matteo salvini vladimir putin volodymyr zelensky

LEGA-MI DIFFICILI DA SPEZZARE – DOPO LA COLOSSALE FIGURA DI MERDA IN POLONIA SALVINI, CHE CONDANNA A PAROLE L’INVASIONE DI PUTIN, TENTENNA SULL’INVIO DI ARMI A ZELENSKY: ALLA FINE LA LEGA PARE VOTERÀ SÌ AL DECRETO, MA I MALUMORI DEI FILORUSSI DEL CARROCCIO IN PARLAMENTO AUMENTANO –  ANCHE NEL PARTITO DI  “GIUSEPPI” CONTE C'E' MARETTA. LUI PARLA DI “GENOCIDIO”, MA TRA I SUOI C’È CHI VUOLE BOICOTTARE IL COLLEGAMENTO DI ZELENSKY A MONTECITORIO: “INVITIAMO PURE PUTIN PER CONTROBILANCIARE…”

Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

WOJCIECH BAKUN CONSEGNA POLEMICAMENTE A SALVINI LA MAGLIETTA DI PUTIN

Mentre una pattuglia di grillini ed ex grillini spinge per una mossa senza precedenti, cioè invitare in video-call alla Camera nientemeno che Vladimir Putin, per «controbilanciare » il collegamento di Volodymyr Zelensky fissato per martedì alle 11 a Montecitorio, nella Lega si moltiplicano i malumori sull'invio di armi italiane all'Ucraina, ora che il decreto è in arrivo al Senato. Il primo a parlare di «difficoltà» nel votare il provvedimento, appena licenziato dalla Camera col sostegno del Carroccio, è Matteo Salvini, che intervistato ieri da Bruno Vespa alla fiera di Verona si è detto convinto che «la soluzione non sia mandare armi».

 

SALVINI PUTIN CONTE DI MAIO

L'ex ministro dell'Interno, ormai formato pacifista dopo gli anni passati a celebrare Putin, si dice «preoccupato dalla voglia di guerra di qualcuno». Riferito non al Cremlino, ma ai colleghi di maggioranza che sostengono gli aiuti alla resistenza di Kiev. Non è l'unico nella Lega a pensarla così. Anche Simone Pillon è dubbioso, ammette: «Concordo con Salvini. Forse più che inviare armi a una delle parti in guerra dovremmo accreditarci con entrambe per negoziare la pace. Il voto? Leggerò con attenzione il decreto e poi deciderò parlandone col capogruppo ».

 

SALVINI PUTIN

Dall'entourage di Salvini spiegano che la linea non è cambiata. Che insomma alla fine, nonostante le «difficoltà», voterà sì. Altri potrebbero non seguirlo. Il deputato Vito Comencini del resto si è detto pronto a partire alla volta del Donbass. Un collega di scranno, Alex Bazzaro, ha contestato perfino le sanzioni economiche alla Russia. Non è un caso che nel voto di giovedì a Montecitorio il gruppo della Lega sia stato quello con più assenti: 37, oltre il 40% dei deputati. A riprova dei contorcimenti che agitano il sottobosco leghista, ieri il governatore del Veneto, Luca Zaia, pur condannando l'aggressione russa, ha attaccato Biden per avere definito Putin un criminale di guerra. Parole bollate come «non concilianti e inopportune».

vladimir putin brinda con giuseppe conte e salvini con savoini sullo sfondo

 

Nel Movimento, Giuseppe Conte prova a serrare le file: condanna il «genocidio» di Putin, anche se definisce «sbagliato» aumentare le spese militari in questa fase. Ma nel partito c'è maretta. Nicola Grimaldi, uno dei 4 deputati grillini che non ha votato sì al decreto Ucraina, l'altro ieri, intervistato da Repubblica , ha invocato una par condicio aggredito- aggressore, in diretta tv da Montecitorio: «Bene Zelensky in collegamento, ma invitiamo anche Putin».

 

salvini putin

Trovata appoggiata dal collega Davide Serritella, altro astenuto M5S sul decreto: «Invitare Putin alla Camera - sostiene - è una proposta di buonsenso, possiamo incalzarlo». Scaccia però l'etichetta di «putiniano», come ha fatto Gabriele Lorenzoni, pentastellato che vorrebbe sentire «la campana della Russia» perfino sul bombardamento dell'ospedale di Mariupol. Altri 5 Stelle pensano di boicottare il collegamento di Zelensky, peraltro evento storico (alla Camera era capitato due volte, con Juan Carlos e Giovanni Paolo II).

 

salvini con la maglietta di putin

Enrica Segneri fa sapere che non ci sarà: «Non è oppurtono». Nelle chat grilline aveva contestato l'intervento del presidente ucraino anche la deputata Valentina Corneli. La seduta sarà aperta ai senatori, in testa la presidente Elisabetta Casellati. E nel M5S si chiedono se si affaccerà o no Vito Petrocelli, presidente della Commissione Esteri, note simpatie putiniane, costretto a disdire l'accordo col parlamento russo che aveva promosso nel 2019. Disdetta con giallo, perché la mail spedita a Mosca è stata di fatto secretata.

 

SALVINI PUTIN 22

Anche in Forza Italia c'è chi non vuole Zelensky sul maxi-schermo, come Veronica Giannone, che ha votato no al decreto Ucraina insieme al neo-azzurro Matteo Dall'Osso. Particolare: entrambi sono stati eletti col M5S. Come Gianluigi Paragone, oggi senatore di ItalExit, che dice: «In Aula né Putin, né Zelensky». È la galassia post-grillina la più combattiva: Elio Lannutti dichiara, come Putin, che per l'Ucraina guerreggiano «battaglioni neonazisti». Mentre un'altra ex M5S, Bianca Laura Granato, applaude all'iniziativa di Grimaldi: «Giusto ascoltare in Aula anche Putin, per sentire le due campane».

MATTEO salvini E VLADIMIR putinMATTEO SALVINI E VLADIMIR PUTINputin salvini matteo salvini con la maglietta di putin al parlamento europeo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?