halloween-12

LO SCHERZETTO VE LO FA IL CONTO IN BANCA – SIETE CURIOSI DI SAPERE QUANDO SPENDONO QUEGLI ALLOCCONI DEGLI AMERICANI PER HALLOWEEN? – QUEST’ANNO SI PARLA DI UN GIRO D’AFFARI DI 8,8 MILIARDI CON UNA SPESA DI CIRCA 86 DOLLARI CIASCUNO – E SE LA FESTA È DIVENTATA SEMPRE PIÙ UN PRIMO TERMOMETRO DELLA SALUTE DELL’ECONOMIA DI NATALE, ALLORA...

Marco Valsania per "www.ilsole24ore.com"

 

halloween 9

Non è ancora il Thanksgiving, l’avvio ufficiale della grande stagione delle vendite di fine anno, capace di fare o disfare le fortune della Corporate America. Ma Halloween è diventato sempre più un primo termometro della salute dell’economia di Natale, che quest’anno sembra pronta a dar prove di solidità: nel 2019, stando alle stime provvisorie della National Retail Federation, i consumatori americani avrebbero speso almeno 8,8 miliardi di dollari, buoni per la terza posizione nella classifica di questa speciale festività dalla recessione del 2008 in avanti; e vicini ai 9 miliardi di attività generati un anno fa e al record assoluto di 9,1 miliardi registrato nel 2017.

halloween 6

 

Ben sette americani su dieci hanno celebrato Halloween, spendendo in media 86 dollari ciascuno anche se su oggetti del desiderio spesso mirati: costumi, dai più fantasiosi a tradizionali maschere da film dell’orrore, assieme a sacchi di caramelle e dolci per il “Trick or Treat”, dolcetto o scherzetto.

 

Un segno ulteriore che le famiglie americane si dimostrano oggi il miglior pilastro di un’espansione da record di longevità, dopo che gli ultimi dati sul Pil del terzo trimestre avevano già attribuito proprio alla spesa al consumo l’intera crescita al passo dell’1,9% dell’attività economica del Paese.

halloween 8

 

Basti pensare, per dare la misura dell’attuale performance, che nel 2009 scosso dalla crisi il business di Halloween valeva poco più della metà rispetto a oggi, cinque miliardi.

Per far fronte alla particolare crescente domanda adesso generata dall’appuntamento - ribattezzato da qualcuno “capitalismo in costume” per dare conto della crescente commercializzazione - aprono oggi nuovamente i battenti moltissimi negozi cosiddetti pop-up, temporanei, a volte in locali rimasti vuoti per la lunga crisi di vecchi retailer, anche se poi chiuderanno le porte altrettanto rapidamente nei giorni successivi ibernandosi fino all’appuntamento dell’anno prossimo.

 

halloween 3

L’esplosione dell’attività coinvolge il commercio elettronico, pari al 25% degli acquisti di Halloween: Amazon domina con una quota dell’85% delle vendite di costumi, seguita a distanza da Targat e da Walmart.

 

halloween 23

Fioriscono, da una costa all’altra degli Stati Uniti, oltre a quella dei costumi e abbigliamento, l’industria delle decorazioni e dell’intrattenimento, con case stregate e altri spettacoli o iniziative a tema. Una kermesse nazionale, insomma, dedicata certo ai più giovani ma che mantiene una robusta capacità di attrazione per gli adulti.

halloween 4

 

Ben il 47% degli americani indossa infatti per l’occasione un costume intero o quantomeno parziale - e il 17% compra accessori speciali persino per gli animali domestici (in questa categoria domina la zucca).

Proprio i costumi - principesse e super-eroi non battono mai in popolarità vampiri e streghe - sono la voce singola più preziosa dell’appuntamento: un business da 3,2 miliardi di dollari, contro i 2,6 miliardi “investiti” in caramelle e dolci, i 2,7 miliardi in decorazioni e i 390 milioni in cartoline di auguri da paura.

 

halloween 22

I riflessi allargati di questa frenesia si vedono nella creazione di decine di migliaia di posti di lavoro, nonostante siano spesso temporanei: solo in Arizona, ad esempio, l’osservatorio economico dell’Università statale ha calcolato che le assunzioni nette, nelle settimane che hanno portato a Halloween, siano ammontate a cinquemila persone e che l’impatto economico per lo Stato sia valso 150 milioni di dollari, da business quali il retail fino a trasporti e consegne

 

halloween 5

Halloween, sotto il profilo economico, può però servire agli analisti anzitutto quale barometro di quello che è l’appuntamento più atteso, l’avvicinarsi del Natale e del Capodanno a partire dalle colossali vendite e svendite del Giorno del Ringraziamento nell’ultimo week-end di novembre. La stagione di Natale, per dare cifre che consentano paragoni, vale oltre 700 miliardi di dollari. Un quinto delle vendite retail annuali americane.

halloween 21

 

Thanksgiving, l’ultimo giovedì del mese, e il venerdì subito successivo sono da sempre giornate record per gli acquisti. E il periodo che segue, secondo le previsioni di Deloitte, vedrà aumenti complessivi delle vendite, per le quali Halloween è di buon auspicio, tra il 4,5 e il 5 per cento. Con impennate del 14-18% (ad un totale di forse 149 miliardi) sul fronte digitale, più dell’11,2% messo a segno un anno fa e indicativo della continua marcia dell’e-commerce.

 

halloween 20

Oltre un quarto dei consumatori intende aumentare la spesa quest’anno rispetto all’anno scorso e il 61% prevede di spendere cifre uguali, una combinazione che fa ipotizzare una media individuale di 758 dollari di acquisti in risposta agli appelli di Babbo Natale.

halloween 2

 

Non mancano polemiche e dibattito su spinte sfrenate ai consumi. Se oggi gli americani risparmiano di più, il fardello del debito delle famiglie - e soprattutto dei giovani - rimane molto elevato e considerato rischioso. Qualcuno denuncia inoltre costi nascosti degli exploit. A cominciare da quelli ambientali: nel caso della sola Halloween occorrerà alla fine fare i conti, stando alle stime, con “l’orrore” di oltre duemila tonnellate di rifiuti di plastica.

halloween 18halloween 17halloween 7halloween 14halloween 15halloween 16halloween 1halloween 10halloween 11halloween 12halloween 19

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO