matteo salvini vladimir putin volodymyr zelensky

LEGA-MI DIFFICILI DA SPEZZARE – DOPO LA COLOSSALE FIGURA DI MERDA IN POLONIA SALVINI, CHE CONDANNA A PAROLE L’INVASIONE DI PUTIN, TENTENNA SULL’INVIO DI ARMI A ZELENSKY: ALLA FINE LA LEGA PARE VOTERÀ SÌ AL DECRETO, MA I MALUMORI DEI FILORUSSI DEL CARROCCIO IN PARLAMENTO AUMENTANO –  ANCHE NEL PARTITO DI  “GIUSEPPI” CONTE C'E' MARETTA. LUI PARLA DI “GENOCIDIO”, MA TRA I SUOI C’È CHI VUOLE BOICOTTARE IL COLLEGAMENTO DI ZELENSKY A MONTECITORIO: “INVITIAMO PURE PUTIN PER CONTROBILANCIARE…”

Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

WOJCIECH BAKUN CONSEGNA POLEMICAMENTE A SALVINI LA MAGLIETTA DI PUTIN

Mentre una pattuglia di grillini ed ex grillini spinge per una mossa senza precedenti, cioè invitare in video-call alla Camera nientemeno che Vladimir Putin, per «controbilanciare » il collegamento di Volodymyr Zelensky fissato per martedì alle 11 a Montecitorio, nella Lega si moltiplicano i malumori sull'invio di armi italiane all'Ucraina, ora che il decreto è in arrivo al Senato. Il primo a parlare di «difficoltà» nel votare il provvedimento, appena licenziato dalla Camera col sostegno del Carroccio, è Matteo Salvini, che intervistato ieri da Bruno Vespa alla fiera di Verona si è detto convinto che «la soluzione non sia mandare armi».

 

SALVINI PUTIN CONTE DI MAIO

L'ex ministro dell'Interno, ormai formato pacifista dopo gli anni passati a celebrare Putin, si dice «preoccupato dalla voglia di guerra di qualcuno». Riferito non al Cremlino, ma ai colleghi di maggioranza che sostengono gli aiuti alla resistenza di Kiev. Non è l'unico nella Lega a pensarla così. Anche Simone Pillon è dubbioso, ammette: «Concordo con Salvini. Forse più che inviare armi a una delle parti in guerra dovremmo accreditarci con entrambe per negoziare la pace. Il voto? Leggerò con attenzione il decreto e poi deciderò parlandone col capogruppo ».

 

SALVINI PUTIN

Dall'entourage di Salvini spiegano che la linea non è cambiata. Che insomma alla fine, nonostante le «difficoltà», voterà sì. Altri potrebbero non seguirlo. Il deputato Vito Comencini del resto si è detto pronto a partire alla volta del Donbass. Un collega di scranno, Alex Bazzaro, ha contestato perfino le sanzioni economiche alla Russia. Non è un caso che nel voto di giovedì a Montecitorio il gruppo della Lega sia stato quello con più assenti: 37, oltre il 40% dei deputati. A riprova dei contorcimenti che agitano il sottobosco leghista, ieri il governatore del Veneto, Luca Zaia, pur condannando l'aggressione russa, ha attaccato Biden per avere definito Putin un criminale di guerra. Parole bollate come «non concilianti e inopportune».

vladimir putin brinda con giuseppe conte e salvini con savoini sullo sfondo

 

Nel Movimento, Giuseppe Conte prova a serrare le file: condanna il «genocidio» di Putin, anche se definisce «sbagliato» aumentare le spese militari in questa fase. Ma nel partito c'è maretta. Nicola Grimaldi, uno dei 4 deputati grillini che non ha votato sì al decreto Ucraina, l'altro ieri, intervistato da Repubblica , ha invocato una par condicio aggredito- aggressore, in diretta tv da Montecitorio: «Bene Zelensky in collegamento, ma invitiamo anche Putin».

 

salvini putin

Trovata appoggiata dal collega Davide Serritella, altro astenuto M5S sul decreto: «Invitare Putin alla Camera - sostiene - è una proposta di buonsenso, possiamo incalzarlo». Scaccia però l'etichetta di «putiniano», come ha fatto Gabriele Lorenzoni, pentastellato che vorrebbe sentire «la campana della Russia» perfino sul bombardamento dell'ospedale di Mariupol. Altri 5 Stelle pensano di boicottare il collegamento di Zelensky, peraltro evento storico (alla Camera era capitato due volte, con Juan Carlos e Giovanni Paolo II).

 

salvini con la maglietta di putin

Enrica Segneri fa sapere che non ci sarà: «Non è oppurtono». Nelle chat grilline aveva contestato l'intervento del presidente ucraino anche la deputata Valentina Corneli. La seduta sarà aperta ai senatori, in testa la presidente Elisabetta Casellati. E nel M5S si chiedono se si affaccerà o no Vito Petrocelli, presidente della Commissione Esteri, note simpatie putiniane, costretto a disdire l'accordo col parlamento russo che aveva promosso nel 2019. Disdetta con giallo, perché la mail spedita a Mosca è stata di fatto secretata.

 

SALVINI PUTIN 22

Anche in Forza Italia c'è chi non vuole Zelensky sul maxi-schermo, come Veronica Giannone, che ha votato no al decreto Ucraina insieme al neo-azzurro Matteo Dall'Osso. Particolare: entrambi sono stati eletti col M5S. Come Gianluigi Paragone, oggi senatore di ItalExit, che dice: «In Aula né Putin, né Zelensky». È la galassia post-grillina la più combattiva: Elio Lannutti dichiara, come Putin, che per l'Ucraina guerreggiano «battaglioni neonazisti». Mentre un'altra ex M5S, Bianca Laura Granato, applaude all'iniziativa di Grimaldi: «Giusto ascoltare in Aula anche Putin, per sentire le due campane».

MATTEO salvini E VLADIMIR putinMATTEO SALVINI E VLADIMIR PUTINputin salvini matteo salvini con la maglietta di putin al parlamento europeo

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...