mark rutte - ursula von der leyen - kais saied - giorgia meloni - firma memorandum tunisia

SAIED, L’ENNESIMO DITTATORELLO CHE VUOLE FREGARCI – IL PRESIDENTE TUNISINO GIOCA SPORCO: MENTRE TRATTAVA PER IL MEMORANDUM CON L’UE, FIRMATO IERI DA VON DER LEYEN-MELONI-RUTTE, IMPEDIVA DI FATTO OGNI POSSIBILITÀ DI SBLOCCARE IL PRESTITO DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE, DA 1,9 MILIARDI DI DOLLARI, CHE IMPEDIREBBE IL DEFAULT – LA SUA STRATEGIA È TIRARE LA CORDA ED EVITARE DI FARE LE RIFORME RICHIESTE DA WASHINGTON. TANTO CI SON SEMPRE GLI EUROPEI A DARE UNA MANO…

Estratto dell’articolo di Leonardo Martinelli per “la Repubblica”

 

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni firma memorandum tunisia

Quante volte negli ultimi mesi Giorgia Meloni e Antonio Tajani hanno lanciato appelli affinché il Fmi sbloccasse il prestito di 1,9 miliardi di dollari alla Tunisia, necessario per evitare il default. Ma siamo proprio sicuri che lo sbarramento arrivi da Washington? Le cose, in realtà, non stanno esattamente così.

 

Da mesi a bloccare il prestito […] è Kais Saied, il presidente tunisino: rifiuta il programma di riforme che il suo Paese deve impegnarsi a realizzare per ottenere il prestito […]. Malgrado l’agitarsi dei dirigenti italiani, niente si è mosso dalla primavera scorsa.

 

mark rutte, giorgia meloni, ursula von der leyen, najla bouden

Saied non cede. E punta sul fatto che le riserve in moneta straniera, frutto della stagione turistica (quest’estate migliore del previsto) e degli apporti della diaspora tunisina all’estero, senza considerare la recente riduzione delle tariffe energetiche internazionali, permettono alla Tunisia di resistere al default più a lungo di quanto si immaginasse: non sarebbe più una questione di mesi ma piuttosto un’opzione plausibile nel 2024.

 

ursula von der leyen giorgia meloni tunisia

Insomma, il Paese può “vivacchiare” ancora un po’ e tirare la corda, senza preoccuparsi di cominciare a risolvere i suoi problemi strutturali con misure a forte rischio sociale. Ma rischia di vedere aggravare in questi mesi le penurie di prodotti di base che già mancano nei negozi, come zucchero, farina e olio vegetale. Nelle ultime ore si vedono perfino lunghe file davanti ad alcuni panifici: la carenza del pane, all’origine di tante rivolte, è storicamente pericolosa in Tunisia. Saied tira la corda, ma è un azzardo.

 

Per un prestito del Fondo monetario internazionale, in media il negoziato avviene in tre mesi. L’organizzazione sta discutendo con la Tunisia da due anni e tre mesi. […] il Governo della premier Najla Bouden era comunque riuscito a mettere insieme un piano di riforme, sul quale Tunisi e il Fondo avevano raggiunto un accordo preliminare nell’ottobre 2022.

 

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni

Il via libera definitivo era previsto entro la fine dell’anno scorso. Ma non è mai arrivato, a causa dell’intrusione nel dossier di Saied […] In Tunisia esiste una Cassa di compensazione che finanzia i prezzi di pr odotti come la benzina e altri generi di prima necessità. Queste sovvenzioni rappresentano il 20% del bilancio dello Stato e hanno costituito l’intero deficit pubblico (l’8% del Prodotto interno lordo) nel 2022.

 

Da sole quelle dei carburanti rappresentano il 5%, come dire più delle spese pubbliche per sanità e istruzione. Ma in realtà a beneficiarne è soprattutto il 10% più ricco della popolazione, che può rifornire le sue vetture di alta cilindrata con una benzina a prezzi stracciati.

mark rutte - ursula von der leyen - kais saied - giorgia meloni

 

Il programma di riforme presentato al Fmi prevede di ridurre progressivamente le sovvenzioni, compensando il taglio con aiuti diretti alle famiglie più bisognose. Saied, però, dice di no. E fa anche ostruzione a un’altra riforma importante, la ristrutturazione delle 104 aziende pubbliche, carrozzoni più o meno in stato di fallimento. Una legge sulla governance di queste imprese è stata approvata dal governo, ma il Presidente non ci ha messo la sua firma e l’ha fatta arenare. […]

 

giorgia meloni ursula von der leyen

Intanto il tempo passa. «Le riserve di cambio – continua Saidane – potevano garantire, nell’ottobre del 2022, altri 126 giorni di importazioni. Oggi siamo a circa 100 giorni. La soglia in cui scatta l’allarme è quella dei novanta giorni ».

 

Il deterioramento di questo parametro è reale, ma più lento del previsto Secondo l’economista «quest’anno Saied farà di tutto per pagare gli interessi del debito estero e dovrebbe riuscirci: il default, in realtà, sarà un rischio reale solo nel 2024. Intanto, però, le società pubbliche che importano prodotti di base dall’estero, potrebbero avere più problemi per pagare le forniture. E le penurie dovrebbero aumentare». Quella intavolata tra Saied e il Fondo monetario internazionale sta diventando una pericolosa partita a poker.

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”