aspirina 2

SANT'ASPIRINO - OLTRE CHE SULLA PIZZA, SULLA MOZZARELLA E SUL CAFFÈ, NAPOLI POTREBBE AVERE A BUON DIRITTO TITOLO PER RIVENDICARE UN DOC PERFINO SULL'ASPIRINA, LA PASTIGLIA PIÙ FAMOSA DEL MONDO - NIOLA: IL NOME DI QUESTO FARMACO RISALE A SANT'ASPRENO, IL PRIMO VESCOVO DELLA CITTÀ VESUVIANA CHE AVEVA IL POTERE DI GUARIRE DAL MAL DI TESTA

Marino Niola per L’Unità - articolo che uscì nel '95, per il centenario dell'aspirina

 

aspirina

Oltre che sulla pizza, sulla mozzarella e sul caffè, Napoli potrebbe avere a buon diritto  titolo per rivendicare un doc perfino sull'Aspirina, la pastiglia più famosa del mondo che nei giorni scorsi ha compiuto cento anni.

 

 Una voce, riportata senza alcun commento da alcune agenzie di stampa, fa, infatti, risalire il nome di questo farmaco, simbolo della nostra civiltà  ad un santo venerato a Napoli, tale Sant'Aspirino, che avrebbe il potere di guarire dal mal di testa.

Sant Aspreno

 

La voce fa pensare ad una leggenda metropolitana più che  ad un vero e proprio  mito di fondazione, anche perché un Sant'Aspirino non esiste in nessun libro dei santi, né a Napoli né altrove. Mai come in questo caso gli increduli e i diffidenti hanno torto perché se non esiste Sant'Aspirino esiste eccome Sant'Aspreno, che della città vesuviana è stato addirittura il primo vescovo.

 

Secondo una tradizione popolare, questo santo, convertito al cristianesimo da San Pietro  sarebbe poi stato decapitato. Da questo cruento particolare emerge un primo aggancio simbolico con la testa che aiuta a comprendere perché, in seguito, la specializzazione miracolistica di questo martire ne avrebbe fatto un protettore dalle cefalee e dalle emicranie.

 

Sant Aspreno

Inoltre, secondo la leggenda popolare  il santo sarebbe stato solito far penitenza ponendosi sulla testa una grossa pietra, il che ne ribadisce la competenza su tutto ciò che ha a che fare con il capo e con le sue sofferenze.

 

E non è tutto.  In una chiesa non lontana dal porto e dedicata a Sant'Aspreno, sotto l'altare dove si dice che il santo celebrasse messa, vi è un foro in cui i fedeli affetti da dolori al capo introducevano la testa restando genuflessi a pregare il santo perché li liberasse dal fastidioso male.

 

Nel Duomo di Napoli, nella cappella che porta il nome di sant'Aspreno, c'è un'urna sotto l'altare dove è custodito il corpo del santo cui i devoti tormentati dall'emicrania usavano accostare la testa dolente, pare con immediata scomparsa dei sintomi.

ASPIRINA

 

Ma i prodigi terapeutici dell'antico vescovo non si limitano alla cura di una patologia  ordinaria, seppur fastidiosa, come il mal di testa. Nella stessa cappella, infatti, una serie di affreschi documenta tutto il quadro clinico presidiato dal santo. Aspreno che guarisce un'inferma dal mal di testa,  sana un devoto affetto da artrite mentre, in un' altra scena, libera un malato dalla nefrite.

 

L'illustrazione delle virtù taumaturgiche del santo sembra corrispondere perfettamente allo spettro farmacologico dell'Aspirina. Il che non stupisce se si pensa che nella medicina popolare i santi erano dei veri e propri "principi attivi" di guarigione. S. Antonio Abate  per l'herpes, San Donato per l'epilessia, san Biagio per le affezioni della gola, Santa Lucia per i disturbi della vista, e così via.

 

ASPIRINA

La corrispondenza derivava molto spesso da particolari della vita e soprattutto del martirio del santo -  che inducevano l'immaginario devoto ad associarne il potere ad una malattia o ad un'altra. Per esempio l'associazione tra la decapitazione e il mal di testa, o, nel caso di santa Lucia, tra l'accecamento della martire e il suo patronato sulle malattie della vista.

'Aspreno 44

 

Se da Aspreno ad Aspirina il passo è breve, almeno sul piano dell'assonanza, ci si domanda però come mai la credenza popolare napoletana ebbe tanta eco un secolo fa tra i responsabili della Bayer al punto da chiamare il farmaco non col nome del principio attivo - ovvero l'acido acetilsalicilico - ma con quello del santo. Forse anch'essi pensavano che una protezione supplementare non guasta mai e che in fondo un santo al giorno leva il medico di torno.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)