sgarbi sangiuliano sala

SCAZZI FATTI AD ARTE - BEPPE SALA VUOLE PORTARE A MILANO IL BOZZETTO DI LEONARDO DA VINCI SUL MARTIRIO DI SAN SEBASTIANO CHE STA PER FINIRE ALL’ASTA: “HO PARLATO CON SANGIULIANO…”. IL MINISTRO DELLA CULTURA SI DICE PRONTO A VALUTARE L’OFFERTA DI ACQUISTO MA ARRIVA L’ALTOLA’ DEL SOTTOSEGRETARIO SGARBI CHE NON VEDE L’ORA DI RINFOCOLARE LE POLEMICHE CON SANGIULIANO: “SPROVVEDUTO CHI LO VOLESSE ACQUISTARE, ANCHE A UN CENTESIMO DELLA CIFRA RICHIESTA. IL DISEGNO NON È DI LEONARDO ED È MEDIOCRE”

beppe sala

(ANSA) L'idea di portare a Milano il bozzetto di Leonardo da Vinci sul martirio di San Sebastiano, per il sindaco Giuseppe Sala è "ottima" e l'opera "potrebbe andare a Brera" o "anche Palazzo Citterio ha una collezione già definita, ma lo spazio glielo troviamo". Il sindaco ne ha parlato a margine di un incontro con il corpo consolare organizzato dalla Camera di Commercio, ricordando che "intanto devono cercare di prenderlo". "Ho sentito ieri il ministro Sangiuliano - ha aggiunto Sala -, mi sembra un'ottima idea quella di fare un acquisto all'anno piuttosto che comprare più opere minori. Ovviamente quando mi ha raccontato di questa sua idea gli ho detto che saremmo molto felici di ospitarlo nel caso si vinca. Speriamo".

 

Il disegno attribuito a Leonardo da Vinci sta infatti per finire all'asta. Il bozzetto si trova in Francia, ma il proprietario dell'opera, un medico che lo avrebbe ritrovato tra le carte del padre defunto, si sarebbe rifiutato di venderlo al Louvre. Aprendo in tal modo una vicenda giudiziaria che si è conclusa nei giorni scorsi con la sconfitta del ministero francese della Cultura e del Museo del Louvre.

 

BOZZETTO ATTRIBUITO A LEONARDO MARTIRIO SAN SEBASTIANO

Il tribunale amministrativo di Parigi, in un giudizio del 20 ottobre scorso reso noto dal quotidiano Le Monde, ha infatti deciso che il bozzetto potrà essere venduto all'asta e ha ordinato allo Stato francese di rilasciare al suo proprietario il certificato di esportazione. L'opera, che secondo le ricostruzioni della stampa sarebbe stimata 15 milioni di euro, era stata scoperta nel 2016. Il disegno, ad inchiostro, potrebbe provenire da uno dei taccuini di Leonardo: è di dimensioni ridotte (19,3 cm di altezza e 13 di larghezza) ed era a suo tempo stato presentato presso la casa d'aste Tajan.

 

 L'ipotesi è che si tratti del 'terzo' san Sebastiano ritrovato sugli 8 menzionati nel Codex Atlanticus redatto dallo stesso Leonardo. In occasione del ritrovamento il ministero della Cultura francese sosteneva che il disegno, che contiene anche due schizzi abbozzati sul retro, rappresentava "un nuovo elemento nella conoscenza dell'evoluzione della composizione fra le serie dei san Sebastiano e delle esperienze scientifiche di Leonardo da Vinci".

 

Sgarbi, 'quel Leonardo non va comprato, non è suo ed è mediocre'

sgarbi sangiuliano

(ANSA) "Il bozzetto del martirio di San Sebastiano? Sprovveduto chi lo volesse acquistare, anche a un centesimo della cifra richiesta. Il disegno non è di Leonardo ed è mediocre". Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, commenta la possibilità che il ministero della Cultura possa acquistare un disegno ritenuto, "erroneamente", di Leonardo da Vinci. E che solo "qualche cieco, se non malintenzionato, ha attribuito a Leonardo da Vinci".

 

"Chi sta al ministero della Cultura - commenta Sgarbi - dev'essere competente o prudente, per salvaguardare il bene più prezioso che è la reputazione, sempre minacciata da una stampa faziosa e tendenziosa. Non c'è modo migliore per rappresentare il vero conflitto d'interessi - aggiunge - che soltanto pensare, con soldi pubblici, di acquistare il modesto disegno con San Sebastiano che qualche cieco, se non malintenzionato, ha attribuito a Leonardo da Vinci.

 

Se c'è una idea ingenua è credere di assicurare all'Italia un'opera che la Francia non vuole. Il disegno, ad evidenza, non è di Leonardo, e non vale i 10 milioni che una leggenda, basata sul pettegolezzo, indica come l'offerta del Louvre al proprietario. Questa offerta non è mai esistita. Il disinteresse reale delle vere autorità politiche e culturali francesi è dimostrato dal fatto che autorizzano senza rimpianti l'esportazione del disegno. Sprovveduto chi lo volesse acquistare, anche a un centesimo della cifra richiesta. Il disegno non è di Leonardo ed è mediocre".

 

Mic, se Leonardo autentico valuteremo offerta di acquisto

VITTORIO SGARBI E GENNARO SANGIULIANO

(ANSA)  Il ministero della Cultura sta seguendo con "grande attenzione" le notizie riguardanti lo Studio per il martirio di San Sebastiano, e "saranno gli esperti, in Italia ne abbiamo di autorevolissimi, a dire se è davvero di Leonardo e a definirne il valore. Se dovesse essere confermata l'attribuzione del disegno al genio italiano e se l'opera dovesse veramente finire all'asta, il Ministero, attraverso gli organi competenti, verificherà tutte le strade possibili, incluso il coinvolgimento di soggetti privati e mecenati, per avanzare un'offerta d'acquisto ponderata e giusta e destinare l'opera a un grande museo pubblico italiano".

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)