranno aperte, non è garantito il servizio di scale mobili, montascale, ascensori. Sempre oggi è previsto lo sciopero indetto dai sindacati Fast e Usb per la società RomaTpl (bus periferici): il servizio non è garantito dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio.

 

I SINDACATI

SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI A ROMA

«Ancora una volta i lavoratori di Atac e Roma Tpl Scarl hanno dimostrato di essere contro la soluzione del Concordato. L'ennesima massiccia adesione al nostro sciopero è la palese risposta che non vogliono assolutamente pagare sulla loro pelle i danni provocati in Atac dalla politica. È dal 12 settembre 2017 che i lavoratori di Atac stanno urlando i loro 'nò. No alla strada intrapresa dalla giunta Raggi per traghettare la questione Atac a dopo il 4 marzo perché pericolosa e dannosa.

 

No al vergognoso piano industriale sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil, Faisa Cisal e Ugl necessario alla soluzione del Concordato per essere credibile da giudice e creditori. No alla svendita degli immobili patrimoniali di Atac per fare cassa e gonfiare le tasche della speculazione edilizia romana.

 

SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI A ROMA

No alla solita politica che guarda solo al tornaconto elettorale senza avere capacità e coraggio di affrontare ad ampio spettro il problema generale della mobilità romana attraverso un piano straordinario di investimenti a carico di Governo, Regione e Comune per ridurre l'enorme gap di Roma con le altre grandi città europee e mondiali. Continueremo la nostra lotta a difesa dei lavoratori e dei cittadini nonostante il silenzio complice delle altre organizzazioni sindacali e della politica tutta». Così in una nota Usb-Orsa Tpl, Faisa Confail.

SCIOPERO DEI TRASPORTI PUBBLICI A ROMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?