AMORI CANI - LA SCIENZA SCOPRE CIO’ CHE TUTTI GLI AMANTI DEI CANI SANNO: PROVANO EMOZIONI E SENTIMENTI COME NOI

Stefano Montefiori per "Il Corriere della Sera"


«Il giorno in cui si capirà che un pensiero senza linguaggio esiste presso gli animali, moriremo di vergogna per averli chiusi negli zoo e umiliati con le nostre risate», scrive l'etologo francese Boris Cyrulnik nel libro «Anche gli animali hanno diritti» (Seuil), scritto con Élisabeth de Fontenay e Peter Singer.

Quel giorno forse è arrivato. Per due anni il neuroscienziato americano Gregory Berns e i suoi colleghi hanno addestrato una dozzina di cani (tra cui Callie, la sua terrier) a entrare nella stretta e scomoda macchina della risonanza magnetica, per analizzare le reazioni del loro cervello a stimoli come il saluto o il ritorno del padrone.

Il risultato degli esperimenti fa dire a Berns - documenti scientifici alla mano - quel che Cyrulnik in Francia e altri nel resto del mondo ripetono da decenni: «Anche i cani sono persone». Le emozioni e i sentimenti attivano la stessa area del cervello - il nucleo caudato - nei cani come negli esseri umani.

Nell'articolo «Dogs are people, too», pubblicato pochi giorni fa sul New York Times , Berns racconta di avere convinto la sua Callie a prendere confidenza prima con il finto scanner che aveva costruito in salotto. Con molta pazienza e l'aiuto di tappi per le orecchie (la risonanza magnetica produce suoni molto fastidiosi), Berns è poi riuscito a fare entrare Callie in una vera macchina, e a farla restare immobile per almeno 30 secondi, registrando la sua attività cerebrale (in ogni momento Callie era libera di uscire, precisa lo scienziato).

Quando il cane ha visto una mano umana, e quando davanti ai sui occhi è ricomparso il padrone, il nucleo caudato si è attivato. Proprio come succede agli essere umani quando vedono o anticipano cose piacevoli: cibo, amore, denaro.

«La capacità di provare emozioni positive, come amore o affetto - scrive Berns -, sembrano indicare che i cani sono esseri senzienti alla pari di un bambino. E questa capacità suggerisce che dobbiamo ripensare a come noi umani trattiamo i cani».

L'esperimento e le conclusioni di Berns faranno forse sorridere i proprietari di cani, che non avevano certo bisogno dello scanner per sapere che gli animali sono capaci di amore (doveva esserne convinto già Omero quando scrisse le pagine dedicate al cane Argo, nell'Odissea).

Ma la risonanza magnetica di Callie e degli altri 11 cani è comunque importante, perché fornisce una prima delle molte prove che Cyrulnik e altri etologi aspettano da tempo per scardinare l'approccio behaviorista , comportamentale, che governa da secoli il nostro approccio verso gli animali.

Gli animali non parlano? Allora spetta a noi uomini parlare per loro, deducendo la loro natura e il loro sviluppo dai comportamenti: lo abbiamo fatto finora in modo riduttivo, approfittando della mancanza di conoscenza per ribadire la separazione tra umani e bestie, per riaffermare la supremazia sul mondo animale, destinato a servirci e a nutrirci. La scienza sembra ora dimostrare che l'uomo ha - più o meno volutamente - ignorato la verità.

«Due ricercatori dell'università della Pennsylvania, Stanley Curtis e Julie Morrow-Tesch, hanno di recente usato i computer per valutare le competenze cognitive dei maiali - scrive nel suo libro Cyrulnik -, e hanno verificato che sono dotati di una grande capacità di anticipazione, e quindi di empatia e di aiuto reciproco».

Marguerite Yourcenar rifiutava di mangiare carne perché non voleva «digerire agonie». Chi ancora vorrà farlo, quando il salto di comunicazione tra le specie sarà colmato grazie ai progressi scientifici, e tutti sapranno per certo che gli animali sono dotati di emozioni, sensibilità e aspettative simili a quelle umane? Cyrulnik sostiene che «è venuto il momento di scrivere un nuovo capitolo nella storia delle nostre relazioni con gli animali».

 

IL LIBRO DI GREGORY BERNS COME I CANI CI AMANO GREGORY BERNS ANCHE I CANI PROVANO SENTIMENTI CUCCIOLO DI CANE ESPERIMENTO DI GREGORY BERNS SUI SENTIMENTI DEI CANI IL CERVELLO DEI CANI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....