TANTI SALUTI AL MADE IN ITALY - IL MINISTRO MARTINA INAUGURA IL MARCHIO PER PROMUOVERE L’AGROALIMENTARE NOSTRANO MA TRA QUESTI FINIRANNO ANCHE I PRODOTTI ''TRASFORMATI'' IN ITALIA DA MATERIE PRIME ESTERE - IL “DOWNGRADING” DELL’OLIO D’OLIVA

Lady Coratella per Dagospia

 

MAURIZIO MARTINA MAURIZIO MARTINA

Il ministro Martina ha benedetto a Expo il nuovo marchio del made in Italy che promuoverà l'agroalimentare sotto un'unica bandiera, "The extraordinary italian taste". Sembrerebbe una farsa a guardare bene, una veste nuova per una vecchia idea chiara un po' a tutti: promuovere prodotti trasformati in Italia anche da materia prima estera. E salutatemi il made in Italy, se lo trovate.

 

Non è la prima volta che il ministro parla di trasformatori anziché di produttori, avrà mica sbagliato ministero? Deve aver confuso l'agricoltura con l'industria.

 

Tanti sono i prodotti trasformabili, come la carne, i prosciutti (da allevamenti esteri e stagionati in Italia), la pasta (da grano coltivato altrove), formaggi, latticini e yogurt fatti col latte dell'est e poi l'olio di oliva, il pregiatissimo extravergine che dichiara nella retroetichetta a caratteri lillipuziani che non si caga nessuno, la miscela di olii comunitari. Basta dare un'occhiata fra gli scaffali del supermercato, ma anche nelle cucine di qualche ristorante, per i più temerari.

 

cibo biologico cibo biologico

Il mercato dell'olio è molto concentrato fra grandi gruppi, spesso spagnoli, anche se la marca sembra italiana e la normativa che regola il settore tende fortemente alla cautela dei loro interessi con classificazioni decisamente ambigue.

 

L'olio d'oliva è un prodotto che viene "raffinato" ovvero "rettificato" (ma si evita il termine evocativo del petrolio) tramite processi di deodorazione, che intervengono sui difetti olfattivi, e per abbassare le acidità. Il tutto con l'intervento di prodotti che di naturale hanno ben poco. Sostanze chimiche, per intenderci. Dopodiché si aggiunge un pochino di olio vergine o extravergine ed ecco che, per magia, quella cosa lì si trasforma in vero e proprio olio d'oliva.

 

olio oliva olio oliva

Ma se definiamo "olio d'oliva" questo prodotto, come dobbiamo chiamare l'altro, quello fatto solo con la spremitura meccanica delle olive? Extravergine, basta la parola. Ovviamene per rendere la faccenda più ostica per il consumatore si è deciso di imporre la specifica della spremitura meccanica (che dovrebbe qualificare l'olio) mentre per il normale olio di oliva (che trovate soprattutto nelle salse pronte, nel tonno sott'olio e come ingrediente nella composizione di altri prodotti, ma non è meno grave, è solo più nascosto) è permesso omettere che viene ottenuto attraverso processi chimici. Una differenza che non chiamerei dettaglio e che, come tutte le indicazioni di metodo, risulta incomprensibile.

il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano

 

Succede poi che il panel di assaggio del laboratorio chimico di Roma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli declassi nove olii su venti e fra questi ci siano alcuni nomi piuttosto noti alle massaie, come Carapelli, de Cecco, Bertolli, Sasso. (da Il Test, giugno 2015).

GIANNI ZONIN GIANNI ZONIN

 

A dare una mano all'agroalimentare, oltre al ministro Martina, ci si mette pure l'industriale del vino Gianni Zonin il quale, anziché riceve una laurea honoris causa, ritirarla e tacere, si mette a frignare per la scarsa crescita del settore vino dovuta, a suo dire, all'eccessiva presenza di piccole aziende artigiane e non all'incapacità concreta dei grandi gruppi a svilupparsi a livello mondiale. Gli appassionati di vino sappiano che se i cinesi preferiscono Chateau Lafitte al pur nobilissimo Berengario di Zonin, sarà certamente colpa di pericolosi artigiani come Maria Teresa Mascarello, Francesco Paolo Valentini o Beppe (Citrico) Rinaldi.

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…