pioltello

BINARIO MORTO - L'ITALIA È TRA I PAESI EUROPEI CON MENO INCIDENTI FERROVIARI IN EUROPA MA NEGLI ULTIMI SEI MESI CI SONO STATI BEN 6 INCIDENTI - LA "ASSOUTENTI" ACCUSA: "TROPPE ESTERNIALIZZAZIONI SERVONO PIÚ CONTROLLI SUGLI INTERVENTI DI TERZI DA PARTE DELL'ANSF"

Laura Bogliolo e Umberto Mancini per 'il Messaggero'

 

treno deragliato a termini

Probabilmente aveva ragione Assoutenti, l'associazione dei consumatori che raggruppa i comitati dei pendolari, a chiedere un piano straordinario di controlli da parte di Fs e Rfi. Con verifiche a tappeto dopo il tragico incidente di Pioltello su scambi, binari, treni e carrozze.

 

roma termini

Perché il secondo deragliamento in pochi giorni, quello di Termini di ieri fortunatamente senza conseguenze, solleva tanti interrogativi su manutenzione e controlli. Certo è anche vero che ogni giorno circolano oltre mille treni e che l'Italia è tra i Paesi con il minor numero di incidenti in Europa (-35% rispetto al 2005) e investimenti massicci proprio per evitarli (1,7 miliardi nel 2017). Nessun allarmismo quindi, ma è un fatto negli ultimi sei mesi ci sono stati ben 6 incidenti: il 23 luglio 2017 proprio a Pioltello, il 9 novembre uno svio sul Frecciargento a Firenze, il 6 dicembre un deragliamento sulla Cosenza-Paola, il 9 gennaio sul treno merci nella tratta Pescara-Foggia e quello del 25 gennaio sul treno dei pendolari sempre a Pioltello, infine quello di Termini.

 

il disastro ferroviario a milano

E se l'Assoutenti mette sul banco degli imputati le troppe esternalizzazioni, ipotizzando che proprio sulla tratta Cremona-Milano siano stati dati in appalto i lavori, il sindacato Orsa si chiede se non si debba intervenire sui meccanismi di sorveglianza che - è sotto gli occhi di tutti - non hanno funzionato a dovere. «Rfi, che gestisce la rete nazionale - dice Andrea Pelle segretario generale dell'Orsa - accompagna sempre le ditte che fanno gli interventi sui binari, mentre Trenitalia, che gestisce carrozze e locomotori, si limita spesso a certificare i lavori fatti dalle aziende esterne».

 

roma termini 2

Sarà ovviamente la magistratura ad accertare le responsabilità, ovvero se i guasti sono stati segnalati e non si è intervenuti o se ci sono stati dei ritardi proprio nell'accertamento dei problemi tecnici nei carrelli o nei giunti dei binari. Resta aperto quindi il tema del monitoraggio che evidentemente i treni diagnostici non riescono a rendere efficiente al cento per cento.

 

Affidare attività in outsourcing, va detto, non è ovviamente un peccato; anzi, spesso risulta più efficiente e conveniente per chi ricorre a tale pratica. Allo stesso modo però può sottrarre ad un controllo più diretto, ravvicinato e quotidiano, alcuni lavori e verifiche, aumentando i rischi oppure generando, sempre a livello teorico, possibili sottovalutazioni.

 

TRENITALIA

«E' ormai prassi generalizzata, proprio per ridurre i costi, appaltare la manutenzione all'esterno, e questo può creare problemi se non si effettuano poi verifiche sui lavori o se, caso ancora più grave, i segnali di pericolo vengono sottovalutati», dice Furio Truzzi, presidente di Assoutenti. «Di certo - conclude Truzzi - sarebbe opportuno che Rfi non avesse più il controllo sui lavori appaltati, ma che fosse l'Ansf, l'agenzia sulla sicurezza ferroviaria, autorità terza ed esterna, a verificare gli interventi fatti».

 

Tornando a Termini, ieri il sangue sulle rotaie non c'era, né si sono sentite grida di orrore. Ma il fantasma della tragedia avvenuta la scorsa settimana alle porte di Milano ha continuato ad aleggiare fino a tarda sera.

 

assoutenti

Sul binario 21, a pochi metri dalla banchina, poco dopo le 10,20 un treno Frecciabianca appena partito è uscito dai binari. A bordo non c'era nessuno, i passeggeri erano scesi: il treno, proveniente da Genova, stava raggiungendo lentamente il deposito. Incerte le cause. Si sa solo che all'altezza di un scambio l'asse del carrello è uscito dai binari: uno svio in senso tecnico, probabilmente frutto di una manovra errata o di cattiva manutenzione.

 

binari di termini

Da una prima stima della Polfer sembra che le rotaie fossero integre. Un incidente, dunque, ma che visto il suo ripetersi potrebbe anche essere la spia di qualcosa non più casuale.

la zeppa di legnoTRENIbinari per casoria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)