TANTI SALUTI AL MADE IN ITALY - IL MINISTRO MARTINA INAUGURA IL MARCHIO PER PROMUOVERE L’AGROALIMENTARE NOSTRANO MA TRA QUESTI FINIRANNO ANCHE I PRODOTTI ''TRASFORMATI'' IN ITALIA DA MATERIE PRIME ESTERE - IL “DOWNGRADING” DELL’OLIO D’OLIVA

Lady Coratella per Dagospia

 

MAURIZIO MARTINA MAURIZIO MARTINA

Il ministro Martina ha benedetto a Expo il nuovo marchio del made in Italy che promuoverà l'agroalimentare sotto un'unica bandiera, "The extraordinary italian taste". Sembrerebbe una farsa a guardare bene, una veste nuova per una vecchia idea chiara un po' a tutti: promuovere prodotti trasformati in Italia anche da materia prima estera. E salutatemi il made in Italy, se lo trovate.

 

Non è la prima volta che il ministro parla di trasformatori anziché di produttori, avrà mica sbagliato ministero? Deve aver confuso l'agricoltura con l'industria.

 

Tanti sono i prodotti trasformabili, come la carne, i prosciutti (da allevamenti esteri e stagionati in Italia), la pasta (da grano coltivato altrove), formaggi, latticini e yogurt fatti col latte dell'est e poi l'olio di oliva, il pregiatissimo extravergine che dichiara nella retroetichetta a caratteri lillipuziani che non si caga nessuno, la miscela di olii comunitari. Basta dare un'occhiata fra gli scaffali del supermercato, ma anche nelle cucine di qualche ristorante, per i più temerari.

 

cibo biologico cibo biologico

Il mercato dell'olio è molto concentrato fra grandi gruppi, spesso spagnoli, anche se la marca sembra italiana e la normativa che regola il settore tende fortemente alla cautela dei loro interessi con classificazioni decisamente ambigue.

 

L'olio d'oliva è un prodotto che viene "raffinato" ovvero "rettificato" (ma si evita il termine evocativo del petrolio) tramite processi di deodorazione, che intervengono sui difetti olfattivi, e per abbassare le acidità. Il tutto con l'intervento di prodotti che di naturale hanno ben poco. Sostanze chimiche, per intenderci. Dopodiché si aggiunge un pochino di olio vergine o extravergine ed ecco che, per magia, quella cosa lì si trasforma in vero e proprio olio d'oliva.

 

olio oliva olio oliva

Ma se definiamo "olio d'oliva" questo prodotto, come dobbiamo chiamare l'altro, quello fatto solo con la spremitura meccanica delle olive? Extravergine, basta la parola. Ovviamene per rendere la faccenda più ostica per il consumatore si è deciso di imporre la specifica della spremitura meccanica (che dovrebbe qualificare l'olio) mentre per il normale olio di oliva (che trovate soprattutto nelle salse pronte, nel tonno sott'olio e come ingrediente nella composizione di altri prodotti, ma non è meno grave, è solo più nascosto) è permesso omettere che viene ottenuto attraverso processi chimici. Una differenza che non chiamerei dettaglio e che, come tutte le indicazioni di metodo, risulta incomprensibile.

il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano

 

Succede poi che il panel di assaggio del laboratorio chimico di Roma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli declassi nove olii su venti e fra questi ci siano alcuni nomi piuttosto noti alle massaie, come Carapelli, de Cecco, Bertolli, Sasso. (da Il Test, giugno 2015).

GIANNI ZONIN GIANNI ZONIN

 

A dare una mano all'agroalimentare, oltre al ministro Martina, ci si mette pure l'industriale del vino Gianni Zonin il quale, anziché riceve una laurea honoris causa, ritirarla e tacere, si mette a frignare per la scarsa crescita del settore vino dovuta, a suo dire, all'eccessiva presenza di piccole aziende artigiane e non all'incapacità concreta dei grandi gruppi a svilupparsi a livello mondiale. Gli appassionati di vino sappiano che se i cinesi preferiscono Chateau Lafitte al pur nobilissimo Berengario di Zonin, sarà certamente colpa di pericolosi artigiani come Maria Teresa Mascarello, Francesco Paolo Valentini o Beppe (Citrico) Rinaldi.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)