abramovich yacht

COSE TURCHE – L'INTERA FLOTTA DI YACHT DI ROMAN ABRAMOVICH SI TROVA ORA IN TURCHIA – PER SFUGGIRE ALLE SANZIONI DEI PAESI OCCIDENTALI SONO STATE SPOSTATE LE ULTIME DUE BARCHE DEL MAGNATE RUSSO “GARCON” E “HALO”, CHE SI TROVAVANO AD ANTIGUA E RISCHIAVANO DI ESSERE CONFISCATE DALLE AUTORITAÀ BRITANNICHE  – PER ARRIVARE NEL PORTO DI GOEK LE IMBARCAZIONI HANNO SEGUITO UNA ROTTA SENZA MAI ENTRARE IN ACQUE GRECHE

 

Lo yacht Solaris di Roman Abramovich

(AGI) – Il magnate russo Roman Abramovich ha spostato anche le due barche che ancora non vi si trovavano in Turchia, dove ora si trova la sua intera flotta personale, nel tentativo di evitare le sanzioni con cui i Paesi occidentali hanno colpito la Russia. Gli ultimi due yacht giunti in acque turche sono il 'Garcon' e 'Halo', scampati alle sanzioni dal porto di Falmouth, ad Antigua e Barbuda, dove erano stati ormeggiati dopo l'inizio della guerra e dove hanno rischiato di essere confiscati dalle autorita' britanniche.

 

A salvare le due imbarcazioni sono state le norme del Paese caraibico, che non effettua confische di yacht a meno che il proprietario non si sia macchiato di un reato. Tali circostanze hanno permesso a 'Halo' e 'Garcon' di fare rotta verso il porto turco di Gocek, dove sono arrivati pochi giorni fa, non lontano da dove sono ormeggiati gli altri due yacht dell'ex patron del Chelsea. Queste erano giunte in Turchia a marzo scorso seguendo dei percorsi studiati appositamente per evitare acque internazionali e sanzioni.

 

Lo yacht di Roman Abramovich

Il piu' grande dei due, 'Eclipse', del valore di 600 milioni di dollari e' rimasto nei primi mesi del conflitto ancorato a Mugla, in provincia di Marmaris non lontano da dove si trova 'My Solaris', del valore di 780 milioni di dollari.  Entrambi sono registrati alle Maldive. Tuttavia il fatto che 'My Solaris' fosse rimasto nel 'Cruise Port' di Bodrum, nota localita' marittima turca, ha attirato le attenzioni degli studi legali inglesi, che hanno notato che il porto turistico stesso e' quotato al mercato azionario londinese.

 

La notizia e' trapelata sui media britannici, con l'ipotesi di una violazione delle sanzioni del Regno Unito; questo ha spinto il magnate russo a spostare un'altra volta i suoi due yacht, che hanno lasciato i porti in cui erano ancorati da marzo e hanno fatto rotta vero Gocek. La storia potrebbe ripetersi nei prossimi mesi, considerando che, in base a quanto riportato dai media turchi, gli yacht saranno costretti a lasciare l'area con l'arrivo dell'autunno.

 

roman abramovich con erdogan ai negoziati tra russia e ucraina in turchia

Secondo il sito Lloyd's Intelligence List infatti, lo yacht 'My Solaris', di 140 metri, ha abbandonato il porto di Barcellona l'8 marzo scorso, si trovava al largo della Sicilia due giorni dopo, quando sono entrate in vigore le sanzioni della Gran Bretagna, per poi attraccare il 12 marzo a Tivat, in Montenegro e da la' prendere il largo verso il porto di Bodrum, nel sud della Turchia.

 

Lo yacht ha seguito una rotta che, senza mai entrare in acque greche, gli ha permesso di evitare le sanzioni europee, scattate il 15 di quel mese. L'altra barca, 'Eclipse', lunga 140 metri con due piste per l'atterraggio degli elicotteri e un mini sottomarino annesso, e' partita dalle Antille il 3 marzo per poi giungere in Turchia, nel porto di Marmaris, il 22 del mese, attraverso un percorso che gli ha permesso di evitare le sanzioni.

 

roman abramovich con erdogan ai negoziati tra russia e ucraina in turchia 2

La decisione del governo turco del presidente Recep Tayyip Erdogan di non applicare sanzioni economiche nei confronti della Russia e lasciare aperto lo spazio aereo ha reso la Turchia una delle poche mete a disposizione dei russi che hanno deciso di lasciare il Paese.

 

Tra questi, circa 20 mila da quando e' iniziato il conflitto in Ucraina, vi sono dissidenti, giornalisti, accademici, e anche alcuni oligarchi tradizionalmente vicini al presidente russo Vladimir Putin hanno fatto tappa nel Paese.

ABRAMOVICH YACHT ECLIPSE

 

Abramovich, considerato in grado, per la sua vicinanza con il presidente russo Putin, di mediare con il Cremlino, era presente il 29 marzo a Istanbul, quando le delegazioni di Russia e Ucraina si sono incontrate per portare avanti il negoziato precedentemente iniziato in Bielorussia.

ABRAMOVICH YACHTABRAMOVICH YACHTI movimenti dei beni di Roman Abramovich

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO