cibo frigorifero

SAPETE COME CONSERVARE IL CIBO IN FRIGORIFERO? LA NUTRIZIONISTA KATE LLEWELLYN-WATERS SPIEGA PERCHE' ALCUNI ALIMENTI VANNO RAFFREDDATI MENTRE ALTRI DEVONO RESTARE A TEMPERATURA AMBIENTE - LA BANANA CON IL FREDDO DIVENTA MARRONE, IL PANE SI ASCIUGA, IL CAFFE' RISENTE DELLA CONDENSA, L'OLIO SI GUASTA - I FRUTTI DI BOSCO E ALCUNE VERDURE SI DETERIONANO RAPIDAMENTE E QUINDI E' MEGLIO REFRIGERARLI E...

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

I peperoni vanno in frigo

Con le bollette energetiche destinate ad aumentare, potrebbe essere il momento di ripensare a quale e quanta parte della nostra spesa tenere in frigo. E magari optare per un apparecchio più piccolo ed economico, anche in termini di consumi.

 

In ogni caso, è bene sapere come conservare il cibo, per evitare di sprecarlo lasciandolo marcire nel posto sbagliato. La nutrizionista Kate Llewellyn-Waters spiega quali cibi non dovrebbero mai essere refrigerati - e quali sì.

 

Alimenti da non conservare mai

 

Cetrioli mai in frigo

Frutta e verdura. «Tra la frutta e la verdura, quelli da non mettere mai in frigo sono: kiwi, mango, limone, lime, pesche, mele, pere, anguria, patate, peperoni, pomodori, arance, cetrioli, peperoni, prugne e aglio. Il freddo non danneggia questi prodotti, ma ne altera il sapore e l’aspetto. Le patate dolci, per esempio, si induriscono e l’anguria perde il suo colore rosso brillante».

 

«Alcuni ortaggi a radice, come patate e zucchine, possono subire l’influenza del freddo e marcire, quindi meglio tenerli insieme alle cipolle in un armadio fresco e buio».

 

Banana. «Quando metti una banana in frigorifero la buccia diventa marrone e si macchia, perché le banane non sono affatto adatte a un ambiente freddo». «La banana infatti attiva un meccanismo di difesa rilasciando un enzima chiamato PPO nelle cellule della sua pelle, che la fa diventare marrone».

 

Carote in frigo

«È lo stesso enzima che fa diventare marrone la mela una volta tagliata. Le banane mature possono essere molto utili perché alcuni tra gli altri frutti maturano se messi a contatto con un agente come quello sprigionato dalle banane, l’etilene. Sono: mele, albicocche, avocado, pomodori, prugne, pere, kiwi, meloni o pesche».

 

Pane. «Il pane in frigo si asciuga e diventa sgradevole. È adatto solo per i toast. Meglio congelarlo affettato».

 

Caffè. «La condensa che si forma in frigo potrebbe danneggiarlo, per questo è consigliabile utilizzare contenitori ermetici».

 

Olio d’oliva. «Ecco un altro prodotto che non andrebbe mai refrigerato. La temperatura di conservazione ottimale per l’olio extravergine è di 15°C, più fredda della temperatura ambiente ma molto più caldi di quella di un frigo».

 

«Quando si raffredda, i grassi più stabili dell’olio diventano solidi, mentre le molecole di triacilglicerolo restano in forma liquidi e sono più instabili. Inoltre raffreddarlo troppo riduce la sua attività antiossidante benefica. Gli oli di noci e semi possono durare più a lungo se conservati in frigo, ma potrebbero solidificarsi o apparire torbidi».

 

Cibi da mettere in frigo solo se avanzati

 

Salsa di pomodoro in frigo solo se aperta

Marmellate e salse. «Marmellate, salse, creme spalmabili di frutta, sciroppo d’acero, salse di pomodoro, di soia, di rafano o di senape vanno in frigo solo se aperte e parzialmente utilizzate. Le creme spalmabili sono ricche di sale, che agisce come conservante naturale. Per questo non è sempre necessario metterli al fresco».

 

Riso. «I cereali, come il riso secco, dovrebbero essere sempre conservati dentro a un contenitore ermetico in un armadio fresco e asciutto. Se avanza del riso dopo un pasto, va raffreddato sotto l’acqua, scolato e conservato in frigo in un contenitore ermetico, ma non dura più di un giorno».

 

Mele e pere. «Anche se inizialmente è meglio conservare mele e pere nella fruttiera, mano mano che maturano andrebbero spostate in frigo, ma non più di tre giorni, altrimenti perderanno sapore».

 

Cibi da conservare sempre in frigorifero

Frutti di bosco in frigo

 

Alcuni di tipi di frutta e verdura. «Frutti di bosco, more, mirtilli, lamponi, fragole oltre ad albicocche, ciliegie, fichi, uva, broccoli, cavoli, cavolfiori, sedano, fagiolini, funghi, spinaci e mai dolce andrebbero sempre conservati in frigo per evitare il rapido deterioramento».

 

«Le verdure delicate, come asparagi, lattuga e altre a foglia larga dovrebbero sempre essere refrigerate perché la temperatura più bassa del frigorifero rallenta le reazioni chimiche nelle cellule, proteggendo così i nutrienti, come la vitamina C. Vale anche per le carote, le rape e le pastinache».

 

«È importante non tenere mai insieme frutta e verdura perché la frutta rilascia grandi quantità di etilene, un gas che funge da agente di maturazione».

 

Carne, pesce, latticini e avanzi. «Questi cibi vanno sempre conservati in frigorifero anche se il formaggio ha un sapore migliore se mangiato a temperatura ambiente. Le nostre papille gustative danno il meglio quando la temperatura è vicina a quella corporea».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....