soldati nato

LA RUSSIA INCOMBE, TORNIAMO ALLA LEVA OBBLIGATORIA? - I PAESI NATO DISCUTONO SULLA NECESSITA’ DI ARMARSI, PER ESERCITARE UNA DETERRENZA SU MOSCA - I PAESI BALTICI CHIEDONO A TUTTI DI REINTRODURRE IL SERVIZIO MILITARE - IN POLONIA E GERMANIA IL DIBATTITO È APERTO. LA LETTONIA HA REINTRODOTTO LA LEVA LO SCORSO ANNO, LA LITUANIA L’AVEVA GIA’ FATTO NEL 2015 - LA DANIMARCA SEGUIRA’ LA STRADA DI SVEZIA E NORVEGIA: ESTENDERE LA LEVA OBBLIGATORIA ANCHE ALLE DONNE A PARTIRE DAL 2026 - L'ALLEANZA ATLANTICA RAFFORZA IL FIANCO EST CON 100 MILA UOMINI…

Estratto dell’articolo di Uski Audino per “la Stampa”

 

soldati nato

[…] la Nato fa sapere in via ufficiosa di aver portato il corpo di reazione rapida da 40 mila a 100 mila uomini sul fianco orientale, in Europa comincia a prendere quota il dibattito sulla reintroduzione del servizio di leva. «C'è la necessità di un serio dibattito sulla coscrizione» ha esordito il presidente della Lettonia Edgars Rinkevics in un'intervista al Financial Times: «Nessuno vuole combattere. Ma nessuno vuole nemmeno essere invaso» […] I tre Paesi Baltici hanno tutti un servizio di leva obbligatorio per gli uomini.

 

L'ultima a reintrodurlo è stata proprio la Lettonia lo scorso anno, dopo averlo abolito nel 2006. La Lituania lo aveva già fatto nel 2015, mentre l'Estonia non l'aveva mai sospesa.

La Danimarca lo scorso 13 marzo invece ha annunciato di voler percorrere la strada di Svezia e Norvegia, cioè estendere la leva obbligatoria anche alle donne a partire dal 2026.

 

soldati Nato

Finora la componente femminile, che rappresentava il 25% del totale, poteva prestare soltanto servizio volontario nell'esercito. Il periodo di coscrizione sarà inoltre portato da quattro a undici mesi, con l'obiettivo finale di aumentare il numero degli effettivi e il livello di preparazione.

 

[…] A certe latitudini, va detto, la guerra si sente più vicina. È il caso della Germania. Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius da mesi insiste per aprire un dibattito sulla reintroduzione di un servizio di leva. […] Tra il 2022 e il 2023 sono uscite dall'esercito professionale tedesco circa 2000 persone. Dalla fine della leva obbligatoria nel 2011 sono attivi nell'esercito 184.000 soldati, riferisce il ministero della Difesa, ma dovrebbero essere 203.000. Una meta ancora realistica? Si è chiesto lo stesso ministro.

 

SOLDATI NATO

Se la reintroduzione della coscrizione obbligatorio in Germania non è imminente […] La palla per ora è stata raccolta dai giovani della Cdu, la Junge Union, che hanno proposto un mix di leva obbligatoria e volontaria per uomini e donne dove «solo coloro che sono più adatti possono essere arruolati». Sulla leva la Germania guarda al modello svedese. La Svezia - che l'ha reintrodotta nel 2017 dopo averla sospesa nel 2010 - si comporta così: a 18 anni fa compilare un questionario formulato dalla Commissione di leva.

 

SOLDATI NATO

Dei circa 110.000 che rispondono, solo una piccola parte, circa 28.000, ricevono l'invito a sottoporsi alla visita medica. Di questi appena 8000 vengono selezionati per l'addestramento fino a 15 mesi. Chi fa obiezione di coscienza viene invece indirizzato all'equivalente del servizio civile obbligatorio. In Francia il modello è diverso, ma il dibattito è super attuale. Il servizio di leva è stato abolito nel 1997 ma ora, su proposta del presidente Macron, è stato istituito un Service national universel (Snu) che dovrebbe diventare presto obbligatorio.

soldati nato

 

Lo Snu è solo vagamente assimilabile a un servizio di leva e si rivolge agli adolescenti tra i 15 e i 17 anni. […] Nel 2023 hanno partecipato allo Snu 40.000 ragazzi. L'intento del presidente francese è «incoraggiare la partecipazione e l'impegno nella vita della nazione, per rafforzare la coesione sociale». La bellicissima Polonia, invece, non prevede a oggi alcun servizio militare obbligatorio. L'esercito polacco […] ha 164.000 unità.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO